
Perché studiare James Joyce oggi: i maturandi del Liceo “G. Leopardi” di Macerata e Cingoli a lezione dal Rettore di Unimc, John McCourt
Per il terzo anno consecutivo, gli studenti e le studentesse dell’ultimo anno del Liceo “G. Leopardi” di Macerata e Cingoli hanno avuto la possibilità di approfondire la conoscenza dell’autore modernista James Joyce ascoltando la lezione tenuta dal Prof. McCourt presso il Polo Pantaleoni.
Partendo dalla citazione di Umberto Eco, secondo cui "chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita, la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni", il Magnifico Rettore, profondo conoscitore dell’opera joyciana e Presidente dell’International James Joyce Foundation, si è chiesto perché studiamo la letteratura, ed ha proseguito spiegando il motivo per cui Joyce ha dedicato la sua vita a scrivere.
L’excursus sulla vita del grande scrittore irlandese si è intrecciato con approfondimenti storico-culturali e letterari e con rimandi al romanzo vittoriano, per focalizzarsi poi sul flusso di coscienza e su personaggi quali Stephen Dedalus, Eveline, Leopold e Molly Bloom.
Sono state due preziose ed appassionanti ore di racconti, che hanno risvegliato la curiosità degli studenti, i quali hanno partecipato con numerose domande.
Rinnoviamo il nostro grazie al Prof. McCourt per la preziosa collaborazione tra la nostra Scuola e l'Università degli Studi di Macerata.