- Home
- Mappa del sito
- test GB
- Area Riservata
- Collegio docenti
- Convocazione Collegio dei Docenti del 2 ottobre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 12 settembre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti del 12 settembre 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 6 settembre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 6 settembre 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Verbale del Collegio dei Docenti del 20 giugno 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 20 giugno 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 19 maggio 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti del 19 maggio 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Proposta di adozione libri di testo 2023/24
- Verbale del Collegio dei Docenti del 22 febbraio 2023
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari
- Convocazione Collegio dei Docenti del 22 febbraio 2023
- Verbale del Collegio dei Docenti del 4 novembre 2022
- Progetti di ampliamento dell'offerta formativa
- Convocazione Collegio dei Docenti del 4 novembre 2022
- Verbale del Collegio dei Docenti del 4 ottobre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 4 ottobre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti articolato per Dipartimenti disciplinari - 26 e 27 settembre 2022
- Verbale del Collegio dei Docenti del 13 settembre 2022
- Verbale del Collegio dei Docenti del 5 settembre 2022
- Convocazione Collegio dei Docenti del 13 settembre 2022
- Consigli di classe
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli delle classe prime
- Convocazione e modelli dei verbali dei Consigli di classe ottobre 2023
- Convocazione e modello verbale dei Consigli di Classe di maggio delle classi quinte
- Convocazione e modelli di verbale dei Consigli di Classe di ottobre
- Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe – a.s. 2022/2023
- Convocazione e modello verbale Consigli di Classe di marzo
- Convocazione e modello verbale Consigli di Classe di novembre
- Convocazione e modello verbale dei Consigli di Classe di maggio
- Convocazione Scrutini fine anno scolastico e modelli di verbale
- Convocazione Scrutini quadrimestrali e modello di verbale
- Scrutini di fine anno scolastico - Calendario provvisorio
- Modifiche al calendario degli scrutini
- Convocazione e modello verbale degli Scrutini relativi agli studenti con giudizio sospeso e che hanno frequentato l'anno all'estero - Anno scolastico 2022/2023
- Convocazione e modello verbale degli Scrutini relativi agli esami di Idoneità ed Integrativi - Anno scolastico 2022/2023
- Modello verbale degli Scrutini relativi agli esami dei candidati privatisti - Anno scolastico 2022/2023
- Aule ed orari delle prove scritte ed orali degli esami per giudizio sospeso, integrativi e idoneità
- Comunicazione calendario scrutini
- Esami e Scrutini classe 3E Linguistico
- Calendario Scrutini classe 3E Linguistico
- Incontro genitori classi prime
- Tutorial e Vademecum
- Tutorial accesso Area riservata sito
- Tutorial inserimento proposte di voto prima degli Scrutini
- Tutorial Stampe tabelloni scrutini
- Tutorial prenotazione aule
- Tutorial Accesso G Suite
- Tutorial per la condivisione dei video con Meet
- Tutorial per visualizzare contemporaneamente Meet e lo schermo condiviso - Tab Resize
- Tutorial per l'inidicazione della DDI nel Registro elettronico ClasseViva
- Tutorial inserimento programmazioni individuali nel Registro elettronico ClasseViva
- Tutorial per l'inserimento di un evento multiplo rispetto ai ritardi e alle uscite anticipate degli studenti avvenute nella stessa giornata
- Tutorial acquisizioni materiali riferibili ai Crediti
- Tutorial inserimento Crediti sul Registro elettronico ClasseViva - Aggiornato
- Tutorial per l'accesso a ClasseViva con il proprio indirizzo e-mail e per ricevere le notifiche dei messaggi inviati dalla Segreteria
- Tutorial colloqui con le famiglie - Infrasettimanali e generali
- Vademecum assenze, giustificazioni, entrate posticipate, uscite anticipate
- Comunicazioni
- Insegnamento Italiano L2
- Emozionati di vita
- Incontro on line sulla sicurezza
- Utilizzo parcheggio sede centrale
- Docenti orientatori e tutor
- Incontro genitori classi prime
- Formazione docenti in servizio
- Uscita didattica IC
- Ciclo di Conferenze organizzate dal Centro Internazionale di Studi Gentiliani
- Festa della matricola 2023
- Le Buone Note a scuola
- Convocazione Nucleo di autovalutazione d'Istituto
- Iscrizione Progetto TAS
- Utilizzo fotocopiatrici
- Uscita didattica presso la Casa del Mutilato - Corso Beni culturali e turismo
- Iscrizioni Progetto Coro
- Attività PCTO a.s. 2022/2023
- Comunicazione ritardi per trasporti
- Sciopero generale per l’intera giornata del 25 settembre 2023 indetto da Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E.)
- Riunione docenti con incarico Funzione Strumentale
- Un click per la scuola
- Svolgimento della ricreazione
- Percorso Giuridico-Economico – Richiesta adesioni
- Calendario Scrutini classe 3E Linguistico
- Accesso all’Istituto – Sede centrale
- Attivita di accoglienza
- Interdizione accesso parcheggi interni ITE A. Gentili – 15/9/2023
- Richiesta disponibilità docenti accompagnatori Grecia
- Esami e Scrutini classe 3E Linguistico
- Linee guida per la protezione dei dati personali
- Desiderata orario di servizio a.s. 2023/24
- Comunicazione calendario scrutini
- Comunicazione calendario esami integrativi/idoneità
- Chiusura per la ricorrenza della Festività del Santo Patrono
- Aule ed orari delle prove scritte ed orali degli esami per giudizio sospeso, integrativi e idoneità
- Corso di formazione: "Argomentare e discutere con il Debate"
- Calendario prove orali e scrutini agosto 2023
- Calendario esami di recupero - Sede di Macerata
- Avvio delle iniziative di formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado
- Questionario di Valutazione dell'Istituto
- Calendari corsi di recupero
- Convocazione gruppo di progettazione PNRR
- Esami di Stato 2023 - Riunione plenaria
- Pubblicazione esiti degli scrutini
- Termine delle lezioni
- Disponibilità corsi di recupero
- Convocazione Gruppo di Lavoro per l’inclusione
- Invito cena 30 giugno
- Ricerca improbabile
- Termine delle lezioni classi quarte
- Corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche speciali per le difficoltà di apprendimento
- Patto educativo di corresponsabilità
- Messaggio di saluto del Direttore Generale ai Dirigenti scolastici e al personale scolastico. Termine incarico
- Provvedimenti del Ministero per episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico - Circolare M.I.M. 8/2/2023 e circolare M.I.M. n. 326 17/2/2023
- Sospensione delle lezioni e chiusura della Scuola nelle giornate del 2 e 3 giugno 2023
- Comunicazione ICDL
- Incontro per l’avvio del percorso IGCSE classe prima del Liceo Linguistico – a.s. 2023/24
- Percorso Giuridico-Economico - Lezioni presso il Polo Pantaleoni
- Informazione per i tutor scolastici dei PCTO
- Campionati di Italiano - Fase d'Istituto
- Curriculum dello studente - Sollecito alla corretta compilazione
- Progetto RED – “I Campioni del Villaggio Digitale”
- Dismissione account docenti e personale ATA
- Connessioni Interculturali - Invito
- Variazione calendario degli scrutini del 17 giugno 2023
- Proclamazione sciopero comparto scuola per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023
- Adempimenti di fine anno scolastico
- Libri di testo a.s. 2023/2024
- Orientamento in uscita e PCTO – Incontro online con ex-allievi della scuola
- Assemblea d'Istituto 23 febbraio 2023
- Proclamazione sciopero generale per l’intera giornata del 26 maggio 2023 indetto da Confederazione USB con l’adesione USB PI e FISI
- La rete italiana della Memoria
- Assemblea d'Istituto 25 febbraio 2023
- Classica al Classico
- Campionati Internazionali di Giochi Matematici a.s. 2022-23
- Istanze di part-time del personale docente, educativo e A.T.A. a.s. 2023/2024
- Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
- Attività di Orientamento in uscita (e PCTO) – Calendario delle attività e modalità di partecipazione
- Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL - Rilevazione fabbisogno
- Prove INVALSI – classi Seconde - Docenti somministratori
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Termine lezioni allineamento francese
- Presentazione modulistica stage PCTO
- Giorno della Memoria – Testimoni nel presente
- Convocazione Gruppo di lavoro PNRR
- Somministrazione questionario online per la prevenzione e il contrasto del bullismo-cyberbullismo
- Incontro con la Polizia di Stato
- Attività di recupero per gli studenti con insufficienze allo scrutinio del 1° quadrimestre
- Opportunità di assistere alle udienze penali presso il Tribunale di Macerata per gli studenti maggiorenni del Liceo frequentanti il Percorso Giuridico-Economico
- Scrutini - Studenti provenienti dall'estero e da altra Istituzione scolastica
- Prosecuzione sportelli di recupero e consolidamento
- Elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto – Seggio in via Cioci
- Avviso di selezione interno per collaudatore
- Attività didattica durante la settimana dal 6 all’11 febbraio
- Esonero per partecipazione a seminario di studio
- Campionati di filosofia - XXXI edizione
- Esami di Stato - Sollecito compilazione curriculum dello studente
- Dovere di vigilanza
- Attivazione counseling orientativo
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione: calendario II webinar
- Invio programmi studenti anno estero
- Ricreazione fuori dall’aula
- Variazione sportello ascolto
- Condivisione dei verbali
- Scrutini di fine anno scolastico - Calendario provvisorio
- 5 autori: Ciclo di conferenze al Liceo Leopardi sul tema “Le ali della leggerezza”
- Olimpiadi delle Lingue Classiche
- Prove INVALSI – classi Seconde
- “Viaggio nella Costituzione” - Seminario di approfondimento
- Prove INVALSI a.s.2022/2023 - Classi Seconde e Quinte
- Attivazione sportelli di recupero
- Attivazione progetto TaS - Teatro a Scuola a.s.2022-23
- Edizione 2023 del festivalfilosofia
- Campionati di Italiano (ex Olimpiadi di Italiano)
- Attività di Orientamento in uscita (e PCTO) – Incontro in presenza presso Università di Macerata
- Assemblea di Istituto
- Avvisi di selezione interna per il conferimento di incarichi individuali
- Invito alla rappresentazione teatrale: Echi da isole sconosciute
- Olimpiadi di Filosofia
- Elezione dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto
- Uscita all'Ecomuseo di Villa Ficana
- Seconda verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022- 2023
- Attivazione corso di pubblicità
- Elezione dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto
- Documento finale dei Consigli delle classi quinte
- Il giorno del Ricordo
- Incontro sulla prevenzione delle dipendenze
- Richiesta disponibilità n.1 ora per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica
- Domanda riconoscimento credito scolastico
- Incontro on line sulla sicurezza
- Convocazione Gruppo di lavoro PNRR
- Il Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2023
- Inserimento crediti scolastici
- Bando per il Reclutamento Esperti interni e/o esterni per insegnamenti - IC "E. Mestica" di Cingoli
- Domande di pensionamento
- Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe
- Orario colloqui con i genitori
- Sezione sito esame di Stato
- Prima verifica online Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a. s. 2022-2023
- Formazione sicurezza
- Inserimento crediti scolastici-2
- Richiesta disponibilità n. 1 ora per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica
- Progetto Studente-Atleta di Alto Livello 2022-2023
- Counseling orientativo
- Proclamazione sciopero nazionale per l’intera giornata del 5 maggio 2023 indetto da UNICOBAS SCUOLA e COBAS SCUOLA SARDEGNA
- Adesione al progetto MIT GTL
- Attività di disseminazione
- Curvatura Beni culturali e Turismo
- Elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe – a.s. 2022/2023
- Parcheggio sede centrale
- Proclamazione sciopero del 18 novembre 2022 - Comparto scuola
- Conferenza su James Joyce
- Formazione dei docenti in materia di privacy
- Materiali protezione civile
- Elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe – a.s. 2022/2023
- Esame certificazione linguistica di Latino
- Tabella dei viaggi d’istruzione e Uscite didattiche
- Progetto “Nonno ti aiuto io!”
- Concorsi per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A.
- Comuniczione relativa allo sciopero comparto scuola per le intere giornate del 23 e 24
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione
- Olimpiadi di Filosofia - Avvio corso di preparazione
- Pubblicazione graduatorie Interne provvisorie docenti a.s. 2022/2023 per mobilità 2023/2024
- Orientamento in uscita
- Incontri con il Centro Antiviolenza SOS Donna
- Invito IX Notte Nazionale dei Licei Classici
- Studenti in mobilità all'estero a.s. 2022/2023
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 24 marzo 2023 indetto da SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia)
- Determina Regolamento Protezione Dati
- Avvio delle attività della Biblioteca scolastica a.s. 2022-2023
- Rinvio incontro con la Polizia di Stato
- Esonero per partecipazione al Salone internazionale del Libro
- Attività di accoglienza classi prime
- Organizzazione dell'Assemblea di Istituto
- Servizi informatici biblioteca scolastica – Iscrizione anagrafica Polo SBN Marche Sud
- Prove di recupero delle insufficienze
- Indirizzo Economico-Giuridico – Richiesta adesioni
- Villaggio digitale
- Attività didattica durante la settimana alternativa
- Esonero per partecipazione al Certamen Giustino Fortunato XVIII Edizione
- Incontro di formazione piattaforma d'Istituto
- Bando di concorso Estate INPSIEME
- Convocazione Nucleo di autovalutazione d'Istituto
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Sospensione lezioni e chiusura scuola
- Visita della classe IC alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti e alla mostra “Virgo hec penna – Dal manoscritto alla prima stampa”
- Richiesta giorno libero e/o necessità orarie
- Assemblea di Istituto
- Trasporti sabato 11 marzo 2023
- Attivazione sportelli di recupero
- Convocazione incontro di programmazione Commissione di Internazionalizzazione Erasmus+
- Safer Internet Day: Giornata mondiale sulla sicurezza informatica - 7 febbraio 2023
- Premio Croce – Convegno su Croce ed il "caso Leopardi"
- Convocazione dipartimenti disciplinari e calendario esami settembre 2022
- Comunicazione ritardi legati ai trasporti
- Concorso booktrailers - Notte del Classico 2023
- Polizza responsabilità civile, infortuni, assistenza, tutela legale ed estensione KASKO periodo 13 novembre 2022 – 13 novembre 2023
- Insegnamento Italiano L2
- Uscita didattica studenti corso Beni culturali e Turismo - Prima annualità
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 21 aprile 2023 indetto da CUB
- Comunicazione della Dirigente Scolastica
- Riunione viaggi in Sicilia
- Sede di Cingoli - Richiesta disponibilità per l'insegnamento e vigilanza studio individuale delle ore Alternative alla Religione Cattolica a.s. 2022_2023
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 10 febbraio 2023 indetto da USB P.I.
- Incontro studenti partecipanti al progetto NHSMUN con il Sindaco di Macerata
- Celebrazione S. Messa
- Seminario sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili
- Presentazione programmazioni individuali
- Proposta attivazione indirizzo IGCSE al Liceo Linguistico
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Convocazione Gruppo di lavoro PNRR
- Uscita didattica alla mostra "Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose"
- 100 giorni all’esame
- Presentazione progetti PTOF
- Ricevimento mattutino dei genitori
- Avvio procedura per la selezione dei docenti disponibili a svolgere le funzioni di tutor e di docente orientatore
- Avviso pubblico per la selezione finalizzata alla formazione di privati cittadini, disponibili a svolgere le funzioni di tutore volontario di minori stranieri non accompagnati
- Inizio attività Indirizzo Giuridico-Economico
- Esame di Stato - Curriculum dello Studente - Adempimenti iniziali per gli studenti
- Pubblicazione graduatorie Interne definitive docenti a.s. 2022/2023 per mobilità 2023/2024
- Elezione dei rappresentanti dei genitori, docenti, alunni e del personale ATA nel Consiglio di Istituto (27 e 28 novembre 2022)
- Il “Mercante di Venezia” e il principio giuridico della proporzionalità ante litteram
- Comunicazione docenti interni Esami di Stato a.s. 2022/2023
- Calendario progetto MIT GTL
- Aggiornamento Graduatorie Interne d’istituto per l’individuazione dei Docenti/ATA soprannumerari per l’anno scolastico 2023/2024
- Convocazione Nucleo di autovalutazione d'Istituto
- Colloqui generali con le famiglie in modalità collegiale in presenza
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di Disseminazione
- INVALSI 2022/2023 - Simulazione della prova nelle classi terminali
- Avvio delle iniziative propedeutiche all’attuazione delle Linee guida sull’orientamento – Il tutor scolastico: prime indicazioni
- Invito Cerimonia consegna diplomi e premiazione eccellenze
- Premio Croce – Presentazione della terna finalista di narrativa
- Riunione Funzioni strumentali
- Biologia con curvatura biomedica a.s. 2022-2023
- Convocazione Nucleo Interno di Valutazione
- Organico classi a.s. 2023/24
- Delega ritiro alunno minorenne - Attività extracurriolari
- Pubblicazione degli esiti degli scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero
- Rispetto delle norme
- Fase di Istituto dei Campionati di Atletica leggera
- Sospensione delle lezioni 31 ottobre e 2 novembre 2022 - Sede di Cingoli
- Comunicazione discipline interne Esame di Stato a.s. 2022/2023
- Scrutini - Valutazione studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della Religione cattolica
- Esonero per partecipazione a convegno nazionale
- Proclamazione sciopero generale regionale per l’intera giornata del 15/12/2022 proclamato dalla CGIL e UIL delle Marche
- Celebrazioni del 17 marzo 2023
- Indicazioni ricreazione
- Assemblea studentesca d’Istituto
- Sospensione delle lezioni 29, 31 ottobre e 2 novembre 2022 - Sede di Macerata
- Tra Oriente e Occidente. L’arte occidentale e l’arte orientale a confronto dalle origini ad oggi
- Percorso Giuridico-Economico - Lezioni presso il Polo Pantaleoni
- Modifica calendario incontri GOALS+
- Uscita anticipata studenti maggiorenni
- Festa della matricola 2022
- Prosecuzione sportelli di recupero e consolidamento
- Attivazione dello sportello d’ascolto e Progetto ROAD
- Costituzione commissioni giudicatrici svolgimento prova disciplinare personale docente copertura posti di Sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e Secondo grado
- Incontro con l’Arma dei Carabinieri
- Incontro online con Università LUISS “Guido Carli”
- Accesso al registro ClasseViva e ricezione delle notifiche di invio messaggi
- Prove INVALSI a.s.2022-23 - Somministratori
- Esonero per il personale scolastico per partecipazione all’incontro nazionale Scuola di Formazione per Studenti dell’Azione Cattolica Italiana
- Variazione sportello ascolto
- Progetto GOALS+ – Metodo di Studio classi prime
- Rete ESABAC – Disponibilità di docenti di storia /filosofia a frequentare corsi di lingua francese
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza - Precisazioni
- Attivazione laboratori mobili e attività di formazione
- Un click per la scuola
- Giornata degli Autori Europei
- Richiesta disponibilità per Attività Alternative all’insegnamento della Religione Cattolica a.s. 2022/2023
- Tutor docenti neoassunti
- Festività pasquali
- Uscita didattica ad Ancona - Corso Beni culturali e turismo
- Presentazione della pubblicazione su Dolores Prato – “Roma, non altro” di Valentina Polci edito da Quodlibet Storie
- Incontro genitori classi prime
- Delega ritiro alunno minorenne
- Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Nuovo orario Biblioteca scolastica dal 03 aprile 2023
- Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente, educativo e ATA.
- Colloqui generali con le famiglie in modalità individuale in videoconferenza
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 8 marzo 2023 indetto da SLAI COBAS – CUB – SISA- USB- ADL COBAS-
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 - Adesione ai percorsi di disseminazione
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Richiesta Link
- Alzabandiera Solenne presso il CME (Comando Militare Esercito Marche), secondo venerdì del mese. Prima data 14 aprile 2023
- Convegno “I disturbi del comportamento alimentare”
- Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 2 dicembre 2022 indetto da COBAS Scuola, CIB UNICOBAS, USB, CUB SUR e USI
- Gestione Covid-19 – Anno scolastico 20222023
- Prove INVALSI a.s.2022-23 - Classi Quinte
- Visita della classe IC alla biblioteca comunale Mozzi Borgetti e alla mostra “Virgo hec penna – Dal manoscritto alla prima stampa”
- Convocazione dipartimenti disciplinari
- Formazione - News
- Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica
- Webinar sul Liceo Classico
- TEAModeling. Strategie e tecniche per gestire le relazioni a scuola tra empatia e professionalità - La Scuola SEI
- Comunicazione strategica - La Scuola SEI
- PNRR Piano Scuola 4.0: Next Generation Labs. Laboratori con droni - La Scuola SEI
- I temi caldi del PNFD - La Scuola SEI-2
- L'abbondanza può impoverirci? Il paradosso dell'inflazione tra finanza e filosofia - Mondadori Education
- Esame di Stato 2023 - DeA Scuola
- Come supportare gli studenti in vista dell’esame orale - La Scuola SEI
- Seminario formazione insegnanti - Associazione Italiana Deficit di Attenzione, Iperattività ed altre patologie
- zSPACE. La soluzione immersiva e collaborativa per apprendere e comprendere meglio - La Scuola SEI
- Tra Oriente e Occidente. L’arte occidentale e l’arte orientale a confronto dalle origini ad oggi
- La Scrittura delle Donne. Le Marche - Le Scrittrici degli Anni Zero
- Esonero per il personale scolastico per partecipazione all’incontro nazionale Scuola di Formazione per Studenti dell’Azione Cattolica Italiana
- III Convegno internazionale di Studi su Eugenio Montale
- Oltre i numeri c’è di più?
- La guerra in Ucraina: le radici del conflitto - La Scuola SEI
- PNRR Dispersione: contrastare il fenomeno. Idee per le scuole - La Scuola SEI Academy
- Seminario regionale “L’insegnante di sostegno, quale futuro?”
- Cambiamenti climatici: che eredità lasciamo ai nostri figli? - Mondadori Education
- Alessandro Barbero e Sandro Carocci: il prossimo webinar Laterza
- Attivazione laboratori mobili e attività di formazione
- Convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee”
- Corso di aggiornamento sulle metodologie didattiche speciali per le difficoltà di apprendimento
- Palestina, terra contesa. Un percorso di Geostoria - La Scuola SEI
- Prossimi eventi formativi – Equipe formativa delle Marche
- Iniziativa formativa “la Costituzione...aperta a tutti”
- Webinar di formazione a marzo per insegnanti di storia, filosofia, scienze umane - Loescher e D'Anna
- Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL - Rilevazione fabbisogno
- Congiunzioni Letteratura e Cinema
- Introduzione al metodo induttivo-contestuale per l'apprendimento delle lingue classiche - Accademia Vivarium novum
- Le competenze digitali nella dimensione di genere: pratiche educative in contesti inclusivi - La Scuola SEI
- Presentazione Seminari Regionali – Formazione Docenti in servizio – Triennio 2019-2022
- Didattica innovativa nelle scuole – Attività di formazione
- Scuola 4.0. È ora di mettersi alla prova - Mondadori Education-2
- Webinar gratuito: alla scoperta delle risorse digitali dei testi Il Capitello
- Storia, geografia ed educazione civica con il digitale - La Scuola SEI
- Webinar gratuito: alla scoperta delle risorse digitali dei testi La Scuola SEI
- Presentazione del libro "Steampeople: Scienza e Arte per una nuova visione formativa"
- Tutti gli eventi di settembre di Formazione su Misura
- Ciccopiedi, Barbero, Carocci: i prossimi webinar Laterza
- L’italiano non è l’italiano: è il ragionare - L’intellettuale di fronte alle sfide del reale
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Arte classica, Rinascenze e Rinascimento - Loescher e D'Anna
- Giornata informativa sull'iscrizione all'Università in Francia
- Webinar dedicati agli insegnanti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado - Loescher e D'Anna
- PNRR Piano Scuola 4.0: non solo tecnologie. Guida a una compilazione sensata dei progetti - La Scuola SEI
- Webinar gratuiti di formazione per tutti i docenti - Loescher e D'Anna
- 5 autori: Ciclo di conferenze al Liceo Leopardi sul tema “Le ali della leggerezza”
- Pronti, ripartenza, via! - La Scuola SEI
- Il Mediterraneo: dal Mare nostrum ai giorni nostri - Mondadori Education
- PNRR Dispersione: attività, progetti e servizi per le scuole - La Scuola SEI
- Corso di formazione online "Scuola e educazione dall'Unità al secondo dopoguerra"
- Corso di Scienze "Ambiente ed energia"
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy - Gennaio e Febbraio
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy - Area umanistica
- "Approdi nelle isole Dantesche"-2
- Per una didattica della lingua italiana - Fondazione i Lincei per la Scuola
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione
- Webinar di formazione a dicembre per docenti di storia - Loescher e D'Anna
- Campionato di filosofia 2022-2023: saggio filosofico e dintorni
- Insegnare Geostoria - DeA Scuola
- Le vie dell'acqua
- Chi salva una vita salva il mondo intero
- Lancio Regionale InnovamentiPlus e corsi ministeriali su ScuolaFutura
- Le tavole rotonde di dicembre di Formazione su Misura
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy - Novembre e Dicembre
- L'Ucraina e Putin: Webinar Laterza per le scuole
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione: calendario II webinar
- Come contrastare il fenomeno della dispersione scolastica? - La Scuola Academy
- L’influenza del fascismo fuori d’Italia - Mondadori Education
- Storia, oggi - Editori Laterza
- Seminari Rete EsaBac
- Webinar di formazione a dicembre per docenti di italiano e geostoria - Loescher e D'Anna
- Iscrizione al corso di formazione "Gestione dell’emotività e dialogo educativo in DAD"
- L’Europa fra le due guerre mondiali (1919-1939). Politica e diplomazia in un ventennio di crisi - Mondadori Education
- Il ruolo della Cina come potenza globale - Mondadori Education
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di disseminazione
- Giornata Mondiale della Filosofia
- La guerra del Vietnam. Guerra fredda, decolonizzazione, protesta - La Scuola SEI
- La riscrittura dei miti da genere letterario ametodo didattico - Il Capitello Academy
- Istituto Storico Macerata - Offerta didattica per le scuole 2022/2023
- Cyberbullismo ed educazione alla legalità - La Scuola SEI Academy
- Formazione ESABAC a.s. 2022/2023
- Cooperative learning e valutazione autentica - La Scuola SEI Academy
- PON Edugreen e laboratori di sostenibilità
- Opporsi al fascismo per rigenerare l’Italia: la breve esistenza di Piero Gobetti - Mondadori Education
- Le tavole rotonde di novembre di Formazione su Misura
- I Webinar in diretta gratuiti di Pearson Academy
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 – Attività di Disseminazione
- 1922-2022, a un secolo dalla marcia su Roma - Mondadori Education
- Tyndaris Agorà Philosophica - Festival della Filosofia e della Cultura Classica per una Cittadinanza Consapevole a.s.2022-2023
- Lezioni di Storia - Mondadori Education
- Scuola, prove invalsi e culture della valutazione - Il Capitello e La Scuola SEI Academy
- Le scienze Live - Rizzoli Education
- La figura dell'esodo dalla Bibbia alla Divina Commedia - 7/9 maggio 2021
- Iniziativa per i docenti di italiano - Loescher
- A scuola di podcast - Rizzoli Education
- Competenze socio-emotive e digitali per promuovere gli apprendimenti - La Scuola SEI
- Formazione su misura - Mondadori Education e Rizzoli Education
- Dal lungo regno di Elisabetta II al nuovo regno di Carlo III
- Un modello di PEI! Guida alla compilazione - La Scuola SEI
- Iniziativa per i docenti di latino - Loescher
- Gli effetti sociali e culturali delle scoperte geografiche del Cinquecento - La Scuola SEI
- Vedere il fascismo - Istituto Storico di Macerata
- Seminario UnivPM - Profili riflessivi di una form-azione
- Piani regionali formazione docenti in servizio triennio 2019-2022 - Adesione ai percorsi di disseminazione
- Formazione sicurezza
- Formazione dei docenti in materia di privacy
- Webinar gratuiti di formazione per i docenti difilosofia - Loescher
- Incontro di formazione piattaforma d'Istituto
- Corso di Formazione in Sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale
- Piano Scuola 4.0: cosa fare ora? - La Scuola SEI
- Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola:Luoghi, Tempi, Memorie del Ricordo
- Corso di formazione Proteo PNRR scuola 4.0 - Cassetta degli attrezzi digitali
- Scuola estiva La pratica filosofica per lo sviluppo sostenibile. Città future VI edizione
- L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità
- Corso di formazione: "Argomentare e discutere con il Debate"
- Dalla democrazia ateniese alla democrazia digitale: la costruzione della leadership e la partecipazione popolare nel corso dei secoli
- Percorso formativo per il servizio di Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare
- Istituto Storico di Macerata - Offerta didattica per le scuole e formativa per gli insegnanti
- Incontri online e in presenza dell'IISF dall'11 al 14 settembre 2023
- Seminario internazionale di studi "Umanesimo e Rinascimento"
- Formazione per il tutor scolastico e orientatore: proroga termine attività formative e verifica finale al 23 settembre 2023
- Incontro di formazione piattaforme d’Istituto
- Settimana del Pianeta Terra 2023 - DSTA Università di Pavia
- Festival HUMANITIES - UNIMC
- Blaise Pascal - Convegno promosso dall'Accademia Nazionale dei Lincei
- Formazione docenti in servizio
- Webinar Gratuiti Loescher di Ottobre
- Convegno "Luca Serianni e la storia dell'Italiano"
- Formazione - Materiali utili
- Insegnare le Lingue Straniere dopo la Svolta Cognitiva e la Rivoluzione Digitale
- STEM Scienze - a.s. 2021/2022
- PCTO - a.s. 2021/2022
- Insegnare l’italiano e la sua letteratura attraverso i testi
- Lingua e cultura latina - Verba sequentur: teorie e forme di elocutio latina come espressione stilistica delle idee
- Educazione alla sostenibilità
- Modalità e procedure della valutazione nella scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2021/2022
- Il disagio adolescenziale: intercettare i disagi per prevenire
- Dispersione scolastica
- Didattica Digitale Integrata 2021/2022
- STEM Fisica - a.s. 2021/2022
- Insegnare per competenze - UDA educazione civica
- STEM Fisica - a.s. 2020/2021
- Educazione civica - Pearson 2020/2021
- Educazione civica per i referenti - Pearson 2020/2021
- Modalità e procedure della valutazione nella scuola secondaria di secondo grado - a.s. 2020/2021
- STEM Matematica
- PCTO - a.s. 2020/2021
- Modulistica - Materiali vari
- Programmazione di Educazione civica e materiali vari - Aggiornato al 4/11/2022
- Presentazione Organi collegiali - Assemblea elezioni rappresentanti dei genitori
- Vademecum Assenze, giustificazioni, organi collegiali
- Modello candidatura Funzioni Strumentali
- Programmazione annuale delle attività di classe - Aggiornato al 15/09/2021
- Programmazione disciplinare - Aggiornato al 26/09/2023
- Programma svolto - Aggiornato al 26/09/2023
- Progetti e Relazioni Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) - Aggiornato al 02/10/2023
- Certificazioni linguistiche
- Parere favorevole alla richiesta di mobilità studentesca
- Attestati partecipazione corsi
- Richiesta di autorizzazione all’intervento di esperto esterno
- Modello per accesso gratuito del personale docente nei musei statali
- Modelli comunicazioni con le famiglie
- Proposta di adozione libri di testo 2023/24
- Albo sindacale
- USB Scuola: 13 ottobre assemblea sindacale in streaming
- Sciopero generale per l’intera giornata del 25 settembre 2023 indetto da Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (C.S.L.E.)
- Comunicato luglio-agosto 2023 - Snals Confsal Macerata
- USB - 31 agosto ore 17: assemblea di presentazione del corso per il concorso straordinario ter
- Comunicazione FeNSIR n.1 luglio 2023
- USB Scuola: prenotazione consulenze per scelta 150 preferenze
- Newsletter USB scuola luglio 2023
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti di Religione n.8/2023
- Concorso straordinario ter: corso di preparazione organizzato da USB Scuola
- Newsletter USB scuola giugno 2023
- Comunicato sindacale - USB PI Scuola
- Comunicato 10 giugno 2023 - Snals Confsal Macerata
- USB Scuola: Question time su TFA, immissioni e concorso
- Campagna Disoccupazione - NASPI 2023 - CISL Scuola
- Comunicato sindacale - FLC CGIL
- Comunicato sindacale - ANIEF
- Comunicato giugno 2023 - Snals Confsal Macerata
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti Anno II - n.3
- Comunicato sindacale - USB PI Scuola
- Comunicato sindacale - FLC CGIL
- Comunicato CISL Scuola Marche - Disoccupazione NASPI
- Newsletter USB scuola aprile 2023
- Assemblea sindacale ANIEF regione MARCHE del 25.05.2023 ore 8-11
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti Anno II - n.5
- Comunicato sindacale - USB PI Scuola
- Comunicato del 10 maggio 2023 - Snals Confsal Macerata
- Tavola Rotonda - I rischi e le opportunità nel Piano Scuola 4.0 nel PNRR: libertà di insegnamento, ruolo del Collegio Docenti e difesa della scuola della Costituzione
- Convocazione di un’assemblea sindacale territoriale del personale ATA - ANIEF
- Assemblea sindacale 10 maggio - USB PI Scuola
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti Anno II - n.2
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per gli ATA Anno I - n.1
- Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Documento unitario CGIL, CISL e UIL
- Newsletter USB Scuola aprile
- Comunicato del 17 aprile 2023 - Snals Confsal Macerata
- Sportello ATA 24 mesi - USB Scuola
- Convocazione assemblea sindacale - FLC CGIL, CISL e UIL Scuola RUA
- Convocazione assemblea sindacale UniCobas
- Sportello inserimento negli elenchi aggiuntivi I fascia GPS - USB Scuola
- Comunicato del 24 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Assemblea Regionale in videoconferenza - FLC CGIL Marche
- Seminario sulla legislazione scolastica - ANIEF
- Assemblea sindacale streaming 2 febbraio - USB PI Scuola
- Scuola, formazione e lavoro: un orientamento consapevole - UIL Scuola
- Convocazione Assemblea sindacale in orario di servizio destinata al personale docente, educativo e ATA
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 24 marzo 2023 indetto da SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia)
- Convocazione Assemblea sindacale provinciale - ANIEF
- Comunicato del 13 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Assemblea sindacale in orario di servizio
- Comunicato SNADIR n. 174
- FeNSIR - Assemblea sindacale in videoconferenza per il personale della scuola
- Al via le domande di mobilità 2023/24: sportello USB Scuola
- Comunicato unitario - FLC CGIL e UIL Scuola
- Comunicato del 3 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Proclamazione sciopero comparto scuola per l’intera giornata del 8 marzo 2023 indetto da SLAI COBAS – CUB – SISA- USB- ADL COBAS-
- Comunicato dell'1 marzo 2023 - Snals Confsal Macerata
- Comunicato SNADIR n. 172
- Sblocco delle posizioni economiche del personale ATA
- Comunicato SNALS del febbraio 2023
- Presentazione corso di ammissione TFA sostegno - UIL Scuola
- Riconoscimento anno 2013 ai fini della progressione economica - Comunicato UIL Scuola
- Comunicato SNALS del gennaio 2023
- Comunicato SNALS del 21 dicembre 2022
- Comunicato SNALS del 7 dicembre 2022
- Comunicato sindacale ANIEF del 2 dicembre 2022
- Comunicato SNADIR n. 244
- Rassegna sindacale ANIEF n.35
- Le ragioni dello sciopero - USB Scuola
- Prosecuzione azioni di protesta sindacale per DSGA e ATA ANQUAP: riduzione del periodo dal 12 novembre all’11 dicembre 2022
- Proclamazione sciopero generale 2 dicembre 2022 - Unicobas
- Comunicato SNALS del 24 novembre 2022
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti n.4
- Rassegna sindacale ANIEF n.34
- Rassegna sindacale ANIEF n.33
- Comunicato SNALS dell'11 novembre 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.32
- Prosecuzione azioni di protesta sindacale per DSGA e ATA - ANQUAP
- Feder. A.T.A. - Comunicato sindacale
- Rassegna sindacale ANIEF n.31
- Comunicato SNALS del 19 ottobre 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.30
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti n.5
- Comunicato SNADIR n. 165
- Comunicato SNALS del 22 ottobre 2022
- Comunicazione FeNSIR - Informazioni sindacali per i Docenti n.4
- Apertura uffici UIL Scuola Macerata
- Comunicato SNADIR n. 162
- Comunicazione FeNSIR S.A.DOC - Informazioni sindacali per i Docenti n.1
- Comunicato SNALS del 24 settembre 2022
- CISL Scuola - Incontri anno di prova e formazione
- Comunicato SNALS dell'8 ottobre 2022
- Rassegna sindacale ANIEF n.28
- Comunicato SNALS del 30 agosto 2022
- Comunicato SNALS del 22 settembre 2022
- Comunicazione FeNSIR SAIR - Contratti telematici per gli insegnati di Religione incaricati annuali
- Comunicato SNALS del 13 settembre 2022
- Comunicato SNADIR n. 164
- Rassegna sindacale ANIEF n.27
- Comuniczione relativa allo sciopero comparto scuola per le intere giornate del 23 e 24
- Comunicato sindacale ANIEF dell'11 ottobre 2022
- Olimpiadi e Contest
- XXII edizione Concorso “I giovani ricordano la Shoah” – Anno scolastico 2023/2024
- Concorso nazionale “La legalità come strumento di realizzazione personale” – Anno scolastico 2022/2023
- Atlante - Italian Teacher Award – Premio nazionale insegnanti
- Concorso Nazionale "Onesti nello Sport" per l'a.s. 2022/2023
- 8 marzo, Giornata internazionale della donna – Il mese delle STEM
- XV edizione Tenzone dantesca a. s. 2022/2023
- Bando di Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” a.s. 2022/2023 – Proroga termini di partecipazione fino al 16 marzo 2023
- Concorso “L’Europa per me” II edizione 2023
- Concorso nazionale “Online: on life”
- Iscrizioni al concorso "Un corto per i Diritti Umani"
- Concorso “Diventa Ambasciatore della Privacy”
- VI Edizione del concorso didattico Sulle vie della parità nelle Marche - a.s. 2022/2023
- Concorso (Io) ... (Tu) - Categoria Young Artists
- Progetto e concorso “LEX GO” - Educare e formare alla legalità e ai valori della giustizia allo scopo di promuovere il pieno sviluppo della persona e i diritti di cittadinanza
- Premio Buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute "Vito Scafidi" - XVII Edizione
- Premio per alunni classi IV e V su tematiche transizione ecologica, risorse energetiche, alimentazione, con riferimento alle figure di Nazareno Strampelli ed Entico Mattei
- Concorso di idee: "La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani"
- Decima edizione del Premio per la scuola "Inventiamo una banconota"
- Libertà e solidarietà nella società digitale
- Campionati di Robotica 2022/2023: Arts and Cultures – La robotica al servizio del patrimonio culturale
- The Kids are All Right: SIC e-Safety Contest
- Concorso nazionale “1941 Il Manifesto di Ventotene per un’Europa libera e unita – 2023. La cittadinanza europea nel cammino verso la costruzione della pacifica convivenza tra popoli”.
- Campionati di filosofia - XXXI edizione
- Sedicesima edizione del concorso Juvenes Translatores, 2022-2023
- TYNDARIS AGORA’ PHILOSOPHICA –Bando per la partecipazione al Festival della filosofia e della cultura classica
- Disabilità e Bisogni Educativi Speciali
- Privacy
- Prenotazione aule e laboratori
- News
- 30/09/2023 - Festa della matricola 2023
- 30/09/2023 - Orario scolastico provvisorio dal 2 ottobre 2023
- 30/09/2023 - Orario scolastico provvisorio dal 2 ottobre 2023 - Sede di Cingoli
- 29/09/2023 - Erasmus+ “Crossing Roots & Crossing Cultures”
- 27/09/2023 - L’Italia e la sua Costituzione
- 27/09/2023 - Laboratorio di traduzione letteraria
- 27/09/2023 - Inviate le credenziali del registro elettronico ClasseViva agli Studenti e ai Genitori
- 25/09/2023 - Incontro genitori classi prime
- 25/09/2023 - Incontro genitori classi prime - Sede di Cingoli
- 25/09/2023 - Percorso Nazionale “Biologia con curvatura biomedica” a.s. 2023/2024 - Attivazione I, II e III annualità
- 23/09/2023 - Orario scolastico provvisorio dal 25 al 30 settembre 2023
- 22/09/2023 - Social Festival
- 22/09/2023 - Accoglienza delle classi prime: trekking sul monte Conero
- 19/09/2023 - Macerata Humanities Festival
- 18/09/2023 - Gli Amici del Classico in visita a San Lorenzo in Campo
- 02/10/2023 - Amazon - Un click per la scuola
- 13/09/2023 - Messaggio del Direttore Generale per l'inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024
- 13/09/2023 - Messaggio del Presidente della Regione Marche per l'inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024
- 12/09/2023 - IT-alert: Test del sistema nazionale di allarme pubblico sul territorio regionale
- 12/09/2023 - Dislocazione delle aule nelle sedi di Cingoli - a.s. 2023/2024
- 11/09/2023 - Dislocazione delle aule nelle sedi di Macerata - a.s. 2023/2024
- 04/09/2023 - Pubblicazione esiti scrutini differiti
- 01/09/2023 - Calendario anno scolastico 2023/2024 - Sede di Macerata
- 01/09/2023 - Calendario anno scolastico 2023/2024 - Sede di Cingoli
- 01/09/2023 - Bando per Borse di Studio BPER Banca 57° edizione
- 31/08/2023 - Salone della CSR e dell'innovazione sociale
- 31/08/2023 - Chiusura per la Festività del Santo Patrono
- 24/07/2023 - Assegnazione degli alunni alle classi prime
- 28/04/2022 - Premio Leopardi - Ottimo risultato per gli studenti del Liceo
- 30/06/2021 - Giocando nelle discipline STEM tra scoperte e scienziate
- 26/09/2022 - Credenziali registro elettronico ClasseViva per Studenti e Genitori
- 22/12/2022 - Cerimonia di consegna dei Diplomi e di premiazione delle eccellenze
- 16/11/2020 - Liceo Classico Leopardi di Macerata: il migliore in provincia, il secondo in regione
- 15/07/2021 - Si è appena concluso il N@T summer camp, fase finale del progetto N@T
- 23/11/2020 - Opportunità in Europa
- 08/09/2021 - Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- 30/09/2023 - Il Liceo Leopardi a Macerata Humanities Festival
- 02/10/2023 - COVID-19. Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- 02/10/2023 - Tempi supplementari
- Licei
- Licei Macerata
- La nostra storia
- Liceo Classico
- Quadro orario
- Sezione Linguaggi e tecniche della comunicazione
- Linguaggi della comunicazione - I prodotti
- Storie vere di Bullismo femminile
- In memoria del bullismo
- Il piccolo principe
- 10 piccoli indiani
- Protocollo CPSC
- Backstage del corso di Video making
- Backstage del corso di Linguaggi e tecniche della comunicazione
- Non fare logout della tua vita
- La settimana della scuola digitale
- A spasso per Macerata
- Dramma di un antropologo innamorato
- L'attesa di un giorno
- Esercizi di DAD
- I lavori della VA - a.s. 2020-2021
- I lavori della VC - a.s. 2021-2022
- I lavori della VC - a.s. 2022-2023
- IGCSE - International General Certificate of Secondary Education
- Percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica”
- Percorso con curvatura "Economico-Giuridica"
- Percorso in "Beni culturali e turismo"
- Associazione Amici del Liceo Classico
- Liceo Linguistico
- Il Liceo linguistico “G. Leopardi”
- Primo Liceo delle Marche con Cinese curricolare
- Quadro orario
- Piano di studi
- Il percorso ESABAC
- Una Scuola per personalità senza frontiere
- Una Scuola attiva e dinamica
- Il Linguistico 2.0
- Percorso con curvatura "Economico-Giuridica"
- Percorso in "Beni culturali e turismo"
- CLIL - Content and Language Integrated Learning
- INVALSI
- I nostri successi
- 2020-2021
- Donaction Contest: Un altro trionfo per le ragazze del Liceo Leopardi
- Il Liceo Leopardi vince la prima finale regionale del Mab master class e accede alla competizione nazionale
- Premio Leopardi, è del Liceo Classico di Macerata la studentessa che si aggiudica la fase regionale
- Premio Asimov: è del Liceo Leopardi la migliore recensione regionale
- Futura Dante - Gli studenti del Leopardi tra i vincitori
- Giochi Matematici Unibocconi: un altro successo per il Liceo
- Olimpiadi di Italiano - Congratulazioni alla vincitrice
- AMMIL - I giovani presentano le nostre montagne
- Olimpiadi della Filosofia – Onore alla vincitrice
- Liceo Classico Leopardi di Macerata: il migliore in provincia, il secondo in regione
- Certamen Ludi Latini a Senigallia: il Liceo Leopardi si distingue con una targa al merito nella sezione "Video Movie"
- 2021-2022
- Due studentesse del Liceo Leopardi conquistano il premio di poesia
- Ottimo piazzamento ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici
- Food For Planet: due studenti del Liceo all’Expo di Dubai per la sfida sul futuro del cibo
- Olimpiadi classiche, X edizione - Camilla Andreozzi vince la fase regionale
- Premio Leopardi - Ottimo risultato per gli studenti del Liceo
- Olimpiadi di Cultura e Talento - Liceali in finale
- Premio Asimov - Un'altra studentessa del Liceo tra le finaliste marchigiane
- Studentessa del Liceo finalista del “Premio letterario Energheia”
- 2022-2023
- Successo del Liceo “G. Leopardi” di Macerata al concorso “Poesia onesta”
- Chinese Bridge - Un ponte tra il Liceo Leopardi di Macerata e la Cina
- La cerchia del tutto e del niente - Un altro premio letterario per una studentessa del Liceo
- Studentessa del Liceo vola in British Columbia per un “segno del destino”
- Indagine Eduscopio: il Liceo Leopardi di Macerata si conferma al Primo posto tra i Licei Classici della provincia
- Giochi Sportivi Studenteschi - Le nostre atlete sul podio
- Ve lo racconto io, il mito 5
- Nuovi successi legati alle lingue straniere per le studentesse del Liceo
- Il Liceo Classico Leopardi vince la fase distrettuale dei Campionati Studenteschi di Pallavolo Femminile
- Sulle vie della parità nelle Marche - La classe IIB ha vinto il primo premio
- Il Liceo “G. Leopardi” si classifica al 2° posto alle Romanae Disputationes
- Giochi Matematici Unibocconi: tre alunne del Liceo Leopardi di Macerata in finale
- Finale dei campionati studenteschi di corsa campestre: argento per Michelle Calzolaio
- Olimpiadi di lingue e civiltà classiche - Trionfo per Emma Brambatti
- Certamen latinum di Ortezzano: un successo per le studentesse del Liceo Leopardi di Macerata, una vittoria della lingua latina
- Premio Leopardi - Riconoscimento per il nostro Liceo
- Premio Asimov: Samuele Marino recensisce il Nobel Parisi e ottiene il Primo Posto
- Premiazione Concorso Racconti di Libertà 2023
- Nell'Olimpo dei giovani traduttori dal greco
- #macerataatavola: Amanda Procaccini si aggiudica il primo posto
- Segreteria
- Organizzazione
- Didattica
- Orientamento
- Orientamento in entrata - Il filo di Arianna
- Orientamento in uscita
- Università degli Studi di Macerata
- Università degli Studi di Camerino
- Università Politecnica delle Marche
- Università degli Studi di Urbino
- Università degli Studi di Bologna
- Università degli Studi dell'Aquila
- Università degli Studi di Perugia
- Università degli Studi di Firenze
- Università degli Studi di Siena
- Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
- Università degli Studi di Ferrara
- Università degli Studi di Padova
- Università degli Studi di Verona
- Università di Venezia Ca' Foscari
- Politecnico di Milano
- Politecnico di Torino
- Università degli Studi di Trento
- Università degli Studi di Trieste
- Università della Valle d'Aosta
- Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
- Luiss Guido Carli
- Università Bocconi
- Università Iuav di Venezia
- Accademia di Belle Arti di Macerata
- Poliarte - Accademia di belle arti e design di Ancona
- Accademie IFDA - Italian Fashion and Design Academy
- IED - Istituto Europeo di Design
- Polimoda
- ITS Umbria Smart Academy
- IULM - Università di Comunicazione e Lingue
- I TOLC
- Cittadini del mondo
- Progetti
- Scuola digitale
- ICDL/ECDL - Info
- Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
- Le nostre creazioni digitali
- Interviste impossibili a Lenin, Roosevelt e Stresemann
- Interviste impossibili a Lenin, Ebert e Roosevelt
- Interviste impossibili a Roosevelt, Lenin e Stresemann
- Intergenerazionalià - Moneta elettronica
- Intervista impossibile a Zenone di Elea
- Un sito web per lo scambio di auguri a distanza
- Interviste impossibili ad Antonio Cánovas del Castillo, Práxedes Mateo Sagasta e Isabel II de Borbón
- Interviste impossibili a Fernando VII, Carlos María Isidro, a Isabel II de Borbón, María Cristina de Austria, Antonio Cánovas del Castillo e Práxedes Mateo Sagasta
- La Giornata del libro: un omaggio a Cervantes
- Un viaggio in Cina
- Día de la Constitución española - Giornata della Costituzione spagnola
- Climove
- Un viaggio chiamato Promessi Sposi
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- Eventi
- DANTE700 - Viaggio letterario tra parole dantesche e suggestioni di altre voci
- Premio Scuola Digitale (PSD) 2021 - Finale interprovinciale (Macerata e Fermo)
- Podcast "Natale di stanza"
- Caligvla, ai tempi del Covid 19
- Viaggio In Occidente: gli studenti del Liceo Leopardi raccontano il romanzo di Wu Cheng’en
- Notte Nazionale del Liceo Classico 2020: Tempus Fugit
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze domenica 22 al Lauro Rossi
- Festa di Benvenuto al Liceo Leopardi
- Recina Live 2019
- Prometheus
- L'ultima fermata
- Notte nazionale dei Licei Classici - Il Leopardi partecipa con uno spettacolo dal titolo ”La cathena d’oro, immagini e parole tra peripato e museo”
- Classica al Classico
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- Consegna dei diplomi e premiazione delle eccellenze
- Incontro con la scrittrice Dacia Maraini - La scuola ci salverà
- Cerimonia di consegna dei dipolomi
- La notte nazionale del Liceo Classico
- Classica al Classico
- POTENTIBUS HERBIS. Circe pei boschi di Cingoli. Erbe, Pozioni, Incantesimi
- Festa della matricola 2023
- Festa della matricola 2022
- Echi da isole sconosciute
- Certamen Latinum - VI Edizione 2023
- Premio Croce – Convegno su Croce ed il “caso Leopardi”
- IX Notte nazionale dei Licei Classici
- Conferenza su James Joyce
- Classica al Classico
- Futuri studenti
- Studenti
- Organi studenteschi
- Rapprentanti di Classe e di Isituto
- Patto educativo di corresponsabilità
- Credito scolastico
- Esame di Stato
- Valorizzazione delle eccellenze
- Io studio - la carta dello studente
- PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
- Digital Minds
- Valutazione
- Modulistica
- Una scuola contro il bullismo
- Protocollo per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
- Generazioni connesse
- Piattaforma Elisa
- #cuoriconnessi - La risposta al cyberbullismo e al cybercrime
- Storie vere di Bullismo femminile
- In memoria del bullismo
- Non fare logout della tua vita
- La settimana della scuola digitale
- Macerata, "Villaggio digitale": grande successo per la prima edizione del Festival
- Formazione docenti sul tema del bullismo e cyberbullismo
- Villaggio digitale - Fase finale
- Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenzae orientamento
- Docenti
- Piano annuale delle attività 2023/2024
- Coordinatori e Segretari dei Consigli di classe
- Rapporti Scuola-Famiglia e Orario di ricevimento
- Codice disciplinare
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Formazione in servizio Docenti dell'Istituto
- Messa a disposizione (MAD)
- Genitori
- Albo online
- Amministrazione trasparente
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Associazione amici del classico
- L'Associazione
- Statuto dell’Associazione
- Album fotografico
- Anno 2023
- Anno 2009
- Anno 2008
- Anno 2007
- Anno 2006
- Anno 2005
- Anno 2004
- Anno 2003
- Anno 2002
- Anno 2001
- Anno 2000
- Anno 1998
- Anno 1997
- Anno 1996
- Anno 1995
- Anno 1994
- Anno 1993
- Anno 1992
- Anno 1991
- Anno 1989
- Anno 1988
- Anno 1986
- Anno 1983
- Anno 1981
- Anno 1979
- Anno 1956
- Anno 1955
- Anno 1954
- Anno 1953
- Anno 1952
- Anno 1951
- Anno 1931-1950
- Fino al 1930
- Rete Nazionale Licei Classici
- Accreditamento regione Marche
- Login
- Liceo Cingoli
- News
- Licei
- Segreteria
- Organizzazione
- Didattica
- Orientamento
- Cittadini del mondo
- Progetti
- Scuola digitale
- Ripresa in sicurezza
- In evidenza
- Area riservata Docenti
- Registro elettronico Classeviva
- Albo sindacale
- Scuola in chiaro
- Pago in Rete
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- Una scuola contro il bullismo
- Doppio diploma Italia-USA
- Scuole per la pace
- Certificazioni linguistiche
- Amazon - Un click per la scuola
- Materiale informativo Protezione Civile
- Messa a disposizione (MAD)
- ECDL/ICDL
- Orientamento
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- Futuri studenti
- In evidenza
- Area riservata Docenti
- Registro elettronico Classeviva
- Albo sindacale
- Scuola in chiaro
- Pago in Rete
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR
- Una scuola contro il bullismo
- ERASMUS +
- ECDL/ICDL
- Messa a disposizione (MAD)
- Amazon - Un click per la scuola
- Associazione Amici del Liceo classico “Giacomo Leopardi”
- Doppio diploma Italia-USA
- Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenza e orientamento
- Materiale informativo Protezione Civile
- Orientamento
- Certificazioni linguistiche
- ESABAC
- INVALSI
- Piano Nazionale Scuola Digitale
- Accreditamento Regione Marche
- Rete Nazionale Licei Classici (RNLC)
- PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)
- Scuola Polo per la formazione e lo sviluppo professionale dei docenti - Ambito 0007 Macerata
- PON
- PON Sussidi didattici
- PON Integrazione
- PON Inclusione
- PON Competenze di base
- PON Patrimonio culturale, Artistico e Paesaggistico
- PON Cittadinanza e Creatività digitale
- PON Cittadinanza Globale
- PON Orientamento
- PON Alternanza Scuola Lavoro
- PON Apprendimento e socialità
- FESR Reti locali cablate e wireless nelle scuole
- FESR Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione
- Ufficio relazioni con il pubblico
- AVCP
- Note legali
- Elenco siti tematici
- Accessibilità
- Cookies
- Privacy
- Mappa del sito
- Risultati ricerca
- Privacy-2
- Cookies-2 pagina duplicata
- Note legali-2 duplicato test GB
- Cookies-2 Duplicato test GB