
Progetti didattici
Formazione della persona
UNO SGUARDO DELL’ALTRO SU DI NOI | ||
---|---|---|
Partecipazione ad una conferenza online del Dott. Alessandro Martire, avvocato presso l’Alto Commissariato dei Diritti dell’Uomo della Nazione Lakota – Sioux di Rosebud | MONACHESI | Classe II B Liceo Classico |
VISITE ARCHEOLOGICHE AL SITO DI URBISAGLIA | ||
Compatibilmente con la situazione sanitaria, gli studenti, in collaborazione con l’Università di Macerata, svolgeranno l’attività di guide turistiche presso lo scavo archeologico di Urbisaglia | LATTANZI | Classe III D Liceo Classico |
AIRC – INCONTRI CON LA RICERCA | ||
Incontri con ricercatore AIRC sulla sua attività e i traguardi raggiunti e/o da raggiungere | GIORGETTI | Classi Quarte e Quinte Liceo Classico e Linguistico |
GOALS | ||
In partnership con gli enti locali e varie associazioni presenti sul territorio, realizzazione di attività finalizzate a sostenere gli studenti durante il loro percorso formativo e orientativo | FARINELLI, MENCHI | Tutti gli studenti dell’Istituto |
UN MOSAICO DI CULTURE | ||
Per migliorare l’inserimento di alunni con cittadinanza straniera e/o di madrelingua non italiana, rendendo l’integrazione effettiva ed armonica, sono previste varie attività: Organizzazione e svolgimento dei corsi di italiano L2; Realizzazione di incontri e conferenze con esperti; Azioni di coordinamento e svolgimento delle attività didattiche rivolte agli alunni provenienti da altri paesi e che effettuano l’anno all’estero presso il nostro Istituto; Formazione di docenti di italiano L2 | LORENZETTI, MONACHESI | Tutti gli studenti dell’Istituto interessati |
DONACTION | ||
Il percorso prevede: Un incontro a distanza, con esperti sanitari e provenienti dal mondo del volontariato, su questioni legate alle donazioni degli organi; La realizzazione di un elaborato, sul tema del concorso, scegliendo liberamente tra varie modalità espressive | FARINELLI | Tutte le classi interessate |
LABORATORIO INCONTRA L’OPERA | ||
Incontro di formazione e, se possibile, partecipazione ad uno spettacolo di opera lirica | MENICUCCI | Classi Seconde Liceo Classico e Linguistico |
CITTADINANZA DIGITALE ED ETICA DEI MEDIA DIGITALI | ||
Ciclo di seminari, tenuti da docenti di UniMc, dal titolo: Sfera pubblica e libertà nell’era digitale; Per un’etica dei media digitali; Laboratorio sul praticare la cittadinanza digitale: libertà di opinione e hate speech | GRISEI | Classe II A Liceo Classico |
ANTHE - GIORNALINO SCOLASTICO | ||
Si prevede la creazione di una redazione d’istituto, attraverso la quale realizzare il giornalismo scolastico (almeno due uscite on line) | CORBELLI | Tutti gli studenti dell’Istituto interessati |
Cultura e lingua italiana
RECITARE LA LETTERATURA CON SIMONE MARETTI | ||
---|---|---|
Acquisizione e diffusione tra le classi del biennio e del triennio di due performance di recitazione di un testo letterario realizzate da Simone Maretti | LORENZETTI | Tutte le classi dell’Istituto |
5 AUTORI - INETTI E SUPERUOMINI NELLA LETTERATURA DELL’OTTO-NOVECENTO | ||
Ciclo di 5 conferenze on line, tenute da docenti universitari, sul tema ”Inetti e superuomini nella letteratura dell’Otto-Novecento” | NARDI | Classi Quinte Liceo Classico e Linguistico |
INCONTRO CON IL POETA - VALERIO MAGRELLI | ||
Incontro con il poeta italiano Valerio Magrelli e approfondimento della sua opera | NARDI | Classi Quinte Liceo Classico e Linguistico |
IL QUOTIDIANO IN CLASSE | ||
Lettura guidata del quotidiano, così da suscitare interesse verso gli argomenti di attualità, conoscere la specificità della scrittura giornalistica e acquisire la consapevolezza che la comunicazione è interpretazione | PERUGINI | Tutte le classi del Liceo Classico e Linguistico aderenti |
Cultura e lingue classiche
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO | ||
---|---|---|
Adesione all’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito delle azioni organizzate dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione a sostegno degli studi classici e umanistici | MENICUCCI | Tutte le classi Liceo Classico |
VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE | ||
Approfondimento in chiave critica di argomenti relativi alla cultura classica; Preparazione degli studenti alle competizioni di lingue classiche | PALLOTTO | Tutti gli studenti del Liceo Classico, selezionati tra i più meritevoli |
Cultura e lingue straniere
CLIL – SOCRATIC QUESTIONING | ||
---|---|---|
Utilizzo della lingua inglese per affrontare il dialogo socratico come strumento del pensiero critico | GRISEI | Classe ID Liceo Classico |
CLIL - CRITICAL THINKING: CONCEPTS AND TOOLS | ||
Utilizzo della lingua straniera per approfondire gli elementi del pensiero critico, le virtù intellettuali che esso permette di sviluppare, i pregiudizi individuali e sociali che consente di riconoscere e superare | GRISEI | Classe IIA Liceo Classico |
CLIL – THE AGE OF ENLIGHTMENT | ||
Modulo, della durata di 10 ore e sviluppato attraverso la metodologia CLIL, dedicato all’approfondimento delle Crociate | LORENZETTI, VIOLINI | Classi IIB Liceo Classico e 4E Liceo Linguistico |
CLIL – MIGRATION MOVEMENTS | ||
Modulo della durata di 10 ore e sviluppato attraverso la metodologia CLIL | LORENZETTI, VIOLINI | Classe 5E Liceo Linguistico |
CLIL – LA STORIA DELL’ARTE IN LINGUA SPAGNOLA | ||
Approfondimento di alcuni contenuti in ambito artistico, così da favorire il rafforzamento delle competenze comunicative nella lingua spagnola e promuovere l'acquisizione di nuovi e più stimolanti metodi di studio, abilità e competenze | DEL MAR, MENDIOLA, RODRIGUEZ | Triennio Indirizzo Spagnolo Liceo Linguistico |
ESPAÑOL, ¡VAMOS A EMPEZAR! | ||
Lezioni di allineamento da svolgersi in aula al mattino o nel primo pomeriggio e finalizzate a ridurre l’eterogeneità dei gruppi classe | DEZI TURMO, SALVUCCI | Classi 1F, 1I, 1L Liceo Linguistico |
CITIZENSHIP GAMES, DIGITAL QUIZ. | ||
Digital quiz in francese | BARTOLONI S., MACEDONI F. | Classi del Liceo Linguistico Indirizzo francese |
ESABAC EN POCHE | ||
Sportello EsaBac finalizzato al perfezionamento di competenze utili ad affrontare la prova di lingua francese durante l’esame di Stato | MORRESI | Classi 5E, 5G Liceo Linguistico |
DIX sur DIX, LABORATORIO TEATRALE | ||
Realizzazione di una pièce scritta da moderni autori e rivolta ai giovani. Compatibilmente con la situazione sanitaria, la performance parteciperà ad un concorso nazionale, i cui vincitori accederanno alla selezione finale che si svolgerà in Polonia ed, eventualmente, in Svizzera | MACEDONI | Classi 2I Liceo Linguistico |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INGLESE – CAMBRIDGE (PET, FCE, CAE) | ||
Corsi di preparazione ai test di certificazione linguistica | APOLLONI, SANTONI | Classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte Liceo Classico e Liceo Linguistico |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CINESE (HSK LIVELLO 3) | ||
Corso di preparazione ai test di certificazione linguistica | MASSACCESI | 4E, 4F, 4H, 4I Liceo Linguistico |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE SPAGNOLO (INSTITUTO CERVANTES, A2, B1) | ||
Corso di preparazione ai test di certificazione linguistica | DEZI TURMO, TORRESI | Classi Seconde e Terze Indirizzo Spagnolo Liceo Linguistico |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE SPAGNOLO (INSTITUTO CERVANTES, B2, C1) | ||
Corso di preparazione ai test di certificazione linguistica | DEZI TURMO, TORRESI | Classi Quarte e Quinte Indirizzo Spagnolo Liceo Linguistico |
POTENZIAMENTO LINGUA SPAGNOLA - CERTIFICAZIONI ECCELLENZE DELE | ||
Potenziamento della lingua spagnola e preparazione i ragazzi ai testi di certificazione DELE | DEZI TURMO | Classi Terze, Quarte e Quinte Indirizzo Spagnolo Liceo Linguistico |
CAPODANNO CINESE 2021 | ||
Produzione, in collaborazione con l’Istituto Confucio di Macerata, di materiali che valorizzino la lingua e la cultura cinese | CONSOLI | Tutti gli studenti dell’Istituto Indirizzo cinese |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE FRANCESE – DELF (B1) | ||
Corso di preparazione ai test di certificazione linguistica | BRUNI | Classi Terze e Quarte Indirizzo Francese Liceo Linguistico |
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE TEDESCO – B1 | ||
Corso di preparazione ai test di certificazione linguistica | MUELLER, LISCHKE | Classi 4G, 4L, 5G Liceo Linguistico |
CHINESE BRIDGE | ||
Partecipazione all’evento del Chinese Bridge tramite uno spettacolo che abbraccia la cultura cinese tradizionale e/o moderna | PING | Triennio Indirizzo cinese |
SCAMBIO CON LYCÉE LURÇAT IN MODALITÀ ONLINE | ||
Lezioni online in collegamento con il Lycée Lurçat | MORRESI | Tutte le classi interessate Indirizzo Francese Liceo Linguistico |
SCAMBIO DI CLASSE CON IL LICEO “LOUIS BASCAN” DI RAMBOUILLET (FRANCIA) | ||
Il progetto prevede: Realizzazione di una presentazione on line della propria regione, con particolare attenzione alle bellezze naturali e artistiche; Creazione di una guida turistica destinata ai giovani francesi; Se la situazione sanitaria lo permetterà, scambio di classe | BARTOLONI S. | Classe 2L Liceo Linguistico |
SCAMBIO DI CLASSE CON IL LICEO JEANNE D’ARC” ROUEN (FRANCIA) - DE FALAISES EN FALAISES | ||
Il progetto prevede la creazione di un lavoro teatrale incentrato su Jeanne d’Arc e Giacomo Leopardi | BARTOLONI S., MACEDONI F. | Classe 3L Liceo Linguistico |
APPROFONDIMENTO DI STORIA CONTEMPORANEA IN SPAGNOLO | ||
Incontri on line con Miguel Senra Hermana finalizzate a svelare la duplice identità (regionale e nazionale) che caratterizza il dibattito culturale della Spagna di oggi | SALVUCCI | Classi 5F, 5I, 5H Liceo Linguistico |
Cultura e linguaggio artistico - storico - filosofico
OLIMPIADE DELLA FILOSOFIA | ||
---|---|---|
Compatibilmente con la situazione sanitaria, realizzazione della fase d’Istituto delle Olimpiadi della filosofia | ROZZI | Quarte e Quinte classi del Liceo Classico e Linguistico |
INTERGENERAZIONALITÀ: TEMI DI EDUCAZIONE CIVICA | ||
Interventi dei docenti del Dipartimento di Economia e Diritto di UniMc sui seguenti temi: Debito pubblico: passato, presente e futuro; Recovery funds/MES/BCE; Conflitto di competenze tra Stato e Regioni | GRISEI | Classe IIID del Liceo Classico |
TRA ORIENTE E OCCIDENTE, UNO SGUARDO SULL’ARTE CINESE TRA PASSATO E PRESENTE | ||
Approfondimento dello studio dell’arte cinese a confronto con l’arte occidentale | D’AMICO | Classi 5E, 5F, 5H, 5I del Liceo Linguistico |
LA SCUOLA FUORI DALLE AULE: AL MUSEO, IN BIBLIOTECA E PER LE VIE DELLA CITTÀ DI MACERATA | ||
Se la situazione sanitaria lo permetterà, visite dei più rilevanti luoghi culturali della città | D’AMICO | Classi del Triennio del Liceo Classico e Linguistico |
Cultura e linguaggio scientifico
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE (PLS) - INFORMATICA | ||
---|---|---|
Realizzazione di percorsi formativo-laboratoriali, con la collaborazione di UNICAM | MENCHI, FARINELLI | Tutti gli studenti interessati |
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE (PLS) - MATEMATICA | ||
Realizzazione di percorsi formativo-laboratoriali, in collaborazione di UNICAM | PASSARELLI | Alunni del Triennio Classico e Linguistico interessati |
PREMIO ASIMOV | ||
Partecipazione degli studenti al concorso, con la scelta e la lettura di almeno un libro tra i cinque proposti e conseguente stesura di una recensione | BIDOLLI | Classi terze Liceo Classico Liceo Linguistico |
GIOCHI MATEMATICI | ||
Preparazione e partecipazione ai Giochi Matematici Unibocconi | PASSARELLI | Classi Prime e seconde dell’Istituto |