- Home
- Mappa del sito
- test GB
- Area Riservata
- Collegio docenti
- Verbale del Collegio dei Docenti del 4 ottobre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 28 giugno 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 4 novembre 2022
- Verbale del Collegio dei Docenti del 4 novembre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 5 settembre 2022
- Allegati condivisi durante il Collegio dei Docenti del 5 settembre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 13 settembre 2022
- Verbale del Collegio dei Docenti del 5 settembre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 22 febbraio 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 13 settembre 2022
- Verbale del Collegio dei Docenti del 22 febbraio 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 4 ottobre 2022
- Verbale del Collegio dei docenti del 20 maggio 2022
- Verbale del Collegio dei docenti del 28 giugno 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 20 maggio 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari - 11 e 12 aprile
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari - 26 e 27 settembre 2022
- Verbale del Collegio dei docenti del 17 febbraio 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 17 febbraio 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Verbale del Collegio dei docenti del 21 dicembre 2021
- Convocazione Collegio dei Docenti del 21 dicembre 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 28 ottobre 2021
- Progetti di ampliamento dell'offerta formativa
- Convocazione Collegio dei Docenti del 28 ottobre 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 5 ottobre 2021
- Convocazione Collegio dei Docenti del 5 ottobre 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 13 settembre 2021
- Elenco Coordinatori dipartimenti a.s. 2021/2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 13 settembre 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 6 settembre 2021
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Anticipo orario Collegio dei Docenti del 6 settembre 2021
- Convocazione Collegio dei Docenti del 6 settembre 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 28 giugno 2021
- Convocazione Collegio dei docenti 28 giugno 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 20 maggio 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 20 maggio 2021-2
- Convocazione Collegio dei docenti 20 maggio 2021
- Convocazione Dipartimenti Aprile 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 15 marzo 2021
- Convocazione Collegio dei docenti 15 marzo 2021
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti - Marzo 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 21 gennaio 2021
- Convocazione Collegio dei docenti straordinario 21 gennaio 2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 4 dicembre 2020
- Convocazione Collegio dei docenti 4 dicembre 2020
- Verbale del collegio dei docenti del 30/10/2020
- Convocazione collegio dei docenti (26/10/2020 ore 15:30)
- Elezione OO.CC. A.S. 2020-2021
- Verbale del Collegio dei docenti del 1 ottobre 2020
- Verbale Collegio dei docenti n.2
- Verbale Collegio dei docenti n.1
- Convocazione dipartimenti disciplinari
- Ore eccedenti
- Convocazione dipartimenti disciplinari 3-4 settembre 2020
- Link Collegio dei docenti del 1° SETTEMBRE 2020 H. 15:30
- Attività di recupero (PAI) a distanza
- Progetti di ampliamento dell'offerta formativa
- Progetti di ampliamento dell'offerta formativa-2
- Consigli di classe
- Verbale degli Scrutini relativi agli studenti con giudizio sospeso - Anno scolastico 2021/2022
- Verbale degli Scrutini relativi agli studenti con giudizio sospeso - Anno scolastico 2021/2022 - Settembre
- Modelli verbale e allegati Scrutini finali
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli delle classe prime
- Convocazione Consigli di classe - Scrutini II quadrimestre
- Calendario scrutini finali - BOZZA
- Convocazione e modelli del verbale dei Consigli delle classi quinte
- Convocazione e modelli dei Verbali dei Consigli di Classe triangolari - Maggio
- Convocazione Consigli di Classe e modello verbale - Marzo/Aprile 2022
- Convocazione Consigli di Classe - novembre
- Convocazione consiglio di classe straordinario 3F
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli di Classe di ottobre
- Convocazione Consigli di Classe e modello Verbale - Ottobre
- Componenti dei Consigli di Classe - A,s, 2021-2022
- Convocazione Consigli delle classi prime
- Modello tabellone e verbale degli Scrutini relativi agli studenti che hanno frequentato l'anno all'estero - Anno scolastico 2021/2022
- Modello tabellone e verbale degli Scrutini di idoneità/integrazione relativi agli studenti provenienti da altra Istituzione scolastica - Anno scolastico 2021/2022
- Comunicazioni Scrutini agosto 2021
- Verbali degli Scrutini e schede di recupero - II quadrimestre 2020/2021
- Convocazione Consigli di classe - Scrutini II quadrimestre
- Verbale Consigli classi quinte del 14 Maggio 2021 - Approvazione documento finale
- Verbale Consigli di classe triangolari - Maggio 2021
- Documento finale classi quinte: modelli
- Convocazione Consigli delle classi quinte
- Convocazione Consigli di classe triangolari - Maggio 2021
- Verbale Consigli di classe - classi quinte per assegnazione elaborato esame di Stato
- Convocazione Consigli di classe - classi quinte per assegnazione elaborato esame di Stato
- Verbale Consigli di classe triangolari - Marzo 2021
- Convocazione Consigli di classe triangolari - Marzo 2021
- Scrutini 1° quadrimestre - Allegati vari
- Verbali degli Scrutini - 1° quadrimestre 2020/2021
- Convocazione Consigli di classe - Scrutini I quadrimestre
- Convocazione Consigli di classe triangolari
- Convocazione Consigli di classe ottobre 2020
- Calendario esami agosto 2022 sede di Macerata - Aule e orari delle prove e degli scrutini
- Incontro genitori classi prime
- Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe – a.s. 2022/2023
- Convocazione e modello verbale Consigli di Classe di marzo
- Convocazione e modello verbale Consigli di Classe di novembre
- Convocazione Scrutini quadrimestrali e modello di verbale
- Tutorial e Vademecum
- Tutorial accesso Area riservata sito
- Tutorial inserimento proposte di voto prima degli Scrutini
- Tutorial Stampe tabelloni scrutini
- Tutorial prenotazione aule
- Tutorial Accesso G Suite
- Tutorial per la condivisione dei video con Meet
- Tutorial per visualizzare contemporaneamente Meet e lo schermo condiviso - Tab Resize
- Tutorial per l'inidicazione della DDI nel Registro elettronico ClasseViva
- Tutorial inserimento programmazioni individuali nel Registro elettronico ClasseViva
- Tutorial per l'inserimento di un evento multiplo rispetto ai ritardi e alle uscite anticipate degli studenti avvenute nella stessa giornata
- Tutorial acquisizioni materiali riferibili ai Crediti
- Tutorial inserimento Crediti sul Registro elettronico ClasseViva - Aggiornato
- Tutorial per l'accesso a ClasseViva con il proprio indirizzo e-mail e per ricevere le notifiche dei messaggi inviati dalla Segreteria
- Tutorial inserimento competenze classi seconde
- Tutorial colloqui con le famiglie - Infrasettimanali e generali
- Vademecum assenze, giustificazioni, entrate posticipate, uscite anticipate
- Comunicazioni
- Aggiornamento Graduatorie Interne d’istituto per l’individuazione dei Docenti/ATA soprannumerari per l’anno scolastico 2023/2024
- Premio Croce – Presentazione della terna finalista di narrativa
- Fase di Istituto dei Campionati di Atletica leggera
- Celebrazioni del 17 marzo 2023
- Uscita anticipata studenti maggiorenni
- Prove INVALSI a.s.2022-23 - Somministratori
- Attivazione laboratori mobili e attività di formazione
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 8 marzo 2023 indetto da SLAI COBAS – CUB – SISA- USB- ADL COBAS-
- Prove INVALSI a.s.2022-23 - Classi Quinte
- Corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche speciali per le difficoltà di apprendimento
- Messaggio di saluto del Direttore Generale ai Dirigenti scolastici e al personale scolastico. Termine incarico
- Provvedimenti del Ministero per episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico - Circolare M.I.M. 8/2/2023 e circolare M.I.M. n. 326 17/2/2023
- Comunicazione ICDL
- Percorso Giuridico-Economico - Lezioni presso il Polo Pantaleoni
- Campionati di Italiano - Fase d'Istituto
- Progetto RED – “I Campioni del Villaggio Digitale”
- Connessioni Interculturali - Invito
- Proclamazione sciopero comparto scuola per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023
- Orientamento in uscita e PCTO – Incontro online con ex-allievi della scuola
- Assemblea d'Istituto 23 febbraio 2023
- Assemblea d'Istituto 25 febbraio 2023
- Istanze di part-time del personale docente, educativo e A.T.A. a.s. 2023/2024
- Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL - Rilevazione fabbisogno
- Termine lezioni allineamento francese
- Convocazione Gruppo di lavoro PNRR
- Attività di recupero per gli studenti con insufficienze allo scrutinio del 1° quadrimestre
- Prosecuzione sportelli di recupero e consolidamento
- Esonero per partecipazione a seminario di studio
- Attivazione counseling orientativo
- Variazione sportello ascolto
- Olimpiadi di italiano 2022
- Olimpiadi delle Lingue Classiche
- Percorso in Beni culturali e turismo - Uscita didattica
- Attivazione sportelli di recupero
- Comunicazioni Covid
- Attività di Orientamento in uscita (e PCTO) – Incontro in presenza presso Università di Macerata
- Rispetto della privacy e tutela dei dati personali
- Olimpiadi di Filosofia
- Chiusura I° quadrimestre
- Attivazione corso di pubblicità
- Incontro sulla prevenzione delle dipendenze
- Prenotazione merende
- Il Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2023
- Assemblea di Istituto
- Sezione sito esame di Stato
- Obbligo vaccinale per il personale scolastico
- Counseling orientativo
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS
- Parcheggio sede centrale
- Proclamazione sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca - 10 dicembre 2021
- Progetto “Nonno ti aiuto io!”
- Permessi studio concedibili al personale docente I.R.C. per l’anno solare 2022
- Incontri con il Centro Antiviolenza SOS Donna
- Progetto GOALS – Metodo di Studio classi prime
- Rinvio incontro con la Polizia di Stato
- Corso di scrittura creativa
- Attività didattica durante la settimana alternativa
- Incontro organizzativo Scuola aperta
- Visita della classe IC alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti e alla mostra “Virgo hec penna – Dal manoscritto alla prima stampa”
- Svolgimento test di verifica primo nucleo tematico del Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” - II annualità
- Safer Internet Day: Giornata mondiale sulla sicurezza informatica - 7 febbraio 2023
- Colloqui generali con le famiglie
- Uscita didattica studenti corso Beni culturali e Turismo - Prima annualità
- Svolgimento test di verifica primo nucleo tematico del Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” - III annualità
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 10 febbraio 2023 indetto da USB P.I.
- Attività PCTO - Classi quarte
- Convocazione Gruppo di lavoro PNRR
- Orientamento in uscita e PCTO
- Avviso pubblico per la selezione finalizzata alla formazione di privati cittadini, disponibili a svolgere le funzioni di tutore volontario di minori stranieri non accompagnati
- Assemblea studentesca d’Istituto
- Il “Mercante di Venezia” e il principio giuridico della proporzionalità ante litteram
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS
- INVALSI 2022/2023 - Simulazione della prova nelle classi terminali
- Corso di formazione “Insegnare per competenze - UDA educazione civica”
- Pubblicazione degli esiti degli scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero
- Ospitalità studentesse americane
- Scrutini - Valutazione studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione cattolica
- Coltivare la memoria per difendere la democrazia
- Percorso Giuridico-Economico - Lezioni presso il Polo Pantaleoni
- Villaggio digitale - Terzo incontro di formazione
- Incontro con l’Arma dei Carabinieri
- Attività di formazione degli studenti delle prime classi sul tema della prevenzione emergenza Covid-19
- Rete ESABAC – Disponibilità di docenti di storia /filosofia a frequentare corsi di lingua francese
- Agevolazioni prestiti dipendenti pubblici 2021/2022
- Tutor docenti neoassunti
- Ricevimento mattutino dei genitori
- Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente, educativo e ATA.
- GOALS - Attivazione dello sportello di orientamento
- Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Indirizzo Giuridico Economico - Inizio delle attività
- La rete italiana della Memoria
- Prove INVALSI – Classi Seconde
- Sportelli di recupero – Modifica calendario
- Campionati Internazionali di Giochi Matematici a.s. 2022-23
- Villaggio digitale - Secondo incontro di formazione
- PCTO - Incontro tutor interni
- Attività di Orientamento in uscita (e PCTO) – Calendario delle attività e modalità di partecipazione
- Incontro con Dacia Maraini
- Laboratori Beni Culturali e Turismo
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Orario colloqui con i genitori
- Domanda riconoscimento credito scolastico
- Giorno della Memoria – Testimoni nel presente
- Sospensione delle lezioni nei giorni 30 ottobre e 2 novembre 2021
- Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente per l’anno scolastico 2022/23
- Incontro con la Polizia di Stato
- Uscita didattica al lago di Pilato
- Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione. a.s. 2021/2022 - Richiesta ulteriori disponibilità
- 17 marzo - Festa dell’Unità d’Italia
- Scrutini - Studenti provenienti dall'estero e da altra Istituzione scolastica
- Sostituzione classroom
- Convegno di formazione per gli studenti “Dall’UNESCO alla Riserva”
- Elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto – Seggio in via Cioci
- Prove INVALSI – Docenti somministratori
- Attività didattica durante la settimana dal 6 all’11 febbraio
- Elezioni componenti genitori e studenti nei Consigli di classe a.s. 2021/2022
- Azioni di sciopero previste per il 22 e 23 aprile 2022 del Comparto Scuola
- Campionati di filosofia - XXXI edizione
- Aggiornamento graduatorie interne
- Dovere di vigilanza
- Villaggio digitale - Primo incontro di formazione
- Cerimonia di consegna dei Diplomi
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione: calendario II webinar
- Prove INVALSI – Classi Quinte
- Ricreazione fuori dall’aula
- Progetto GOALS – Metodo di Studio classi prime, incontro posticipato
- Rimborso spese durante i viaggi d’istruzione in Italia e all’estero
- Condivisione dei verbali
- Premio Croce – Presentazione della terna finalista di narrativa
- Nota MIUR del 19/10/2020
- 5 autori: Ciclo di conferenze al Liceo Leopardi sul tema “Le ali della leggerezza”
- Profilassi vaccinale in favore del personale scolastico
- Incontro informativo sui crediti scolastici e i PCTO
- Rettifica Assemblea d'Istituto
- “Viaggio nella Costituzione” - Seminario di approfondimento
- Incontro ISPI
- Turnazione 1-5 marzo 2021
- Didattica Digitale Integrata e tutela della privacy: indicazioni generali
- Prove INVALSI a.s.2022/2023 - Classi Seconde e Quinte
- Presentazioni documentazione crediti scolastici
- Attivazione sportelli di recupero
- Assemblea d'Istituto
- Attivazione progetto TaS - Teatro a Scuola a.s.2022-23
- Sciopero del Comparto Scuola per l’intera giornata di martedì 8 marzo 2022
- Selezione della componente docente dell’Organo di Garanza regionale delle Marche
- Inserimento esiti PAI - Registro elettronico
- Campionati di Italiano (ex Olimpiadi di Italiano)
- Sportelli e recuperi
- Consulte Provinciali Studenti Progetto “Genius Loci”
- Monitoraggio PCTO
- Assemblea di Istituto
- Sportelli di recupero – Modifica calendario
- Orario 16/02/2021 - Carnevale
- Invito alla rappresentazione teatrale: Echi da isole sconosciute
- Notte del Classico 2021
- Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe a.s. 2021/2022
- Recupero Invalsi - Ultima sessione
- Elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto
- Bando pubblico per il reperimento di esperti per corsi di scacchi e musica
- Olimpiadi della Filosofia - Fase d'Istituto
- Circolare Covid per genitori
- Seconda verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022- 2023
- Incontro sulla nuova programmazione Erasmus+
- Comunicazione colloqui generali
- Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe, nel Consiglio d’Istituto e Consulta Provinciale
- Elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto
- Mobilità scuola 2022/2023
- Proposta Progetto Educativo in Finanza - Politecnico di Milano
- Informativa lavoratori fragili
- Presentazione progetti piano triennale dell'offerta formativa (PTOF)
- Il giorno del Ricordo
- Rientro in presenza a partire da lunedì 3 maggio
- Progetto Studente-Atleta di Alto Livello 2021-2022
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari - 11 e 12 aprile
- Richiesta disponibilità n.1 ora per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica
- Ricreazione giorno carnevale
- Incontro on line sulla sicurezza
- Indirizzo Giuridico-Economico - Perfezionamento delle iscrizioni
- Dismissione account docenti e personale ATA
- Calendario attività corso metodo di studio classi prime
- Convocazione Gruppo di lavoro PNRR
- Organizzazione oraria delle lezioni
- Esami di Stato - Compilazione Curriculum dello Studente
- Indicazioni ricreazione
- Bando per il Reclutamento Esperti interni e/o esterni per insegnamenti - IC "E. Mestica" di Cingoli
- Domande di pensionamento
- Olimpiadi di Italiano
- Laboratorio MAB per gli studenti del corso Beni Culturali e Turismo
- Educazione Civica (21-09-2020)
- Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe
- Orario colloqui con i genitori
- Elaborato Esame di Stato
- Presentazione programmazioni individuali
- Modalità di partecipazione alle operazioni di nomina in qualità di Presidente di Commissioni di Esame di Stato a.s. 2021/22
- Prima verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022-2023
- Premio Benedetto Croce
- Formazione sicurezza
- Le nostre creazioni digitali
- Simulazioni prove scritte - Parziale rettifica
- D.D. prot. n. 510 del 23 aprile 2020 e D.D. n. 783 dell’8 luglio 2020 – Commissioni di valutazione. Modalità di presentazione delle istanze – Trasmissione nota USR Marche prot. n. 18496 del 14.9.2020
- Richiesta disponibilità n. 1 ora per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica
- Progetto Studente-Atleta di Alto Livello 2022-2023
- 30 aprile: sospensione delle attività didattiche
- Funzioni del Docente tutor interno
- Presentazione progetti PTOF
- Olimpiadi di Italiano
- Adesione al progetto MIT GTL
- Attività di disseminazione
- Settimana dell’Orientamento – Modifica al calendario delle attività
- Simulazioni prove scritte
- Vademecum rientro a scuola in sicurezza
- Rientro in presenza a partire da lunedì 26 aprile
- Curvatura Beni culturali e Turismo
- Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe – a.s. 2022/2023
- Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
- Biologia con curvatura biomedica - Seconda annualità classi II Liceo Classico
- Proclamazione sciopero del 18 novembre 2022 - Comparto scuola
- 21 marzo 2022 - XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Formazione dei docenti in materia di privacy
- Esiti PAI
- Inserimento crediti scolastici
- Materiali protezione civile
- Modifica regionale calendario scolastico A.S. 2020-2021
- Pubblicazione graduatorie provvisorie interne Docenti e ATA
- Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe – a.s. 2022/2023
- Progetto GOALS – Metodo di Studio classi prime
- Esame certificazione Latino
- Tabella dei viaggi d’istruzione e Uscite didattiche
- Conferenza sul futuro dell’Europa
- Comuniczione relativa allo sciopero comparto scuola per le intere giornate del 23 e 24
- Richiesta disponibilità corsi di recupero
- Percorso nazionale “Biologia con curvatura biomedica” - Terza verifica
- Educocamp - Attività di supporto
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione
- Inizio attività progetto GOALS a. s. 2020-2021
- Benigni e Dante
- Olimpiadi di Filosofia - Avvio corso di preparazione
- Celebrazioni per il 4 ottobre
- Richiesta adesione ICDL
- Orientamento in uscita
- Istanze di part-time del personale Docente e ATA
- Giorno del ricordo - Seduta aperta del Consiglio Regionale
- Iscrizione al corso di formazione "Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD"
- Studenti in mobilità all'estero a.s. 2022/2023
- Azione di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- Musei gratuiti per gli insegnanti: scarica il modello del MI da compilare dalla segreteria
- Esami di Stato conclusivi - Richiesta ulteriori disponibilità Presidenti
- Determina Regolamento Protezione Dati
- Illustrazione norme di sicurezza classi prime
- Recupero Invalsi - Inglese Lettura-Ascolto
- Avvio delle attività della Biblioteca scolastica a.s. 2022-2023
- Villaggio digitale – Seconda fase
- PCTO: Attività previste nella settimana dall'8 al 13 febbraio
- Attività di accoglienza classi prime
- Spettacolo teatrale DANTE700
- Autorizzazione all’uscita anticipata per gli studenti impegnati nelle certificazioni DELE
- Organizzazione dell'Assemblea di Istituto
- Servizi informatici biblioteca scolastica – Iscrizione anagrafica Polo SBN Marche Sud
- Attestati del corso di formazione “Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD”
- Programma “GOALS” per l'A.S. 2020-2021 (Il programma subirà senz’altro delle modifiche)
- Amazon - Un click per la scuola
- Indirizzo Economico-Giuridico – Richiesta adesioni
- Comunicazione svolgimento test di verifica terzo nucleo tematico del percorso curvatura biomedica
- Villaggio digitale
- Scaglionamento degli orari di ingresso e di uscita
- Modalità richiesta attivazione didattica a distanza
- Incontro di formazione piattaforma d'Istituto
- Incontro con il dott. Riccardo Starnotti - Sulle tracce di Dante
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2022 indetto da Confederazione CUB, USI, FISI, SI Cobas, SIDL,Cib Unicobas e SGB Sindacato Generale di Base
- Prove INVALSI - Sospensione della calendarizzazione
- Convocazione Nucleo di autovalutazione d'Istituto
- Attivazione dello sportello d’ascolto
- Comunicazione Decreto Legge 24 marzo 2022, nuove regole gestione COVID-19
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Comparto Scuola sciopero generale di 48 ore indetto dall’Associazione sindacale F.I.S.I.
- Richiesta giorno libero e/o necessità orarie
- Candidature progetti Premio Scuola Digitale 2021
- Adesione ai corsi di formazione
- Somministratori INVALSI - Classi seconde
- Assemblea di Istituto
- Prove INVALSI - Classi quinte
- Attivazione sportelli di recupero
- Convocazione incontro di programmazione Commissione di Internazionalizzazione Erasmus+
- Invito a comportamenti di riservatezza a tutela dei dati a carattere sanitario degli alunni
- Recupero Invalsi - Matematica
- Autorizzazione alle uscite anticipate durante le attività pomeridiane
- 10 febbraio 2022 “Giorno del Ricordo” - Opportunità di apprendimento
- Convocazione dipartimenti disciplinari e calendario esami settembre 2022
- Orientamento in uscita - Settimana 8-13 febbraio 2021
- Donaction: attività formativo-informativa classi IC, IIA, 5F, 5H
- Nuove modalità di accesso ai servizi NoiPA
- Esame CAE del 16/17 Aprile 2021
- Comunicazione ritardi legati ai trasporti
- Polizza responsabilità civile, infortuni, assistenza, tutela legale ed estensione KASKO periodo 13 novembre 2022 – 13 novembre 2023
- Prova regionale Premio “Giacomo Leopardi”
- Incontro genitori classi prime - Errata corrige
- Insegnamento Italiano L2
- Attività di recupero
- Comunicazione della Dirigente Scolastica
- Indicazioni operative rientro in presenza
- Convocazione Gruppo di Lavoro per l'inclusione
- Formazione docenti in servizio a.s. 2019-2020 - DDG 125 del 23 febbraio 2021. Indicazioni operative
- Convocazione assemblea sindacale unitaria
- Articolazione delle giornate di venerdì 16 e sabato 17 aprile
- Riunione viaggi in Sicilia
- Incontro genitori classi prime
- Recupero Invalsi - Italiano
- Prove INVALSI
- Sede di Cingoli - Richiesta disponibilità per l'insegnamento e vigilanza studio individuale delle ore Alternative alla Religione Cattolica a.s. 2022_2023
- Avviso a manifestare interesse per la selezione di accompagnatori/tutor - Programma Erasmus+
- Convocazione coordinatori di Educazione civica
- Consegna certificati delle competenze di base e trasversali
- Attività PCTO - 29/31 marzo e 7/9 aprile
- Perfezionamento iscrizione al corso di formazione “Il disagio adolescenziale intercettare i disagi per prevenire”
- Celebrazione S. Messa
- Presentazione programmazioni individuali
- Villaggio digitale - Semifinale - Parziale rettifica
- Prova d'ingresso per le classi prime
- Proposta attivazione indirizzo IGCSE al Liceo Linguistico
- Sportelli di recupero - Modifica calendario
- Rientro in presenza dal 25 gennaio 2021
- Invito cena di agosto
- Organizzazione didattica digitale integrata dal 15 marzo 2021
- Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
- Informazione per i tutor scolastici dei PCTO
- Uscita didattica alla mostra "Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose"
- Esami di Stato 2020/2021 - Incontro informativo
- Presentazione progetti PTOF
- Comunicazione relativa all'orario della settimana 20-25 settembre 2021
- Villaggio digitale - Intelligenza artificiale e Digital Humanities - Parziale rettifica
- GOALS - SOS Adolescenza
- Ricevimento mattutino dei genitori
- Pubblicazione schede di valutazione I quadrimestre
- Calendario esami agosto 2022 sede di Macerata - Aule e orari delle prove e degli scrutini
- Assemblea di Istituto del 20.03.2021
- Corsi di recupero estivi
- Incontro con i parlamentari Europei
- Inizio attività Indirizzo Giuridico-Economico
- Percorso di supporto psicologico per le classi
- Olimpiadi di italiano
- Integrazione al Patto di corresponsabilità
- Graduatorie ad Esaurimento e Graduatorie Provinciali per Supplenze
- Elezione dei rappresentanti dei genitori, docenti, alunni e del personale ATA nel Consiglio di Istituto (27 e 28 novembre 2022)
- Safer Internet Day “Together For A Better Internet” - 8 Febbraio 2022
- Univax Day 2021
- Calendario riunioni preliminari del 14 giugno 2021
- Calendario scrutini finali - BOZZA
- Calendario progetto MIT GTL
- Assemblea di Istituto del 28.XI.2020
- Azioni di sensibilizzazione volte al rispetto delle prescrizioni atte a contrastare il fenomeno epidemiologico SARS-COV2
- Convocazione Nucleo di autovalutazione d'Istituto
- Corsi di aggiornamento sicurezza
- Consegna Registri corsi di recupero
- Calendario esami agosto 2022
- Indicazioni Didattica a Distanza
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di Disseminazione
- Valutazione recupero insufficienze I° quadrimestre
- Giudizi sospesi - Allegato B
- Prove INVALSI – Classi Seconde
- Invito Cerimonia consegna diplomi e premiazione eccellenze
- Individuazione classi per supporto psicologico
- Allegato per il verbale di novembre 2020: Educazione Civica
- Riunione Funzioni strumentali
- Biologia con curvatura biomedica a.s. 2022-2023
- Villaggio digitale - Semifinale
- Partecipanti Corso BLSD - Uso DAE
- Avviso pubblico per la selezione di docenti e assistenti amministrativi per la costituzione del Gruppo di supporto al PNRR
- Convocazione Nucleo Interno di Valutazione
- Uscita sabato 5 febbraio 2022
- Chiarimenti relativi al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Questionario di Valutazione dell’Istituto
- Saluto di fine anno del Dirigente Scolastica
- Indicazioni ricreazione
- Semifinale delle Olimpiadi di italiano
- Rispetto delle norme
- PDP
- Incontro di formazione nuovi docenti
- Curriculum dello studente - Adempimenti iniziali per gli studenti
- Festa fine anno
- Convocazione Dipartimenti Marzo 2021
- Attività di recupero per gli studenti con giudizio sospeso
- Sospensione delle lezioni 31 ottobre e 2 novembre 2022 - Sede di Cingoli
- Progetto EPAS – incontro introduttivo
- Dismissione account docenti
- Disponibilità per corsi di recupero
- Azioni di sciopero previste per la giornata del 6 maggio 2022 - Comparto Scuola
- Graduatorie interne per l'individuazione del personale soprannumerario per l'a.s. 2021/2022
- Proclamazione sciopero generale regionale per l’intera giornata del 15/12/2022 proclamato dalla CGIL e UIL delle Marche
- Colloqui individuali con i genitori
- Anticipo orario Collegio dei Docenti – 6 settembre 2021
- Indicazioni ricreazione
- Adempimenti di fine anno scolastico
- Villaggio digitale - Intelligenza artificiale e Digital Humanities
- Convocazione commissioni - Bozza
- Corsi di recupero degli apprendimenti
- Sospensione delle lezioni 29, 31 ottobre e 2 novembre 2022 - Sede di Macerata
- Progetto “Pretendiamo Legalità”
- Adempimenti di fine anno scolastico
- Attività ultimo giorno di scuola
- Esonero per la partecipazione al Convegno Nazionale promosso dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità
- Colloqui generali con le famiglie in modalità collegiale in videoconferenza
- Modifica calendario incontri GOALS+
- Calendario degli impegni 1-14 settembre 2021 - Definitivo
- Comunicazione scadenza programmazione A.S. 2020-2021
- Festa della matricola 2022
- Disponibilità per corsi di recupero estivi
- Assemblea d'Istituto 28 marzo 2022
- Organizzazione didattica digitale integrata dal 27 febbraio 2021
- Passaggio da .gov a .edu
- Candidature per la costituzione delle commissioni giudicatrici della prova disciplinare del personale docente nominato da GPS
- Attivazione dello sportello d’ascolto e Progetto ROAD
- Calendario provvisorio scrutini finali
- Sciopero intera giornata del 7 febbraio 2022 - Confederazione Sindacati Lavoratori Europei (CSLE)
- Progetto STEM
- Sospensione delle lezioni lunedì 2 maggio 2022
- Incontro online con Università LUISS “Guido Carli”
- COVID19 - Vaccinazione per personale scolastico escluso dalla piattaforma
- Accesso al registro ClasseViva e ricezione delle notifiche di invio messaggi
- Comunicazione obbligo di possesso ed esibizione della certificazione verde COVID-19
- Prova di evacuazione
- Riorganizzazione sportelli didattici
- Cena di fine anno
- Progetto GOALS+ – Metodo di Studio classi prime
- Assemblea studentesca d’Istituto classi prime, seconde, terze e quarte
- Compilazione curriculum dello studente
- Controllo Curriculum dello studente
- Indizione dei concorsi per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA
- Calendario dettagliato esami di recupero - Sede di Macerata
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza - Precisazioni
- Olimpiadi della Filosofia - Fase regionale
- Bozza del calendario degli impegni di settembre
- Un click per la scuola
- Aggiornamento Coordinatori e Segretari di Macerata
- Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente
- Olimpiadi di italiano
- Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-COV-2
- Azione di contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- Richiesta disponibilità per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica a.s. 2022/2023
- Svolgimento test di verifica secondo nucleo tematico del percorso curvatura biomedica
- Prove INVALSI - Elenco docenti somministratori
- Inserimento crediti - Nuove disposizioni
- Modifica svolgimento dell’attività laboratoriale del percorso nazionale di "Biologia con curvatura biomedica" per le classi della seconda annualità
- Calendario esami di recupero – Sede di Macerata
- Presentazione della pubblicazione su Dolores Prato – “Roma, non altro” di Valentina Polci edito da Quodlibet Storie
- Festività pasquali - Sospensione attività didattiche
- Incontro genitori classi prime
- Scrutini agosto 2021
- Prenotazione merende
- Invito cena fine anno 2022
- Sciopero SISA del 1° marzo 2021
- Curriculum dello Studente - Trasmissione dati e Consolidamento
- Nota urgente (26/10/2020 ore 21:00)
- Delega ritiro alunno minorenne
- Richiesta disponibilità per corsi di recupero
- Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola secondaria di I e II grado
- Inserimento crediti scolastici
- Questionario on line bullismo
- Seminario Nazionale Leopardiano – Centro studi leopardiani Recanati
- Questionario docenti contrasto bullismo
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza
- Organizzazione didattica digitale integrata - Proseguimento fino al 31 Marzo 2021
- Bando di selezione giudici Onorari minorili
- Olimpiadi della filosofia - Fase regionale
- Giornata internazionale dei minori scomparsi
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 - Adesione ai percorsi di disseminazione
- Ultimo giorno di scuola
- Comunicazione ultimo giorno di scuola - Agiornamento
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Richiesta Link
- Attività didattica al termine del primo quadrimestre
- Settimana dell’Orientamento (e PCTO) – Calendario delle attività e modalità di partecipazione
- Sciopero intera giornata scuole secondarie di secondo grado indetto per il 28 gennaio 2022 dai COBAS – Comitati di Base della scuola
- Valutazione periodica e finale nelle classi intermedie
- Accesso al Registro elettronico ClasseViva
- Documento finale dei Consigli delle classi quinte
- Monitoraggio colloqui con le famiglie
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 2 dicembre 2022 indetto da COBAS Scuola, CIB UNICOBAS, USB, CUB SUR e USI
- Rilevazione alunni BES e DSA
- Campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione della popolazione studentesca e del personale scolastico
- Gestione Covid-19 – Anno scolastico 20222023
- Sportelli e recuperi I quadrimestre
- Evento 17 marzo 2022
- Disposizioni organizzative relative alla DDI (26/10/2020 Agg.to ORE 21:50)
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata di lunedì 30 maggio 2022
- Visita della classe IC alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti e alla mostra “Virgo hec penna – Dal manoscritto alla prima stampa”
- Convocazione dipartimenti disciplinari
- Seminario sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili
- 100 giorni all’esame
- Esame di Stato - Curriculum dello Studente - Adempimenti iniziali per gli studenti
- Trasporti sabato 11 marzo 2023
- Concorso booktrailers - Notte del Classico 2023
- Bando di concorso Estate INPSIEME
- Giornata degli Autori Europei
- Prove di recupero delle insufficienze
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 24 marzo 2023 indetto da SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia)
- Esame certificazione linguistica di Latino
- Pubblicazione graduatorie Interne provvisorie docenti a.s. 2022/2023 per mobilità 2023/2024
- Formazione - News
- Giornata Mondiale della Filosofia
- La guerra del Vietnam. Guerra fredda, decolonizzazione, protesta - La Scuola SEI
- La riscrittura dei miti da genere letterario ametodo didattico - Il Capitello Academy
- Cyberbullismo ed educazione alla legalità - La Scuola SEI Academy
- Formazione ESABAC a.s. 2022/2023
- Cooperative learning e valutazione autentica - La Scuola SEI Academy
- PON Edugreen e laboratori di sostenibilità
- Opporsi al fascismo per rigenerare l’Italia: la breve esistenza di Piero Gobetti - Mondadori Education
- Le tavole rotonde di novembre di Formazione su Misura
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy - Gennaio e Febbraio
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy - Area umanistica
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy - Novembre e Dicembre
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di Disseminazione
- 1922-2022, a un secolo dalla marcia su Roma - Mondadori Education
- Tyndaris Agorà Philosophica - Festival della Filosofia e della Cultura Classica per una Cittadinanza Consapevole a.s.2022-2023
- Lezioni di Storia - Mondadori Education
- Scuola, prove invalsi e culture della valutazione - Il Capitello e La Scuola SEI Academy
- Le scienze Live - Rizzoli Education
- Iniziativa per i docenti di italiano - Loescher
- A scuola di podcast - Rizzoli Education
- Competenze socio-emotive e digitali per promuovere gli apprendimenti - La Scuola SEI
- Formazione su misura - Mondadori Education e Rizzoli Education
- Dal lungo regno di Elisabetta II al nuovo regno di Carlo III
- Un modello di PEI! Guida alla compilazione - La Scuola SEI
- Iniziativa per i docenti di latino - Loescher
- Gli effetti sociali e culturali delle scoperte geografiche del Cinquecento - La Scuola SEI
- Vedere il fascismo - Istituto Storico di Macerata
- La formazione a portata di mano: programma dei webinar di settembre - Loescher e D'Anna
- Digital storytelling ovvero l'arte della narrazione digitale: storytelling, videomaking e podcasting
- Seminario UnivPM - Profili riflessivi di una form-azione
- Online la Biblioteca dell’Innovazione di Indire
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 - Adesione ai percorsi di disseminazione
- Webinar per studenti a maggio: Esame di Stato, sostenibilità, fake news, metodo probat, storia delle donne
- Formazione sicurezza
- 9 maggio - Giornata dell'Europa
- Formazione dei docenti in materia di privacy
- Spegnere il fuoco aggiungendo legna: come gestire i comportamenti oppositivo-provocatori
- Webinar gratuiti di formazione per i docenti difilosofia - Loescher
- FutureLab Ancona "Lorenzo Farinelli" e Campustore
- Formare al futuro - Ministero dell'Istruzione
- Incontro di formazione piattaforma d'Istituto
- Benigni e Dante
- La strada, un luogo dai diversi volti – Percorso di educazione civica
- Corso di Formazione in Sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale
- Il sentiero si fa camminando
- Educazione civica. Riflessioni e idee per la scuola.
- Presentazione Seminari Regionali – Formazione Docenti in servizio – Triennio 2019-2022
- Webinar di primavera con l'Equipe Formativa Territoriale
- FutureLab - Educare al futuro e alla vita
- Webinar gratuito: alla scoperta delle risorse digitali dei testi Il Capitello
- Invito al Webinar La storia. Conversazione con C. Frugoni e A. Barbero
- "Cartelloni interattivi...quando l'analogico incontra il digitale" EFT Marche PNSD
- Webinar gratuito: alla scoperta delle risorse digitali dei testi La Scuola SEI
- Attestati del corso di formazione “Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD”
- Tutti gli eventi di settembre di Formazione su Misura
- Allegato per il verbale di novembre 2020: Progetti PTOF
- Slide del corso di formazione "Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD"
- L’italiano non è l’italiano: è il ragionare - L’intellettuale di fronte alle sfide del reale
- Ciclo webinar INVALSI di matematica (Progetto: Percorsi e Strumenti INVALSI)
- Corso di formazione G Suite
- Istruzioni per partecipare ai corsi per la sicurezza
- Arte classica, Rinascenze e Rinascimento - Loescher e D'Anna
- Webinar in diretta gratuiti: gli appuntamenti per i docenti della Scuola secondaria
- Webinar dedicati agli insegnanti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado - Loescher e D'Anna
- Attivazione dei corsi sulla Sicurezza dei lavoratori
- Webinar gratuiti di formazione per tutti i docenti - Loescher e D'Anna
- SCUOLA E CITTADINANZA DIGITALE: i webinar gratuiti dedicati ai docenti delle scuole secondarie
- Pronti, ripartenza, via! - La Scuola SEI
- PATHS Summer School. Filosofia e Scuola futura III edizione A.S. 2021/2022
- Educazione civica: strumento trasversale ai curricoli
- La Scuola d'Estate - La Scuola SEI
- Partire dopo per arrivare prima: trasformare le reazioni disfunzionali in azioni strategiche
- Narrazione e apprendimento con la virtual biography - La Scuola SEI-2
- L’unico errore è non fare nulla! Per una cultura della rianimazione cardiopolmonare
- Leopardi, il primo dei moderni. La contemporaneità di un classico
- L’Arte del Comunicare in Rete
- Inetti e Superuomini tra Ottocento e Novecento
- DSA ed emozioni: il super potere della musica - La Scuola SEI
- "Approdi nelle isole Dantesche"-2
- Verso il 25 aprile. Per una educazione della memoria
- Corso di formazione di base sui principi dell’Analisi Comportamentale Applicata A.B.A.
- Perfezionamento iscrizione al corso di formazione “Il disagio adolescenziale intercettare i disagi per prevenire”
- SCUOLA E CITTADINANZA DIGITALE | I webinar gratuiti dedicati ai docenti delle scuole secondarie
- In rete ma non in trappola - La Scuola SEI
- Ut pictura poesis: l'iconismo nella lingua
- Esame di Stato 2022: webinar e risorse per supportare docenti e studenti - Loescher Editore
- Iscrizione al corso di formazione "Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD"
- Digital Storytelling tra creatività e apprendimento - La Scuola SEI
- Corso di formazione per docenti sulla didattica digitale
- Suggestioni pedagogiche dal rapporto UNESCO sull'educazione - La Scuola SEI
- Il Docente Attore | Corso online
- L’Esame di Stato al termine del secondo ciclo di istruzione - La Scuola SEI
- Presentazione del libro “La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi del Novecento” di Gabriella Gribaudi, Viella 2020
- Ri-Generazione Scuola - La Scuola SEI
- Scuola e cittadinanza digitale
- Webinar di formazione a maggio - Pearson
- Webinar in diretta gratuiti: gli appuntamenti per i docenti di area umanistica
- Iscrizione al corso di formazione “Il disagio adolescenziale: intercettare i disagi per prevenire”
- Didacta Italia 2021 - Piano Nazionale per la Scuola Digitale
- Esame di Stato del secondo ciclo - DeA Scuola
- Futura Dante
- Seminario di aggiornamento dell’Università italiana del Mémorial de la Shoah, Ripensare e insegnare la Shoah
- I Caffè di Pearson: nuove date disponibili!
- Il futuro del lavoro e la nostra Costituzione
- Scuola senza distanze
- L’Esame di Stato al termine del secondo ciclo di istruzione - La Scuola SEI
- Platone e gli eleati
- Un webinar con Dario Fabbri per capire la guerra in Ucraina - Zanichelli
- Corso TFA Sostegno
- Workshop Ambiente, Sostenibilità, Ecologia - Università di Pavia
- Corso on line di preparazione al Concorso a Cattedra Ordinario per la Scuola Secondaria di I e di quella di II grado su Posto Comune
- La mente degli animali da Cartesio a oggi: la risposta dellafilosofia - Mondadori Education
- "Approdi nelle isole Dantesche"
- Digital Storytelling tra creatività e apprendimento - La Scuola SEI
- European Youth Parliament (EYP) x Sustainability
- Iscrizione al corso di formazione "Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD"
- Spunti, attività e testimonianze per una scuola che educhi alla pace - La Scuola SEI
- Le proposte di formazione di Marzo della Pearson Academy
- “Attualità del Liceo classico” - II Seminario Nazionale Rete Nazionale Licei Classici
- Formazione alla Cultura della Legalità - percorso di formazione con l’Arma dei Carabinieri
- La guerra in Ucraina: un prodotto della Storia? - La Scuola SEI
- Progetto di Filosofia: Il proprio tempo appreso nel pensiero. Percorsi didattici per l’insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e XXI secolo
- Fiera Didacta Italia (Online Edition!)
- Webinar di formazione ad aprile - Pearson
- Creare quiz con Google Moduli: come utilizzare le risorse Loescher
- Progetto di Filosofia - Il proprio tempo appreso nel pensiero. Il classico e il contemporaneo
- L'educare necessario: per una scuola che accompagna la crescita civile
- Il domani si attiva oggi - DeA
- Organizzazione giornate formative rivolte ai Tutor dei docenti neoassunti a.s. 2020/21.
- Guida quantistica per anticonformisti - La Fisica in scena conGabriella Greison
- Sul confine tra vita e scrittura
- I webinar di Pearson - Incontri con gli autori di area umanistica
- Lezioni di Storia Auditorium Parco della Musica di Roma - La guerra dei sessi
- Calvino e Pasolini: due sguardi sul reale, fra geometria e creaturalità
- I webinar di Pearson per accompagnare il dialogo tra giovani e adulti
- Le neuroscienze e l’apprendimento
- Vita attiva e vita contemplativa nel pensiero antico - Mondadori Education
- I webinar Pearson for Work - Dialoghi tra scuola e mondo del lavoro
- Corso di formazione “Insegnare per competenze - UDA educazione civica”
- Le muse in-quiete: Ginzburg, Morante e Ortese
- I webinar trasversali
- Democrazia. Un itinerario filosofico
- Definizioni, pratiche e organizzazione sociale delle sessualità - Mondadori Education
- Indagare il passato per un futuro migliore
- Robotica educativa a scuola - La Scuola SEI
- Filosofia e pensiero critico - La Scuola SEI
- Webinar di Educazione Civica: cittadino globale, bellezza, diritti delle donne romane e greche
- Corso di formazione per Docenti neoassunti - FLC CGIL Proteo Fare Sapere
- Selezione di n. 13 docenti per il Seminario "The Holocaust as a Starting Point – 5th edition”
- Webinar: Nietsche e Freud
- Corsi Sicurezza Ambito 0007 - Variazione Calendario Corsi LFF-01 – LFF-02
- Storia antica in laboratorio - La Scuola SEI-2
- Giolitti e la modernizzazione dell'Italia del primo Novecento
- In rete ma non in trappola - La Scuola SEI
- Webinar di formazione per dirigenti scolastici e docenti sulla didattica digitale
- Oltre gli stereotipi: rileggere la storia degli Appennini
- Saper[e]Consumare
- Webinar di formazione a marzo - Pearson
- No mafia Memorial
- I Paradossi: da Achille e la tartaruga all'antinomia del mentitore
- PA 110 e lode - Protocollo d’intesa tra l’Università degli Studi di Macerata e il Ministro per la Pubblica amministrazione
- Lezioni di Storia - La presa del potere
- La patente dei droni - La Scuola SEI
- Dante e l’Italia. “Padre della patria” o anti-italiano? - La Scuola SEI
- Vincere senza combattere: come ridurre i conflitti a scuola
- Webinar di formazione a novembre - Loescher e D'Anna
- Attività di Educazione alla Cittadinanza digitale - La Scuola SEI
- Media Education Workshop
- La figura dell'esodo dalla Bibbia alla Divina Commedia - 7/9 maggio 2021
- Webinar di formazione a novembre - Pearson
- Imparare esplorando - DeA
- Conferenza stampa di Lancio del Piano eTwinning Marche integrato 2021/22
- Attività di Formazione - Corsi sicurezza
- Itinerari di Educazione civica - Università Cattolica del Sacro Cuore
- L'Educazione civica "cambia musica": basi pedagogiche e piste per possibili percorsi didattici
- Corso di Didattica della Shoah "Indagare il passato per un futuro migliore"
- Incontro formazione personale ATA neoassunto 2021 - FLC CGIL
- Dialoghi sulla filosofia: Che cos'è il tempo
- Progettare attività di educazione alla Cittadinanza Digitale - La Scuola SEI
- Corso online sulla pratica del pensiero critico in classe - Libere e liberi di pensare
- Settimana dell'innovazione digitale nella scuola
- Filosofia e fumetto - La Scuola SEI
- Olimpiadi Nazionali di Debate 2022
- La Shoah e la memoria negata
- Dopo Auschwitz. Storia e pensiero davanti all’umano e all’inumano - La Scuola SEI
- Webinar gratuiti “Educazione Climatica” - DeA Scuola
- Confronti filosofici - Il dionisiaco dall’antichità ad oggi: evoluzione di un concetto
- Educazione civica - Conversazione con Gherardo Colombo
- L'insostenibile pesantezza del sessismo
- Per bambine, ragazze e donne protagoniste di domani - Convegno online
- Ripartono i Caffè di Pearson
- Ripensare l'educazione nel XXI secolo: incontri per riflettere, proporre,agire
- #Sm@artLearning: idee e buone pratiche per l’uso didattico delle tecnologie
- Il codice magico, in classe con i QR Code - La Scuola SEI
- Interconnessioni culturali
- Incontro di formazione per i Docenti neo-assunti - FLC CGIL
- Si torna a scuola! Le neuroscienze cognitive al servizio degli insegnanti - Zanichelli
- Formazione Docenti per l’insegnamento delle STEAM
- La città nella storia globale: dall’età moderna all’età contemporanea
- Lezioni di cittadinanza - Mondadori Education
- Formazione privacy
- Robotica Educativa a scuola - La Scuola SEI
- Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento nel mondo digitale
- USR Marche - Avvio attività di formazione Docenti in servizio
- Webinar di formazione a febbraio - Pearson
- Dalla crisi alla crescita - Webinar Pearson
- CISL Scuola per i Docenti neo-assunti 2021/2022 - Incontri informativi
- Webinar Loescher di Gennaio
- Corsi di aggiornamento sicurezza
- Bullismo e cyberbullismo: conoscere per prevenire - La Scuola SEI
- La valutazione in Educazione civica - Webinar Pearson
- Gamification e didattica - Èquipe Formativa Territoriale
- Confronti filosofici
- Presentazione del volume Culture Antisemite
- Musica e sentimenti in classe
- Incontro di formazione nuovi docenti
- Metodologia per la didattica delle STEAM
- Videointervista a Luciano Canfora per il centenario del Congresso di Livorno
- “Corsi Sicurezza” - Corsi di Recupero LFF-REC e LFA-REC
- I webinar in diretta gratuiti - Pearson Academy
- Tecniche di coaching a scuola per accendere la motivazione - La Scuola SEI
- Come progettare unità di apprendimento interdisciplinari che integrino l’educazione civica
- Smart Visual Media. Nuove forme di narrazione della realtà
- Forazione everyday - La Scuola SEI
- Digital Storytelling tra creatività e apprendimento - La Scuola SEI
- Filosofia e altri saperi: aperture ed esercizi di dialogo - SFI
- Incontro con gli autori Giovanni De Luna e Marco Meriggi - Pearson Academy
- Definire in modo strategico le regole ad inizio anno - La Scuola SEI
- Istituto Storico Macerata - Offerta didattica per le scuole 2022/2023
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione: calendario II webinar
- Seminari Rete EsaBac
- Il ruolo della Cina come potenza globale - Mondadori Education
- Webinar di formazione a dicembre per docenti di storia - Loescher e D'Anna
- Webinar di formazione a dicembre per docenti di italiano e geostoria - Loescher e D'Anna
- Webinar di formazione a marzo per insegnanti di storia, filosofia, scienze umane - Loescher e D'Anna
- L’Europa fra le due guerre mondiali (1919-1939). Politica e diplomazia in un ventennio di crisi - Mondadori Education
- Storia, oggi - Editori Laterza
- Come contrastare il fenomeno della dispersione scolastica? - La Scuola Academy
- L’influenza del fascismo fuori d’Italia - Mondadori Education
- L'Ucraina e Putin: Webinar Laterza per le scuole
- Le tavole rotonde di dicembre di Formazione su Misura
- Le vie dell'acqua
- Chi salva una vita salva il mondo intero
- Lancio Regionale InnovamentiPlus e corsi ministeriali su ScuolaFutura
- Per una didattica della lingua italiana - Fondazione i Lincei per la Scuola
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione
- PNRR Dispersione: attività, progetti e servizi per le scuole - La Scuola SEI
- Corso di formazione online "Scuola e educazione dall'Unità al secondo dopoguerra"
- Corso di Scienze "Ambiente ed energia"
- Campionato di filosofia 2022-2023: saggio filosofico e dintorni
- Insegnare Geostoria - DeA Scuola
- Il Mediterraneo: dal Mare nostrum ai giorni nostri - Mondadori Education
- Scuola 4.0. È ora di mettersi alla prova - Mondadori Education-2
- 5 autori: Ciclo di conferenze al Liceo Leopardi sul tema “Le ali della leggerezza”
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Presentazione del libro "Steampeople: Scienza e Arte per una nuova visione formativa"
- Ciccopiedi, Barbero, Carocci: i prossimi webinar Laterza
- Giornata informativa sull'iscrizione all'Università in Francia
- PNRR Piano Scuola 4.0: non solo tecnologie. Guida a una compilazione sensata dei progetti - La Scuola SEI
- Storia, geografia ed educazione civica con il digitale - La Scuola SEI
- Introduzione al metodo induttivo-contestuale per l'apprendimento delle lingue classiche - Accademia Vivarium novum
- Congiunzioni Letteratura e Cinema
- Le competenze digitali nella dimensione di genere: pratiche educative in contesti inclusivi - La Scuola SEI
- Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL - Rilevazione fabbisogno
- Didattica innovativa nelle scuole – Attività di formazione
- Palestina, terra contesa. Un percorso di Geostoria - La Scuola SEI
- Prossimi eventi formativi – Equipe formativa delle Marche
- Iniziativa formativa “la Costituzione...aperta a tutti”
- Corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche speciali per le difficoltà di apprendimento
- Attivazione laboratori mobili e attività di formazione
- Seminario regionale “L’insegnante di sostegno, quale futuro?”
- Cambiamenti climatici: che eredità lasciamo ai nostri figli? - Mondadori Education
- Alessandro Barbero e Sandro Carocci: il prossimo webinar Laterza
- Convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”
- PNRR Dispersione: contrastare il fenomeno. Idee per le scuole - La Scuola SEI Academy
- Oltre i numeri c’è di più?
- La guerra in Ucraina: le radici del conflitto - La Scuola SEI
- III Convegno internazionale di Studi su Eugenio Montale
- Formazione - Materiali utili
- Insegnare le Lingue Straniere dopo la Svolta Cognitiva e la Rivoluzione Digitale
- STEM Scienze - a.s. 2021/2022
- PCTO - a.s. 2021/2022
- Insegnare l’italiano e la sua letteratura attraverso i testi
- Lingua e cultura latina - Verba sequentur: teorie e forme di elocutio latina come espressione stilistica delle idee
- Educazione alla sostenibilità
- Modalità e procedure della valutazione nella scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2021/2022
- Il disagio adolescenziale: intercettare i disagi per prevenire
- Dispersione scolastica
- Didattica Digitale Integrata 2021/2022
- STEM Fisica - a.s. 2021/2022
- Insegnare per competenze - UDA educazione civica
- STEM Fisica - a.s. 2020/2021
- Educazione civica - Pearson 2020/2021
- Educazione civica per i referenti - Pearson 2020/2021
- Modalità e procedure della valutazione nella scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2020/2021
- STEM Matematica
- PCTO - a.s. 2020/2021
- Modulistica - Materiali vari
- Programazione di Educazione civica e materiali vari - Aggiornato al 4/11/2022
- Presentazione Organi collegiali - Assemblea elezioni rappresentanti dei genitori
- Vademecum Assenze, giustificazioni, organi collegiali
- Modello candidatura Funzioni Strumentali
- Programmazione annuale delle attività di classe - Aggiornato al 15/09/2021
- Programmazione disciplinare - Aggiornato al 15/09/2021
- Progetti e Relazioni Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) - Aggiornato al 15/02/2023
- Certificazioni linguistiche
- Programma svolto 2021-2022 - Aggiornato al 15/09/2021
- Esami di idoneità - Verbali
- Parere favorevole alla richiesta di mobilità studentesca
- Attestati partecipazione corsi
- Richiesta di autorizzazione all’intervento di esperto esterno
- Modelli comunicazioni con le famiglie
- Albo sindacale
- Seminario sulla legislazione scolastica - ANIEF
- Scuola, formazione e lavoro: un orientamento consapevole - UIL Scuola
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 24 marzo 2023 indetto da SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia)
- Comunicato del 13 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Comunicato SNADIR n. 174
- Al via le domande di mobilità 2023/24: sportello USB Scuola
- Comunicato unitario - FLC CGIL e UIL Scuola
- Assemblea Regionale in videoconferenza - FLC CGIL Marche
- Comunicato del 3 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 8 marzo 2023 indetto da SLAI COBAS – CUB – SISA- USB- ADL COBAS-
- Comunicato dell'1 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Comunicato SNADIR n. 172
- Sblocco delle posizioni economiche del personale ATA
- Comunicato SNALS del febbraio 2023
- Presentazione corso di ammissione TFA sostegno - UIL Scuola
- Assemblea sindacale streaming 2 febbraio - USB PI Scuola
- Convocazione Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente, educativo e ATA
- Riconoscimento anno 2013 ai fini della progressione economica - Comunicato UIL Scuola
- Comunicato SNALS del gennaio 2023
- Comunicato SNALS del 21 dicembre 2022
- Comunicato SNALS del 7 dicembre 2022
- Comunicato sindacale ANIEF del 2 dicembre 2022
- Comunicato SNADIR n. 244
- Rassegna sindacale ANIEF n.35
- Le ragioni dello sciopero - USB Scuola
- Prosecuzione azioni di protesta sindacale per DSGA e ATA ANQUAP: riduzione del periodo dal 12 novembre all’11 dicembre 2022
- Proclamazione sciopero generale 2 dicembre 2022 - Unicobas
- Comunicato SNALS del 24 novembre 2022
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti n.4
- Rassegna sindacale ANIEF n.34
- Rassegna sindacale ANIEF n.33
- Comunicato SNALS dell'11 novembre 2022
- Convocazione Assemblea sindacale provinciale - ANIEF
- Prosecuzione azioni di protesta sindacale per DSGA e ATA - ANQUAP
- Rassegna sindacale ANIEF n.32
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- FeNSIR - Assemblea sindacale in videoconferenza per il personale della scuola
- Rassegna sindacale ANIEF n.31
- Feder. A.T.A. - Comunicato sindacale
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti n.5
- Rassegna sindacale ANIEF n.30
- Comunicato SNALS del 19 ottobre 2022
- Comunicato SNALS del 22 ottobre 2022
- Apertura uffici UIL Scuola Macerata
- Comunicato SNADIR n. 165
- Comunicato sindacale ANIEF dell'11 ottobre 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.28
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti n.4
- Comunicato SNALS dell'8 ottobre 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.27
- CISL Scuola - Incontri anno di prova e formazione
- Comunicato SNADIR n. 164
- Comunicato SNALS del 24 settembre 2022
- Comunicato SNALS del 22 settembre 2022
- Comuniczione relativa allo sciopero comparto scuola per le intere giornate del 23 e 24
- Comunicato SNALS del 13 settembre 2022
- Comunicazione FeNSIR S.A.DOC - Informazioni sindacali per i Docenti n.1
- Comunicato SNADIR n. 162
- Comunicato SNALS del 30 agosto 2022
- Comunicazione FeNSIR SAIR - Contratti telematici per gli insegnati di Religione incaricati annuali
- Comunicato SNADIR n. 161
- Comunicato Fe.N.S.I.R - Anno I n.2
- Comunicato SNADIR n. 160
- Assemblea regionale UIL Marche
- Comunicato SNADIR n. 158
- Comunicato SNALS del 16 luglio 2022
- Comunicato SNALS del 5 luglio 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.26
- Comunicato SNALS dell'1 luglio 2022
- Comunicato FLC CGIL
- Concorso Dirigenti Scolastici - Corso preparazione UIL Scuola
- Rassegna sindacale ANIEF n.25
- Feder. A.T.A. - Comunicato sindacale
- USB Scuola – Avvio sportelli per assegnazioni provvisorie e utilizzazioni
- Comunicato SNALS del 18 giugno 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.24
- Incontro informativo ANIEF
- Rassegna sindacale ANIEF n.23
- Comunicato SNALS
- Rassegna sindacale ANIEF n.22
- Comunicato SNADIR n. 156
- Rassegna sindacale ANIEF n.21
- USB Scuola organizza un corso di preparazione all'orale del concorso ordinario e allo straordinario bis
- Comunicato SNADIR n. 153
- Comunicato sindacale SNALS
- Comunicazione Sciopero ANIEF del personale docente, ATA ed educativo
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata di lunedì 30 maggio 2022
- Aggiornamento GPS - Videoconferenze per il supporto alla compilazione delle domande - FLC CGIL
- Comunicato SNADIR n. 152
- Convocazione assemblea sindacale - ANIEF
- Rassegna sindacale ANIEF n.19
- Slide presentate alle assemblee unitarie - Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals delle Marche
- Comunicato SNADIR n. 151
- ATAnews n. 1/2022 - FLC CGIL
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2022 indetto da Confederazione CUB, USI, FISI, SI Cobas, SIDL,Cib Unicobas e SGB Sindacato Generale di Base
- Concorso Dirigenti Scolastici - Corso di preparazione
- Convocazione assemblea sindacale unitaria
- Convocazione assemblea sindacale UniCobas
- Comunicato sindacale SNALS
- Rassegna sindacale ANIEF n.18
- Proclamazione sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola - Lunedì 30 maggio 2022
- Proclamazione della Mobilitazione Unitaria
- Rassegna sindacale ANIEF n.17
- Concorso ATA 24 mesi. Supporto alla compilazione - UIL Scuola
- Elezioni Assemblea Delegati Fondo Espero 2022 - FLC CGIL
- Comunicato SNADIR n. 149
- Elezioni Assemblea Delegati Fondo Espero 2022 - CISL Scuola
- Assemblea sindacale - USB Scuola
- Azioni di sciopero previste per la giornata del 6 maggio 2022 - Comparto Scuola
- Rassegna sindacale ANIEF n.16
- Comunicato SNADIR n. 148
- Speciale GPS 2022 UIL Scuola - Approfondimento sulla compilazione della domanda
- Volantino CISL Scuola
- Rassegna sindacale ANIEF n.15
- Azioni di sciopero previste per il 22 e 23 aprile 2022 del Comparto Scuola
- Elezioni RSU 2022 - Comunicato FLC CGIL
- Uil Scuola IRC informa n.10/2022
- Comunicato SNALS
- Assemblea Sindacale Provinciale in orario di servizio riservata al personale Docente di Religione Cattolica - Snadir Marche
- Rassegna sindacale ANIEF n.14
- Incontro on line di presentazione del corso per la preparazione al concorso per dirigenti scolastici – FLC CGIL
- Comunicato SNADIR n. 146
- Personale ATA – Pubblicazione dispositivo attribuzione I e II posizione economica
- Previdenza News - FLC CGIL
- Rassegna sindacale ANIEF n.13
- Assemblea sindacale - UIL Scuola
- Assemblea sindacale - SNALS
- Diretta FB del presidente nazionale ANIEF
- Nota sindacale ANIEF
- Rassegna sindacale ANIEF n.12
- Comunicato SNALS
- Comunicato UIL Scuola IRC n. 9/2022
- Assemblea sindacale - UIL Scuola
- Convocazione Assemblea sindacale - FLC CGIL
- Assemblea sindacale - USB Scuola
- Assemblea nazionale del personale ATA con RSU e candidati RSU - FLC CGIL
- Comunicato SNADIR - Riconoscimento carta docente ai docenti di Religione cattolica
- Comunicato UIL Scuola IRC n. 7/2022
- Assemblea regionale del personale docente precario - FLC CGIL
- Corso di formazione sulla situazione ucraina - USB
- Comunicato SNADIR n. 142
- Rassegna sindacale ANIEF n.11
- Convocazione Assemblea sindacale - CISL Scuola
- Comunicato SNADIR n. 140
- Convocazione di un’assemblea sindacale territoriale - ANIEF
- Rassegna sindacale ANIEF n.9
- UIL Scuola IRC Informa n. 7-2022
- Comunicato SNADIR n. 141
- Rassegna sindacale ANIEF n.10
- USB Scuola - Comunicato stampa
- Proclamazione sciopero del Comparto Scuola per l’intera giornata di venerdì 25 marzo 2022 indetto da SISA, ANIEF e FLC CGIL
- Comunicato SNALS - Febbraio 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.8
- Sciopero del Comparto Scuola per l’intera giornata di martedì 8 marzo 2022
- Assemblea sindacale Feder. A.T.A.
- Comunicato SNADIR
- Comunicato ANIEF
- FLC CGIL Scuola: al via le domande di mobilità
- Comunicato SNADIR n. 136
- Assemblea sindacale online fuori orario di servizio - Unicobas Scuola
- Prosecuzione azioni di protesta sindacale per Direttori SGA e Assistenti Amministrativi
- Rassegna sindacale ANIEF
- Comparto Scuola sciopero generale di 48 ore indetto dall’Associazione sindacale F.I.S.I.
- Elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Scuola Espero
- Sciopero intera giornata del 7 febbraio 2022 - Confederazione Sindacati Lavoratori Europei (CSLE)
- Docenti di religione - Counicati UIL Scuola
- Comunicato Feder.ATA
- Assemblea sindacale online fuori orario di servizio - Sindacalto SAESE
- Elezioni RSU 2022 - Comunicato Unicobas
- Elezioni RSU 2022 - Comunicato USB Scuola
- USB Scuola - Comunicato stampa
- Sciopero intera giornata scuole secondarie di secondo grado indetto per il 28 gennaio 2022 dai COBAS – Comitati di Base della scuola
- Iniziativa formativa SNALS
- Sciopero Nazionale indetto per il 21 gennaio 2022 dal SAESE
- Informativa insegnanti di religione cattolica - UIL Scuola
- Proclamazione sciopero del Comparto Istruzione e Ricerca - 10 dicembre 2021
- Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 3, comma 5 dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali
- USB Scuola - Comunicato stampa
- CISL Scuola per i Docenti neo-assunti 2021/2022 - Incontri informativi
- Assemblea sindacale online fuori orario di servizio - USB Scuola
- Comparto Scuola sciopero per l’intera giornata del 27 settembre 2021 – Confederazione CSLE
- Incontro di formazione per i Docenti neo-assunti - FLC CGIL
- USB Scuola - Comunicati stampa
- Assemblea sindacale online fuori orario di servizio - SAESE
- UNICOBAS SCUOLA - Assemblea sindacale 4 maggio 2021
- Comparto Scuola sciopero per l’intera giornata del 6 maggio 2021 – USB P.I. – UNICOBAS
- Assemblea sindacale online - Unicobas Scuola & Università
- Snals Comunica - Mensile di informazione culturale, professionale e sindacale
- Assemblea sindacale online 6 ottobre - USB Scuola
- Sciopero generale - UNICOBAS
- ANIEF - Assemblea sindacale Insegnanti Religione Cattolica 11 maggio 2021
- Sciopero generale proclamato dal 15 al 20 ottobre 2021 dall’Associazione Sindacale F.I.S.I.
- Assemblea sindacale - FLC CGIL
- Comunicato sindacale COBAS - Ricorso contro green pass
- Incontro formazione personale ATA neoassunto 2021 - FLC CGIL
- Ministero dell'Istruzione - Sciopero generale a oltranza proclamato dall’Associazione Sindacale F.I.S.I.
- Presidio unitario 9 giugno ore 16,00 Ancona
- Corso di formazione per Docenti neoassunti - FLC CGIL Proteo Fare Sapere
- GILDA-UNAMS - Assemblea sindacale nazionale del 9 giugno 2021
- Sciopero Nazionale indetto per il 12 novembre 2021 dal SAESE
- Manifestazione regionale - CGIL CISL UIL
- Sciopero per l’intera giornata del 26 marzo 2021 - COBAS (Comitati di Base della Scuola)
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS
- Comunicato Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals delle Marche
- Comunicato ANIEF - Graduatorie ATA
- USB Scuola - Comunicato stampa
- Assemblea sindacale in orario di servizio - FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS
- Comparto Scuola - Sciopero per l’intera giornata del 15 settembre 2021 – ANIEF e SISA
- Proclamazione azioni di protesta sindacale ANQUAP - 3/31 gennaio 2022
- Olimpiadi e Contest
- Atlante - Italian Teacher Award – Premio nazionale insegnanti
- Concorso Nazionale "Onesti nello Sport" per l'a.s. 2022/2023
- 8 marzo, Giornata internazionale della donna – Il mese delle STEM
- XV edizione Tenzone dantesca a. s. 2022/2023
- Bando di Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” a.s. 2022/2023 – Proroga termini di partecipazione fino al 16 marzo 2023
- Concorso “L’Europa per me” II edizione 2023
- Concorso nazionale “Online: on life”
- Iscrizioni al concorso "Un corto per i Diritti Umani"
- Concorso “Diventa Ambasciatore della Privacy”
- VI Edizione del concorso didattico Sulle vie della parità nelle Marche - a.s. 2022/2023
- Concorso (Io) ... (Tu) - Categoria Young Artists
- Progetto e concorso “LEX GO” - Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza
- Premio Buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute "Vito Scafidi" - XVII Edizione
- Premio per alunni classi IV e V su tematiche transizione ecologica, risorse energetiche, alimentazione, con riferimento alle figure di Nazareno Strampelli ed Entico Mattei
- Concorso di idee: "La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani"
- Decima edizione del Premio per la scuola "Inventiamo una banconota"
- Libertà e solidarietà nella società digitale
- Campionati di Robotica 2022/2023: Arts and Cultures – La robotica al servizio del patrimonio culturale
- The Kids are All Right: SIC e-Safety Contest
- Concorso nazionale “1941 Il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita – 2023. La cittadinanza europea nel cammino verso la costruzione della pacifica convivenza tra popoli”.
- Campionati di filosofia - XXXI edizione
- Sedicesima edizione del concorso Juvenes Translatores, 2022-2023
- TYNDARIS AGORA’ PHILOSOPHICA –Bando per la partecipazione al Festival della filosofia e della cultura classica
- Proroga Contest Università di Camerino: S-Factor
- Proroga Concorso Nazionale "Onesti nello Sport"
- Lezione di storie - Non c'è io senza tu
- Poesis Vietri sul mare - VIII edizione del concorso internazionale di poesia
- Concorso Nazionale "I principi universali di Educazione civica"
- “Quando i ragazzi ci insegnano” e “Cercatori di poesia nascosta”
- “Una città non basta”. Chiara Lubich, cittadina del mondo
- XI Concorso Artistico Nazionale Premio Celommi 2021-2022 - Acqua Sorgente di Vita
- Pitch Me! Pierluigi De Mas 2022
- V Edizione del concorso didattico Sulle vie della parità nelle Marche
- Concorso Nazionale "L'Europa è nelle tue mani!" - Proroga termine di iscrizione
- Agone di lingua greca
- Concorso PretenDiamo Legalità
- Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”
- V Edizione del concorso didattico Sulle vie della parità nelle Marche
- Concorso “Onesti nello sport” - X edizione
- Concorso “Porte d’Europa”
- Proroga scadenza - Concorso “L’Europa è nelle tue mani”
- Progetto “Pretendiamo Legalità”
- Roma, raccontala! 150 anni da Capitale
- Segnalazioni per scuole
- Premio "Inventiamo una banconota"
- Premio internazionale di Filosofia "Domenico Losurdo"
- XXXII Rassegna musicale nazionale
- Quando i ragazzi ci insegnano
- Olimpiadi di Italiano - Congratulazioni ai vincitori
- Seencity…let’s play Marche - Contest rivolto agli studenti della classi quinte
- Youth Against Racism
- Premio letterario "Emma Fabini"
- #DonoDay2021
- Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - Borse di studio
- Concorso I Giovani e le Scienze
- Campionati Internazionali di Giochi Matematici
- Premio Carlo Magno per la Gioventù
- Olimpiadi di Scienze Naturali 2020-2021
- Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche IX Edizione 2020 2021
- Progetto Generazione EU 2021
- Giochi della Chimica 2020-2021
- Progetto di educazione digitale “A tutta vita”
- Premio internazionale di sceneggiatura Mattador
- Women for the Future - Concorso fotografico
- Olimpiadi della Filosofia
- Olimpiadi della Filosofia – Terminata la fase d'Istituto
- Disabilità e Bisogni Educativi Speciali
- Privacy
- Prenotazione aule e laboratori
- News
- 15/03/2023 - Sulle vie della parità nelle Marche - La classe IIB ha vinto il primo premio
- 15/03/2023 - Sportello di ascolto
- 14/03/2023 - Olimpiadi di Italiano - Congratulazioni alle vincitrici
- 14/03/2023 - Partecipazione di ERDIS Marche alle Giornate Nazionali per il Diritto allo Studio ANDISU
- 13/03/2023 - Esami ICDL - Sessione d'esame
- 13/03/2023 - ROAD CINEGIOVANI - I film di marzo 2023
- 13/03/2023 - Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022
- 12/03/2023 - Il Liceo Classico Leopardi vince la fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo Femminile
- 11/03/2023 - Trasporti sabato 11 marzo 2023
- 10/03/2023 - 5 autori - La simulazione disonesta di Italo Svevo
- 10/03/2023 - Connessioni Interculturali
- 21/03/2023 - Connessioni Interculturali - Di che colore mi vuoi. Essere stranieri in Italia tra stereotipi e integrazione
- 10/03/2023 - Simulare un processo: gli studenti del Liceo imparano e riflettono sul tema della legalità con gli avvocati
- 10/03/2023 - I concerti di Appassionata - Trio Metamorphosi
- 09/03/2023 - Fondazione Marco Fileni – Borse di studio progetto “Crediamo nei giovani”
- 22/03/2023 - 5 autori - Marc Chagall: la vita è Bella
- 08/03/2023 - Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata internazionale della donna
- 07/03/2023 - Seminario sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili
- 07/03/2023 - Cingoli ai tempi dell’antica Roma
- 04/03/2023 - Al via il premio letterario dedicato al filosofo Benedetto Croce
- 03/03/2023 - Giornata per il clima e l'ambiente
- 03/03/2023 - Paesaggi della Memoria: gli studenti della classe 2I intervistati dalla RAI per un laboratorio didattico tra passato della Resistenza e presente
- 02/03/2023 - Corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche speciali per le difficoltà di apprendimento
- 01/03/2023 - Esami ICDL - Sessione d'esame
- 28/02/2023 - Olimpiadi della Filosofia – Terminata la fase d'Istituto
- 28/02/2023 - 5 autori - Svolto il secondo appuntamento del ciclo di incontri
- 28/02/2023 - Messaggio del Direttore Generale, dott. Marco Ugo Filisetti, agli Studenti delle Scuole marchigiane. Termine incarico
- 25/02/2023 - Esperienze a confronto - Incontro con gli ex studenti del Liceo
- 24/02/2023 - Nuovi successi legati alle lingue straniere per le studentesse del Liceo
- 21/02/2023 - I concerti di Appassionata - Trio Boccherini
- 20/02/2023 - Un varco verso un altrove: il collage
- 17/02/2023 - Ve lo racconto io, il mito 5
- 15/02/2023 - Bando di selezione per l'assegnazione di borse di studio nell'ambito del programma Erasmus+ Azione KA1
- 15/02/2023 - Corsi di recupero I quadrimestre
- 15/02/2023 - Prosecuzione sportelli di recupero e consolidamento
- 15/02/2023 - Incontro con la poesia - e non solo - di Franco Fortini
- 14/02/2023 - Non si finisce mai di viaggiare
- 14/02/2023 - Incontro con la Polizia di Stato
- 13/02/2023 - La settimana dell’ Orientamento in uscita del Liceo Leopardi
- 11/02/2023 - Settimana alternativa al Liceo Loepardi
- 11/02/2023 - 5 autori - Apprezzamento per il primo incontro
- 10/02/2023 - Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Giorno del Ricordo
- 10/02/2023 - Mattinata tra prevenzione, cinema, difesa personale, mental coaching e calligrafia cinese
- 09/02/2023 - Incontro sulla legalità con l'Arma dei Carabinieri
- 08/02/2023 - Incontro con il Centro Antiviolenza SOS Donna
- 07/02/2023 - Safer Internet Day 2023 – #Mai più bullismo
- 07/02/2023 - Safer Internet Day 2023 – Videomessaggio del Ministro Giuseppe Valditara
- 06/02/2023 - Giorno del Ricordo 2023 - Simone Maretti racconta "Il rogo del porto" di Boris Pahor
- 04/02/2023 - Da Ulisse ai giorni nostri, la nostalgia tra passato e futuro
- 01/02/2023 - Universitari per un giorno - Gli studenti del “Leopardi” all’Università di Macerata discutono di Letteratura e Diritto
- 28/01/2023 - Giornata informativa sull'iscrizione all'Università in Francia
- 28/01/2023 - “Global Teaching Labs” - Il Liceo Leopardi e il MIT di Boston insieme per preparare gli studenti al futuro
- 27/01/2023 - Giornata della memoria - Doppio appuntamento per il Liceo Leopardi di Macerata
- 27/01/2023 - Intervento del Ministro Giuseppe Valditara al Quirinale in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria
- 27/01/2023 - Giornata della Memoria 2023 - Mostra documentaria “Antisemitismo, leggi razziali e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)”
- 26/01/2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione: individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame
- 24/01/2023 - Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- 21/01/2023 - Un'intera comunità scolastica affacciata sul mondo: l’esperienza del Liceo Leopardi di Macerata
- 21/01/2023 - Ultima giornata di Scuola aperta al Liceo Leopardi
- 20/01/2023 - Giochi Sportivi Studenteschi - Le nostre atlete sul podio
- 19/01/2023 - 5 autori - Ciclo di conferenze al Liceo Leopardi sul tema “Le ali della leggerezza”
- 19/01/2023 - Stagione Sinfonica 2023 Macerata - Teatro Lauro Rossi
- 18/01/2023 - Certamen Latinum - VI Edizione 2023
- 28/02/2022 - Bando di selezione per l'assegnazione di borse di studio nell'ambito del programma Erasmus+
- 18/01/2023 - Seconda verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022- 2023
- 28/02/2022 - L'Italia ripudia la guerra
- 25/02/2022 - Girls@PoliMi - Le borse di studio per future ingegnere
- 15/01/2023 - Seconda giornata di scuola aperta al Liceo Leopardi di Cingoli
- 25/02/2022 - Studiare in Francia
- 13/01/2023 - In memoria dei Martiri delle foibe e dell’Esodo degli istriani, fiumani e dalmati
- 25/02/2022 - Progetto GOALS Plus - Giovani costruttori di futuro: incontri per docenti, studenti e famiglie
- 27/12/2019 - Emozionante cerimonia per la consegna dei diplomi e la premiazione delle eccellenze
- 24/02/2022 - L’anima altrove - Storie e memorie dell’esodo
- 05/11/2020 - Mobilità Studentesca internazionale – EF un Anno Scolastico all’Estero
- 03/01/2023 - Orario scolastico definitivo, Turni di uscita e Ricevimento con i genitori - Sede di Macerata a.s. 2022/2023
- 22/02/2022 - Consiglio Regionale delle Marche - Celebrazione Giorno del Ricordo
- 21/02/2022 - Le crociate: le origini del pellegrinaggio in armi - Webinar con Alessandro Barbero
- 05/11/2020 - DPCM e Didattica Digitale Integrata
- 28/12/2022 - ROAD CINEGIOVANI - I film di gennaio 2023
- 21/02/2022 - Pavese e Fenoglio protagonisti di "La passione di vivere": il nuovo percorso di Social Reading
- 27/12/2022 - Invito del Presidente della CPS di Macerata a riflettere per l’eliminazione della violenza contro le donne
- 17/02/2022 - L’Autore e l’Editore - Storie d’Italia dall’Unità a oggi
- 22/12/2022 - Cerimonia di consegna dei Diplomi e di premiazione delle eccellenze
- 16/02/2022 - GEOSCIENZIATA, anch'io!
- 22/12/2022 - Auguri di Natale - Sua Eccellenza Mons. Nazzareno Marconi
- 16/02/2022 - La scienza, perchè?
- 21/12/2022 - Festività natalizie
- 21/12/2022 - Auguri di un sereno Natale - Assessorato alla cultura del Comune di Macerata
- 22/01/2022 - Femminicidio: la classe IVD incontra la giornalista Adriana Pannitteri
- 11/02/2022 - Premio Leopardi - Ciclo di conferenze
- 25/03/2022 - Liceo leopardi selezionato per la giuria del Premio Benedetto Croce: annuncio opere finaliste agli studenti
- 11/02/2022 - Progetto GOALS Plus - Giovani costruttori di futuro: incontri per docenti, studenti e famiglie
- 09/03/2021 - Platone e gli eleati
- 21/12/2022 - Lettera del Ministro alle Istituzioni scolastiche in occasione del Natale
- 25/03/2022 - Settimana Inclusione 2022
- 22/01/2022 - Giornata della memoria - Porta un libro sulla Shoah
- 10/02/2022 - Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del Giorno del Ricordo
- 21/12/2022 - Auguri di Natale - Dott. Marco Ugo Filisetti - Direttore USR Marche
- 22/03/2022 - Trame del tempo - La storia come laboratorio e narrazione
- 07/06/2021 - Al Lauro Rossi Classica al Classico è un successo
- 25/11/2021 - Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”
- 21/03/2022 - Geoscienze e sostenibilità - Unicam
- 20/01/2022 - La scienza, perchè?
- 09/02/2022 - Bando Di Concorso per il Conferimento Borse di studio a Studenti per progetti sui temi dell’inclusione connessi alla Prevenzione Incendi e alla Gestione dell'emergenza
- 19/12/2022 - Auguri di Natale - Sen. Guido Castelli
- 18/03/2022 - Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del Personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado
- 09/02/2022 - Luciano Canfora ed Eva Cantarella a duello per Versus
- 20/11/2021 - Premio letterario Energheia - XXVIII edizione
- 19/01/2022 - Lezioni di Storia!
- 17/01/2022 - L'insostenibile pesantezza del sessismo
- 08/04/2022 - Iniziativa nazionale MAB - Procida
- 18/11/2021 - Incontro di presentazione del Programma doppio diploma Italia-USA
- 17/03/2022 - Conferenza "Sul confine tra vita e scrittura"
- 24/05/2022 - EducoCamp - Abbadia di Fiastra
- 08/04/2022 - Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del Personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado
- 17/01/2022 - Pavese e Fenoglio protagonisti di "La passione di vivere": il nuovo percorso di Social Reading
- 13/04/2022 - Prepararsi alla Maturità 2022: 10 webinar per studenti e docenti a cura di Loescher e D'Anna
- 18/11/2021 - Lezione del prof. Filippo Mignini: Hegel l'europeo e il "cinese" Spinoza
- 16/05/2022 - Progetto EPAS - Incontro con i parlamentari Europei
- 16/03/2022 - Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del Personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado
- 17/12/2022 - Presepe vivente
- 24/05/2022 - Accademia Vivarium novum - Bando di concorso a. a. 2022/23
- 06/04/2022 - Cambiare la vita aprire la mente - Ciclo di incontri sul valore aggiunto dell’internazionalizzazione per la scuola
- 13/04/2022 - SOS Famiglia
- 15/11/2021 - Progetto GOALS Plus - Giovani costruttori di futuro: incontri per docenti, studenti e famiglie
- 01/05/2022 - Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Celebrazione della Festa del Lavoro
- 16/05/2022 - I Classici compagni di scuola - Incontro con Paolo Di Paolo
- 23/05/2022 - 5 Autori - Ultimo appuntamento con il Prof. Giovanni Turchetta dal titolo “Anche le scavatrici piangono: il miracolo economico e il trauma della modernizzazione negli scrittori degli anni Cinquanta-Sessanta"
- 16/03/2022 - Trame del tempo - La storia come laboratorio e narrazione
- 16/12/2022 - De falaise en falaise un chemin pour l’Europe
- 05/04/2022 - 5 Autori - Ritorna il ciclo di conferenze letterarie
- 05/02/2022 - Coraggio, curiosità e formazione continua: il messaggio per i diplomandi del Liceo Leopardi
- 13/04/2022 - Comune di Macerata: Borse di studio a.s. 2021/2022
- 14/11/2021 - Insegnanti d'eccezione al Liceo: la Polizia sale in cattedra
- 30/04/2022 - Olimpiadi di Cultura e Talento - Liceali in finale
- 14/05/2022 - Classica al Classico - L’evento del Liceo Leopardi è arrivato alla XVIII edizione
- 31/08/2020 - Inizieranno domani al Liceo Leopardi i percorsi di formazione a distanza e-CBL “Teachers For Future”
- 14/03/2022 - Festival delle scuole universitarie di eccellenza
- 10/12/2022 - Studentessa del Liceo vola in British Columbia per un “segno del destino”
- 23/05/2022 - Biologia con curvatura biomedica - Incontro presso la sede dell'Ordine dei Medici-Chirurghi ed Odontoiatri di Macerata
- 04/04/2022 - Cambiare la vita aprire la mente - Ciclo di incontri sul valore aggiunto dell’internazionalizzazione per la scuola
- 13/04/2022 - Lezioni di Storia!
- 05/02/2022 - TaS al tempo del Covid - Il teatro al tempo della pandemia
- 12/11/2022 - ROAD - CINEGIOVANI
- 12/11/2021 - Gli studenti del Liceo Leopardi in videoconferenza Con Dacia Maraini
- 28/04/2022 - Premio Leopardi - Ottimo risultato per gli studenti del Liceo
- 06/09/2022 - Dislocazione delle aule nelle sedi di Macerata - a.s. 2022/2023
- 08/03/2022 - Celebrata la Festa della Donna al Quirinale
- 09/12/2022 - Auguri di Natale - Provincia di Macerata
- 21/05/2022 - Comune di Macerata: Borse di studio a.s. 2020/2021 - Avviso di proroga
- 04/10/2022 - Gli studenti presentano libro sul mito della maga Circe
- 13/01/2022 - Racconti della Shoah
- 12/04/2022 - 5 Autori - Seconda conferenza con il Prof. Pietro Cataldi dal titolo “Leopardi, Montale e il Novecento”
- 02/07/2022 - Attività di recupero per gli studenti con giudizio sospeso - Aggiornato
- 01/02/2022 - Consiglio Regionale delle Marche - Celebrazione Giorno della Memoria
- 09/11/2022 - Sospensione delle attività didattiche per la giornata del 9/11/2022
- 24/08/2022 - Studentessa del Liceo finalista del “Premio letterario Energheia”
- 12/05/2022 - Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del Personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado
- 27/04/2022 - Lezioni di Storia!
- 06/09/2022 - Dislocazione delle aule nella sede di Cingoli - a.s. 2022/2023
- 09/12/2022 - Sportello d'ascolto - Modifica calendario
- 21/05/2022 - Premio Macerata Festival of the Humanities “Immaginari e narrazioni del cambiamento climatico”
- 13/01/2022 - Informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022
- 01/07/2022 - Prorogata scadenza domande per il corso PON "Orientiamoci nelle materie STEM" - Biologia e Logica1
- 30/01/2022 - Orientamento in uscita - Fitto programma di incontri e confronti
- 12/04/2022 - Educare alla Memoria - Ciclo di incontri sulla Memoria della Shoah
- 07/11/2022 - Il futuro è adesso - Corsi propedeutici allo studio del Latino e del Greco
- 28/07/2022 - Esami di recupero Sede di Macerata - Aule e calendario delle prove orali e scritte
- 01/09/2022 - Calendario anno scolastico 2022/2023 - Sede di Macerata
- 25/04/2022 - 77° anniversario della Liberazione: messaggio del Presidente della Repubblica
- 27/11/2022 - Elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto
- 06/03/2022 - Giornata dei Giusti dell’umanità
- 03/12/2020 - Presentazione della Campagna scolastica di Sensibilizzazione alla Donazione di organi, sangue, tessuti, midollo osseo, cordone ombelicale anno scolastico 2020/21
- 11/05/2022 - Lezioni di Storia!
- 14/09/2022 - Lettera aperta della conferenza episcopale italiana per l’apertura dell’anno scolastico
- 08/12/2022 - Immacolata Concezione - Chiusura della scuola
- 21/05/2022 - Ornithes al Teatro di Palazzolo Acreide decreta il successo Del TaS
- 01/10/2022 - Festa della matricola al Liceo “G. Leopardi” di Macerata
- 27/05/2022 - Corso BLSD - Utilizzo DAE
- 30/03/2022 - Trame del tempo - La storia come laboratorio e narrazione
- 17/06/2022 - Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”
- 28/06/2022 - Attività di recupero per gli studenti con giudizio sospeso - Aggiornato
- 19/10/2022 - Calendario corso PON - ICDL
- 03/02/2022 - Incontro con Edith Bruck
- 11/07/2022 - Docenti e personale ATA si ritrovano a cena - Il saluto ai pensionandi
- 11/04/2022 - Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica
- 07/11/2022 - Il futuro è adesso - Corsi propedeutici allo studio del Cinese e del Tedesco
- 21/07/2022 - Assegnazione degli alunni alle classi prime
- 18/04/2022 - Olimpiadi classiche, X edizione - Camilla Andreozzi alla finale nazionale del 5 maggio
- 01/09/2022 - Calendario anno scolastico 2022/2023 - Sede di Cingoli
- 30/06/2021 - Giocando nelle discipline STEM tra scoperte e scienziate
- 26/11/2022 - Progetto Erasmus+: Una scuola aperta all’Europa
- 16/09/2022 - Chiusura straordinaria sede di Cingoli 16 e 17 settembre 2022
- 08/05/2022 - Notte nazionale dei Licei Classici - Un successo i due eventi del liceo maceratese
- 30/11/2022 - Indagine Eduscopio: il Liceo Leopardi di Macerata si conferma al Primo posto tra i Licei Classici della provincia
- 20/09/2022 - Vera per sempre
- 04/03/2022 - Incontri sulla crisi ucraina - ISPI
- 26/09/2022 - Credenziali registro elettronico ClasseViva per Studenti e Genitori
- 06/12/2022 - Scherma inclusiva per non vedenti - Nella palestra del Liceo Leopardi il primo corso in una scuola delle Marche
- 09/12/2021 - Consegnati i certificati Cambridge all’indirizzo IGCSE
- 18/05/2022 - Premio Asimov - Lara Esposito tra le finaliste marchigiane
- 20/12/2021 - Progetto GOALS Plus - Giovani costruttori di futuro: incontri per docenti, studenti e famiglie
- 01/06/2022 - Pathos in the street
- 11/01/2022 - Prenota la merenda con un'App
- 13/09/2021 - Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- 31/05/2022 - Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi”
- 21/12/2020 - Borse di Studio per trimestre, semestre, anno all'estero 2021-22
- 16/06/2022 - Scadenza domande per il corso PON "Orientiamoci nelle materie STEM" - Biologia e Chimica
- 22/06/2022 - Comune di Macerata - Proroga presentazione domande Borse di studio a.s.21/22
- 16/10/2022 - I concerti di Appassionata - Teatro Lauro Rossi
- 04/10/2021 - Giornata del dono, della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse
- 28/01/2022 - Orientamento in uscita - Fitto programma di incontri e confronti
- 26/10/2022 - Orario scolastico definitivo e Ricevimento con i Genitori - Sede di Cingoli
- 02/02/2022 - Consultazione dei giovani sul Futuro dell’Europa
- 11/04/2022 - Bando di concorso Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia
- 04/11/2022 - Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
- 30/10/2021 - Incontro con la scrittrice Dacia Maraini - La scuola ci salverà
- 15/04/2022 - Consegnati i diplomi al Teatro Lauro Rossi
- 25/11/2022 - Il videomessaggio del Ministro Valditara: “Dobbiamo educare i ragazzi alla cultura del rispetto a partire dalla scuola: ogni atto che discrimina una donna manifesta violenza e prepotenza”
- 11/09/2022 - Il Liceo Leopardi di Macerata, sempre più internazionale, vola in Nuova Zelanda
- 14/09/2022 - Messaggio inaugurale della Dirigente Scolastica
- 30/09/2022 - POTENTIBUS HERBIS. Circe pei boschi di Cingoli. Erbe, Pozioni, Incantesimi
- 07/05/2022 - Prorogata la data di scadenza di invio delle domande per il corso PON "Orientiamoci nelle materie STEM"
- 18/09/2022 - Borse di studio Fondazione "Centocinquantesimo" - Anno scolastico 2020/2021
- 30/11/2022 - “Farò vedere a Vostra Signoria Illustrissima quel che sa fare una Donna” - Artemisia Gentileschi
- 03/03/2022 - Erogazione borse di studio 2020/2021
- 06/12/2021 - Approvazione del finanziamento “Crossing roots & crossing cultures” da parte dell’Agenzia Nazionale INDIRE
- 05/12/2022 - “Roma, non altro" - L'incontro con nuove pagine di Dolores Prato
- 26/09/2022 - Messaggio di cordoglio della Comunità scolastica marchigiana per la morte del piccolo Mattia Luconi
- 17/05/2022 - EducoCamp - Abbadia di Fiastra
- 20/12/2021 - A scuola con il REACH e il CLP…insieme per essere più sicuri
- 28/09/2022 - Sulle ali della parola - Successo al concorso “Poesia onesta”
- 25/05/2022 - Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente
- 09/06/2022 - Ragazze Digitali
- 14/10/2022 - In viaggio sul treno della memoria
- 15/10/2022 - Chinese Bridge - Un ponte tra il Liceo Leopardi di Macerata e la Cina
- 14/06/2022 - Pubblicazione esiti scrutini finali e comunicazione giudizi sospesi
- 22/06/2022 - #Maturità2022 - Il messaggio del Ministro Patrizio Bianchi
- 05/07/2022 - Perfezionamento domande iscrizione classe prima A.S. 2022/2023
- 27/01/2022 - Giornata della Memoria - La classe VC rende omaggio ai bambini vittime di Terezin
- 24/10/2022 - Sospensione delle lezioni nei giorni 29, 31 ottobre, 2 novembre 2022
- 21/07/2022 - Calendario esami di recupero – Sede di Cingoli
- 02/02/2022 - Accademia Vivarium novum - Bando di concorso a. a. 2022/23
- 11/04/2022 - Olimpiadi di Italiano
- 14/04/2022 - Consegna dei diplomi al Teatro Lauro Rossi
- 30/08/2022 - Saluto della Dirigente scolastica
- 04/11/2021 - Il Liceo "G. Leopardi" alle celebrazioni per il 4 novembre
- 25/11/2022 - Ricezione delle comunicazioni nella propria posta elettronica tramite il registro elettronico ClasseViva
- 06/05/2022 - La notte nazionale del Liceo Classico
- 14/09/2022 - Credenziali registro elettronico ClasseViva e Tutorial Pago in Rete
- 02/03/2022 - Premio Croce - Lezione di Dacia Maraini sul pensiero e la poesia di Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla nascita
- 17/09/2022 - Proclamazione del lutto regionale per le vittime dell’eccezionale nubifragio del 15 settembre 2022
- 30/11/2022 - I concerti di Appassionata - Sirio Quintet
- 02/03/2022 - Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo agli studenti - Comune di Macerata
- 10/02/2021 - Ricordata con una targa la professoressa Sara Ciccarelli, Mecenate del Liceo Leopardi
- 06/12/2021 - Día de la Constitución española - Giornata della Costituzione spagnola
- 16/05/2022 - XVIII edizione di Classica al Classico - Performances di qualità e posti esauriti
- 15/12/2021 - Bookcrossing al Balcone
- 29/09/2022 - Cerimonia di consegna degli attestati CLL – Il Liceo “G. Leopardi” di Macerata tra le eccellenze
- 28/09/2022 - Students for sustainability
- 28/12/2021 - Progetto NERD? (Non è roba x donne?)
- 25/05/2022 - Rise Up! - I campi estivi di Emergency per ragazzi e ragazze
- 04/10/2022 - Festa di inizio anno - Sede di Cingoli
- 25/05/2022 - Sette studentesse Esabac del Leopardi a Orleans per un progetto Europeo - La femme au coeur de l’Europe
- 28/05/2022 - Prorogata la data di scadenza di invio delle domande per il corso PON "Orientiamoci nelle materie STEM"
- 02/06/2022 - Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 76° anniversario della proclamazione della Repubblica
- 03/06/2022 - Summer STEM Academy
- 10/10/2022 - Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” - Calendario ottobre-novembre 2022
- 05/06/2022 - Gli studenti del Liceo ospiti dell'Ordine dei Medici della Provincia di Macerata
- 24/09/2021 - Notte Europea dei Ricercatori
- 25/03/2022 - Poesis Vietri sul mare - VIII edizione del concorso internazionale di poesia
- 12/10/2022 - Il “Leopardi” di Cingoli festeggia l’inizio dell’anno scolastico
- 16/12/2020 - Uno scambio di auguri natalizi tra ’IES Buero Vallejo di Guadalajara (Spagna) il e il nostro istituto
- 13/06/2022 - 5 Autori - I video degli incontri
- 14/10/2022 - Comune di Macerata - Proroga presentazione domande Borse di studio a.s.21/22
- 16/11/2020 - Liceo Classico Leopardi di Macerata: il migliore in provincia, il secondo in regione
- 15/10/2022 - Progetto Studente-Atleta di Alto Livello
- 21/06/2022 - Prove scritte Esame di stato 2021/2022
- 24/01/2022 - Al via al Liceo Leopardi un percorso formativo con curvatura sui Beni culturali ed il turismo
- 24/01/2022 - Progetto GOALS Plus - Giovani costruttori di futuro: incontri per docenti, studenti e famiglie
- 24/10/2022 - Sospensione delle lezioni nei giorni 30 ottobre e 2 novembre 2022
- 15/07/2022 - 100 e lode – Valorizzazione delle eccellenze
- 20/07/2022 - MOF 2022: agevolazioni per il personale scolastico
- 09/04/2022 - Colloqui generali con i docenti in modalità collegiale in videoconferenza
- 27/10/2022 - Una promessa mantenuta
- 19/07/2022 - La Maturità 2022 si festeggia allo Sferisterio
- 04/11/2021 - Progetto GOALS Plus - Giovani costruttori di futuro: incontri per docenti, studenti e famiglie
- 19/10/2021 - Diplomacy Challenge: Il Liceo Leopardi a scuola di diplomazia
- 13/04/2022 - Gli auguri del Ministro Bianchi
- 04/11/2021 - 4 novembre - Messaggio del Presidente della Repubblica
- 13/11/2022 - La cerchia del tutto e del niente - Un altro premio letterario per una studentessa del Liceo
- 30/08/2022 - La Dirigente Marcantonelli saluta docenti e personale
- 18/11/2022 - Salone dell’orientamento ai percorsi formativi di istruzione e formazione superiore
- 08/09/2022 - Ritorno alla bellezza
- 22/11/2022 - Liceo Classico Linguistico Leopardi di Macerata e Lycée Lurçat di Orléans: un’esperienza di reciproca accoglienza e collaborazione
- 03/05/2022 - 5 Autori - Terza conferenza con la Prof.ssa Simona Costa dal titolo “Mito della macchina e apocalissi tecnologiche nella letteratura del Novecento"
- 15/07/2021 - Si è appena concluso il N@T summer camp, fase finale del progetto N@T
- 14/09/2022 - Saluto del Presidente della Regione Marche per inizio anno scolastico 2022/2023
- 02/03/2022 - Food For Planet: due studenti del Liceo all’Expo di Dubai per la sfida sul futuro del cibo
- 29/11/2022 - I liceali incontrano Papa Francesco e gli donano un fiore di carta: «Il nostro messaggio di pace»
- 02/03/2022 - I mestieri della Fisica
- 28/11/2021 - Europe Direct Network
- 03/12/2022 - Per il coro polifonico del Liceo un nuovo inizio
- 23/09/2022 - Al Liceo Leopardi si conclude la prima fase dell’accoglienza - Le classi prime in uscita a Canfaito
- 16/05/2022 - 5 Autori - Quarta conferenza con il Prof.Salvatore Ritrovato dal titolo “La poesia italiana contemporanea. Questioni di metodo e ipotesi di percorso"
- 23/09/2022 - I Classici come base per costruire il futuro: dal Liceo Leopardi alla Normale di Pisa - Un’intervista a Lorenzo Vecchi
- 24/09/2022 - Per l'alto mare aperto
- 23/11/2020 - Opportunità in Europa
- 13/12/2021 - Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del Personale docente per i posti comuni e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria
- 22/12/2021 - Gli auguri del Ministro Bianchi
- 23/12/2021 - Con l’assemblea di Istituto di giovedì 23 il Liceo si congeda dalle lezioni
- 28/09/2022 - Studenti si mettono alla prova al Parco Avventura di Cingoli
- 08/09/2021 - Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- 17/03/2023 - Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
- 20/03/2023 - Certamen Latinum – Cerimonia di premiazione
- 20/03/2023 - Erasmus+: job shadowing da Granada al Liceo Leopardi di Macerata
- 22/03/2023 - La classe 3 L si qualifica al secondo posto nella gara provinciale del progetto Tutti in campo
- Licei
- Licei Macerata
- La nostra storia
- Liceo Classico
- Quadro orario
- Sezione Linguaggi e tecniche della comunicazione
- Linguaggi della comunicazione - I prodotti
- Storie vere di Bullismo femminile
- In memoria del bullismo
- Il piccolo principe
- 10 piccoli indiani
- Protocollo CPSC
- Backstage del corso di Video making
- Backstage del corso di Linguaggi e tecniche della comunicazione
- Non fare logout della tua vita
- La settimana della scuola digitale
- A spasso per Macerata
- Dramma di un antropologo innamorato
- L'attesa di un giorno
- Esercizi di DAD
- I lavori della VA - a.s. 2020-2021
- I lavori della VC - a.s. 2021-2022
- IGCSE - International General Certificate of Secondary Education
- Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica”
- Percorso con curvatura "Economico-Giuridica"
- Percorso in "Beni culturali e turismo"
- Liceo Linguistico
- Liceo internazionale ESABAC
- CLIL - Content and Language Integrated Learning
- INVALSI
- I nostri successi
- 2020-2021
- Donaction Contest: Un altro trionfo per le ragazze del Liceo Leopardi
- Il Liceo Leopardi vince la prima finale regionale del Mab master class e accede alla competizione nazionale
- Premio Leopardi, è del Liceo Classico di Macerata la studentessa che si aggiudica la fase regionale
- Premio Asimov: è del Liceo Leopardi la migliore recensione regionale
- Futura Dante - Gli studenti del Leopardi tra i vincitori
- Giochi Matematici Unibocconi: un altro successo per il Liceo
- Olimpiadi di Italiano - Congratulazioni alla vincitrice
- AMMIL - I giovani presentano le nostre montagne
- Olimpiadi della Filosofia – Onore alla vincitrice
- Liceo Classico Leopardi di Macerata: il migliore in provincia, il secondo in regione
- Certamen Ludi Latini a Senigallia: il Liceo Leopardi si distingue con una targa al merito nella sezione "Video Movie"
- 2021-2022
- Due studentesse del Liceo Leopardi conquistano il premio di poesia
- Ottimo piazzamento ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici
- Food For Planet: due studenti del Liceo all’Expo di Dubai per la sfida sul futuro del cibo
- Olimpiadi classiche, X edizione - Camilla Andreozzi vince la fase regionale
- Premio Leopardi - Ottimo risultato per gli studenti del Liceo
- Olimpiadi di Cultura e Talento - Liceali in finale
- Premio Asimov - Un'altra studentessa del Liceo tra le finaliste marchigiane
- Studentessa del Liceo finalista del “Premio letterario Energheia”
- 2022-2023
- Successo del Liceo “G. Leopardi” di Macerata al concorso “Poesia onesta”
- Chinese Bridge - Un ponte tra il Liceo Leopardi di Macerata e la Cina
- La cerchia del tutto e del niente - Un altro premio letterario per una studentessa del Liceo
- Studentessa del Liceo vola in British Columbia per un “segno del destino”
- Indagine Eduscopio: il Liceo Leopardi di Macerata si conferma al Primo posto tra i Licei Classici della provincia
- Giochi Sportivi Studenteschi - Le nostre atlete sul podio
- Ve lo racconto io, il mito 5
- Nuovi successi legati alle lingue straniere per le studentesse del Liceo
- Il Liceo Classico Leopardi vince la fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo Femminile
- Sulle vie della parità nelle Marche - La classe IIB ha vinto il primo premio
- Segreteria
- Organizzazione
- Didattica
- Libri di testo a.s. 2022-2023
- Rapporto di autovalutazione (RAV) aa.ss. 2022/2025
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) a.s. 2022/2023
- Calendario anno scolastico 2022/2023 - Sede di Macerata
- Orario scolastico definitivo, Turni di uscita e Ricevimento con i genitori - Sede di Macerata a.s. 2022/2023
- Sportelli di recupero
- Corsi di recupero I quadrimestre
- Orientamento
- Orientamento in entrata - Il filo di Arianna
- Orientamento in uscita
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Camerino
- Università Politecnica delle Marche
- Università degli Studi di Urbino
- Università degli Studi di Bologna
- Università degli Studi dell'Aquila
- Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
- Università degli Studi di Pavia
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Trento
- Politecnico di Torino
- Università degli Studi di Trieste
- Politecnico di Milano
- Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- Università Iuav di Venezia
- Accademia di Belle Arti di Macerata
- Accademie IFDA - Italian Fashion and Design Academy
- Accademia Aeronautica
- Università Pontificia Salesiana
- ITS Umbria Smart Academy
- Luiss Guido Carli
- Università Bocconi
- IULM - Università di Comunicazione e Lingue
- I TOLC
- Salone dello Studente di Ancona - 29/30 marzo 2023
- La settimana dell’ Orientamento in uscita del Liceo Leopardi
- Esperienze a confronto - Incontro con gli ex studenti del Liceo
- Partecipazione di ERDIS Marche alle Giornate Nazionali per il Diritto allo Studio ANDISU
- Cittadini del mondo
- Progetti
- Scuola digitale
- Didattica Digitale Integrata (DDI)
- ICDL/ECDL - Info
- Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
- Le nostre creazioni digitali
- Interviste impossibili a Lenin, Roosevelt e Stresemann
- Interviste impossibili a Lenin, Ebert e Roosevelt
- Interviste impossibili a Roosevelt, Lenin e Stresemann
- Intergenerazionalià - Divorzio tra Banca
- Intergenerazionalià - Moneta elettronica
- Intervista impossibile a Zenone di Elea
- Un sito web per lo scambio di auguri a distanza
- Interviste impossibili ad Antonio Cánovas del Castillo, Práxedes Mateo Sagasta e Isabel II de Borbón
- Interviste impossibili a Fernando VII, Carlos María Isidro, a Isabel II de Borbón, María Cristina de Austria, Antonio Cánovas del Castillo e Práxedes Mateo Sagasta
- La Giornata del libro: un omaggio a Cervantes
- Un viaggio in Cina
- Día de la Constitución española - Giornata della Costituzione spagnola
- Eventi
- DANTE700 - Viaggio letterario tra parole dantesche e suggestioni di altre voci
- Premio Scuola Digitale (PSD) 2021 - Finale interprovinciale (Macerata e Fermo)
- Podcast "Natale di stanza"
- Caligvla, ai tempi del Covid 19
- Viaggio In Occidente: gli studenti del Liceo Leopardi raccontano il romanzo di Wu Cheng’en
- Notte Nazionale del Liceo Classico 2020: Tempus Fugit
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze domenica 22 al Lauro Rossi
- Festa di Benvenuto al Liceo Leopardi
- Recina Live 2019
- Prometheus
- L'ultima fermata
- Notte nazionale dei Licei Classici - Il Leopardi partecipa con uno spettacolo dal titolo ”La cathena d’oro, immagini e parole tra peripato e museo”
- Classica al Classico
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- Incontro con la scrittrice Dacia Maraini - La scuola ci salverà
- Cerimonia di consegna dei dipolomi
- La notte nazionale del Liceo Classico
- Classica al Classico
- POTENTIBUS HERBIS. Circe pei boschi di Cingoli. Erbe, Pozioni, Incantesimi
- Festa della matricola 2022
- Echi da isole sconosciute
- Certamen Latinum - VI Edizione 2023
- Futuri studenti
- Studenti
- Organi studenteschi
- Rapprentanti di Classe e di Isituto
- Patto educativo di corresponsabilità
- Credito scolastico
- Esame di Stato
- Valorizzazione delle eccellenze
- Io studio - la carta dello studente
- PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
- Digital Minds e ROAD
- Valutazione
- Moduli
- Una scuola contro il bullismo
- Protocollo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- Generazioni connesse
- Piattaforma Elisa
- #cuoriconnessi - La risposta al cyberbullismo e al cybercrime
- Storie vere di Bullismo femminile
- In memoria del bullismo
- Non fare logout della tua vita
- La settimana della scuola digitale
- Macerata, "Villaggio digitale": grande successo per la prima edizione del Festival
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenzae orientamento
- Docenti
- Genitori
- Albo online
- Amministrazione trasparente
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Associazione amici del classico
- L'Associazione
- Statuto dell’Associazione
- Album fotografico
- Anno 2009
- Anno 2008
- Anno 2007
- Anno 2006
- Anno 2005
- Anno 2004
- Anno 2003
- Anno 2002
- Anno 2001
- Anno 2000
- Anno 1998
- Anno 1997
- Anno 1996
- Anno 1995
- Anno 1994
- Anno 1993
- Anno 1992
- Anno 1991
- Anno 1989
- Anno 1988
- Anno 1986
- Anno 1983
- Anno 1981
- Anno 1979
- Anno 1956
- Anno 1955
- Anno 1954
- Anno 1953
- Anno 1952
- Anno 1951
- Anno 1931-1950
- Fino al 1930
- Rete Nazionale Licei Classici
- Accreditamento regione Marche
- Login
- Liceo Cingoli
- News
- Licei
- Segreteria
- Organizzazione
- Didattica
- Libri di testo a.s. 2022-2023
- Rapporto di autovalutazione (RAV) aa.ss. 2022/2025
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) a.s. 2022/2023
- Orario scolastico definitivo e Ricevimento genitori
- Sportelli di recupero
- Corsi di recupero I quadrimestre
- Calendario anno scolastico 2022/2023 - Sede di Cingoli
- Orientamento
- Cittadini del mondo
- Progetti
- Scuola digitale
- Ripresa in sicurezza
- In evidenza
- Area riservata Docenti
- Registro elettronico Classeviva
- Albo sindacale
- Scuola in chiaro
- Pago in Rete
- Una scuola contro il bullismo
- Ripresa in sicurezza
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Doppio diploma Italia-USA
- Scuole per la pace
- Certificazioni linguistiche
- Messa a disposizione (MAD)
- ERASMUS +
- ECDL/ICDL
- Futuri studenti
- Ripresa in sicurezza
- In evidenza
- Area riservata Docenti
- Registro elettronico Classeviva
- Albo sindacale
- Scuola in chiaro
- Pago in Rete
- Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenzae orientamento
- Ripresa in sicurezza
- Una scuola contro il bullismo
- Digital Minds e ROAD
- Materiale informativo Protezione Civile
- Doppio diploma Italia-USA
- ERASMUS +
- Messa a disposizione (MAD)
- Orientamento
- ECDL/ICDL
- Certificazioni linguistiche
- ESABAC
- INVALSI
- Piano Nazionale Scuola Digitale
- Associazione Amici del Liceo classico “Giacomo Leopardi”
- Accreditamento Regione Marche
- Rete Nazionale Licei Classici (RNLC)
- PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)
- A scuola di OPENCOESIONE
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- PON
- PON Sussidi didattici
- PON Integrazione
- PON Inclusione
- PON Competenze di base
- PON Patrimonio culturale, Artistico e Paesaggistico
- PON Cittadinanza e Creatività digitale
- PON Cittadinanza Globale
- PON Orientamento
- PON Alternanza Scuola Lavoro
- PON Apprendimento e socialità
- FESR Reti locali cablate e wireless nelle scuole
- FESR Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione
- Ufficio relazioni con il pubblico
- AVCP
- Note legali
- Elenco siti tematici
- Accessibilità
- Cookies
- Privacy
- Mappa del sito
- Risultati ricerca
- Privacy-2
- Cookies-2 pagina duplicata
- Note legali-2 duplicato test GB
- Cookies-2 Duplicato test GB