
- Home
- Liceo Cingoli
- Organizzazione
- Figure e funzioni organizzative
Figure e funzioni organizzative
Dirigente Scolastico
- Dirige, gestisce, organizza e coordina unitariamente la Scuola
- Rappresenta legalmente l’Istituto
- Ha il compito di garantire la sicurezza all’interno dell’Istituto
- Gestisce le risorse finanziarie, umane e strumentali della Scuola
- Organizza le attività scolastiche in base a criteri di efficacia ed efficienza
- Assicura la qualità dell’offerta formativa, la libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto di apprendimento
- Collabora con gli Enti locali e con le associazioni culturali, professionali ed economiche presenti nel territorio
- Presiede il Collegio dei Docenti, i Consigli di Classe, il Comitato di valutazione e la Giunta esecutiva del Consiglio di Istituto
- Mantiene i rapporti con l’autorità scolastica centrale e periferica
- È responsabile della formazione delle classi, dell’assegnazione dei docenti alle stesse e della predisposizione del calendario scolastico
Collaboratore del DS
- Sostituisce la Dirigente in caso di assenza o impedimento
- Partecipa alla pianificazione organizzativa e didattica dell’Istituto all’insegna dell’efficacia e dell’efficienza del servizio
- Garantisce la presenza in Istituto, secondo l’orario stabilito, per il regolare funzionamento dell’attività didattica, assicurando la gestione della sede principale
- Cura i rapporti e la comunicazione con gli studenti e le famiglie
- Collabora alla cura dei rapporti con gli Enti locali presenti sul territorio
- Collabora con la Dirigente scolastica per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti
- Collabora all’organizzazione di eventi e manifestazioni promossi dall’Istituto
- Supporta i collaboratori delle succursali al fine di favorire la coesione interna all’Istituto
- Supporta la partecipazione a concorsi e gare
- Collabora alla predisposizione delle circolari e degli ordini di servizio
- Collabora con la Dirigente scolastica per le questioni relative alla sicurezza e alla tutela della privacy
- Collabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche, funzionali, di recupero e potenziamento
- Assicura il puntuale rispetto delle disposizioni della Dirigente Scolastica
- Partecipa alla formazione delle classi
- Contribuisce alla definizione dei Consigli di classe e all’efficace utilizzo dell’organico d’Istituto
- Collabora alla predisposizione dell’orario scolastico
- Predispone i materiali per i Consigli di Classe
- Accoglie i nuovi docenti
- Collabora alla gestione del sito internet della Scuola
- Autorizza le assemblee di classe degli studenti
- Verbalizza le sedute del Collegio dei Docenti
- Supporta la DS nell’azione di rilevazione dei bisogni formativi del personale e degli alunni
- Collabora con la Dirigente Scolastica alla gestione e al controllo del registro elettronico
- Giustifica, secondo regolamento, ritardi posticipati, uscite anticipate ed assenze degli alunni
- Predispone le sostituzioni per le assenze dei docenti
- Collabora con la Segreteria per l’efficace funzionamento dell’Istituto
- Vigila sul rispetto dei divieti previsti dalla Legge e dai regolamenti interni
- Vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali
- Vigila sul rispetto dell’orario e sul puntuale svolgimento delle mansioni da parte del personale Docente e ATA
- Partecipa all’elaborazione del PTOF, del RAV e del PdM
Funzione strumentale
- Propone e gestisce le attività di orientamento in uscita
- Mantiene i rapporti con le università e il mondo del lavoro
- Cura la conoscenza tra gli alunni dell’offerta formativa delle principali università presenti sul territorio
- Promuove la puntuale diffusione delle informazioni sulle opportunità offerte alla Scuola dalle principali Istituzioni e università nazionali e internazionali
- Monitora i risultati dell’attività di orientamento in uscita degli alunni diplomati
- Coordina e gestisce le relazioni con la stampa e con il territorio
- Pubblicizza le attività interne dell’Istituto
- Collabora alla realizzazione dei principali eventi promossi dalla Scuola
- Propone e gestisce le attività di orientamento in entrata
- Mantiene i rapporti con le Scuole Secondarie di Primo grado del territorio e cura la diffusione dell’offerta formativa proposta dall’Istituto
- Cura l'organizzazione delle attività volte alla conoscenza dell’Istituto, comprese le giornate di Scuola aperta
- È responsabile dell’accoglienza degli studenti provenienti dalla Scuola di Primo grado
- Organizza le visite dei docenti dell’Istituto presso le Scuole Secondarie di Primo grado
- Monitora i risultati dell’attività di orientamento in entrata
Capodipartimento
- Coordina le riunioni del Dipartimento
- Garantisce il funzionamento, la correttezza e la trasparenza del Dipartimento
- Raccoglie e sintetizza le proposte dei docenti nell’ambito delle attività di programmazione e valutazione degli apprendimenti
- Avvia e guida le riflessioni didattiche, pedagogiche, metodologiche ed epistemologiche volte a migliorare il processo di insegnamento-apprendimento
- Coordina il lavoro dipartimentale sulla progettazione, somministrazione e valutazione delle prove comuni
- Coordina le proposte di scelta dei libri di testo, delle attività di aggiornamento e dell’acquisto di materiale didattico
- Predispone la verbalizzazione degli incontri del Dipartimento
- Mantiene i rapporti con la Dirigente Scolastica per le questioni inerenti al Dipartimento
Responsabile di plesso
- Partecipa con la Dirigente e con i suoi Collaboratori all’organizzazione dei servizi erogati all’interno del plesso
- Verifica il rispetto dei diversi obblighi di servizio da parte del personale – docente, amministrativo, tecnico – presente nel plesso
- Verifica l’attuazione nel plesso delle scelte operate dal Collegio dei Docenti e delle disposizioni della Dirigente
- Vigila sul rispetto dei divieti previsti dalla Legge e dai regolamenti interni
- Vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali
- Vigila sulla corretta diffusione delle comunicazioni interne
- Mantiene i rapporti con la Dirigente e con la Segreteria in ordine alle questioni relative al plesso
- Coordina la raccolta e la trasmissione dei dati relativi alla rilevazione del personale che partecipa a scioperi o ad assemblee sindacali
- Giustifica, secondo regolamento, ritardi posticipati, uscite anticipate ed assenze degli alunni
- Si occupa di gestire il primo contatto con gli alunni, le famiglie e le persone esterne alla Scuola
- È responsabile della prima gestione dei problemi disciplinari e delle misure del piano di emergenza in caso di calamità e/o incidenti
Responsabile di laboratorio
- Indica, all’inizio dell’anno scolastico, il fabbisogno annuo di materiali di consumo del laboratorio
- Formula, sentite le richieste dei colleghi, un orario di utilizzo del laboratorio
- Controlla periodicamente il funzionamento dei beni contenuti nel laboratorio, segnalando guasti e anomalie alla Dirigente Scolastica
- Aggiorna il regolamento interno del laboratorio (con particolare riferimento alle norme di sicurezza e di manutenzione)
- Effettua una ricognizione inventariale del materiale contenuto nel laboratorio, in collaborazione con il DSGA
- Verifica e monitora l'utilizzo del laboratorio da parte dei docenti, degli alunni e delle classi
- Coordina il lavoro dei tecnici di laboratorio al fine di un adeguato e funzionale uso dei laboratori stessi
Animatore digitale
- Guida l’Istituto nel precorso di innovazione digitale, promuovendo progetti in ambito didattico e organizzativo
- Favorisce il processo di digitalizzazione della Scuola, diffondendo politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
- Individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della Scuola e coerenti con l’analisi dei fabbisogni dell’Istituto
- Stimola la formazione dei docenti, promuovendo corsi e laboratori formativi sulle nuove tecnologie
Team digitale
- Collabora all’elaborazione dei progetti d’Istituto e di rete basati sull’utilizzo di tecnologie informatiche e multimediali
- Collabora alla promozione di corsi di formazione sulle nuove tecnologie
- Offre sostegno ai colleghi in merito al corretto utilizzo delle nuove tecnologie in ambito didattico
Coordinatore attività PCTO
- Coordina i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) in Italia e all’estero
- Mantiene i rapporti con gli Enti locali, le associazioni, le aziende ospitanti
- Fornisce supporto ai colleghi impegnati nelle attività di PCTO
- È responsabile della formazione sulle tematiche relative ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
- Si occupa della rendicontazione dell’attività di PCTO