Premio Asimov, X edizione: Letizia Corallo Verdenelli e Sonia Micol Ashraf della 3E-I premiate in fase regionale per la recensione di “Nonostante tutto” del Nobel Katalin Karikò

Da anni il Liceo "G. Leopardi" di Macerata partecipa con successo al Premio Asimov, per il quale gli studenti delle scuole secondarie italiane sono invitati a cimentarsi in veste di giurati nella recensione di opere di divulgazione scientifica pubblicate negli ultimi due anni. Anche in questa X edizione il Liceo Leopardi si è distinto alla premiazione regionale, svoltasi il 14 maggio all’Università di Camerino, grazie al primo posto ottenuto da Letizia Corallo Verdenelli e Sonia Micol Ashraf, entrambe della 3 E-I dell'Indirizzo Linguistico, ciascuna delle quali ha presentato una recensione molto apprezzata di Nonostante tutto. La mia vita nella scienza, autobiografia di Katalin Karikò, biochimica ungherese, premio Nobel 2023, i cui studi hanno portato alla realizzazione dei vaccini a mRNA contro il Covid.

“Quando ho deciso di partecipare - dichiara con una certa timidezza Letizia Corallo - non pensavo di vincere un premio; l’ho fatto perché spinta dalla curiosità di imparare qualcosa di nuovo e misurarmi con la scrittura scientifica. Tra le altre cose, il libro mi ha aiutato a capire quanto impegno, sacrificio e passione occorrano per ottenere dei risultati in ciò a cui scegliamo di dedicarci”.

Hanno inoltre ricevuto una menzione speciale Anna Costantini (3E-I), Giulia Giantommasi (4I), Giovanni Gazzani (II B) e Sofia Iommi (IIIA).

Alle vincitrici - accompagnate con orgoglio alla premiazione dalla professoressa Francesca Romana Antognozzi - e a tutti i partecipanti della nostra scuola - 20 in totale - vanno i complimenti della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Angela Fiorillo, e della Prof.ssa Eleonora Passarelli, responsabile del progetto, per aver dimostrato, ancora una volta, come la cultura scientifica sia parte integrante della formazione umanistica offerta dal liceo.