
Salone Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del programma per le scuole e i docenti
il Salone Internazionale del Libro è lieto di comunicarvi che sul sito https://www.salonelibro.it/ potete trovare tutte le informazioni relative al programma della XXXVII edizione intitolata Le parole tra noi leggere, che si terrà da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere. In programma per voi quasi 300 tra incontri e laboratori rivolti alle scuole di ogni ordine e grado e 52 incontri di formazione per i docenti.
Ogni docente potrà prenotare un massimo di due attività per la sua classe (eventi e laboratori) e un numero illimitato di incontri di formazione. Consigliamo dunque che ogni classe abbia almeno un docente registrato sul nostro nuovo sito.
Tanti gli incontri per bambini e ragazzi con grandi nomi come Amalia Ercoli Finzi, Lia Levi, Giovanni Colaneri, Antonio Manzini, Elisabetta Dami e molti altri. Non mancheranno spettacoli e grandi eventi da Be Opera a Sulla sfortunata vita dei vermi, da Topolino Party a Pierino e il lupo. Tantissime attività nello Spazio Nati per leggere (Lab. Nascere con i libri e Lab. Crescere con i libri) nei laboratori Arte, Fumetto, Illustrazione, Lettura, Scienza, Scrittura.
Ad inaugurare il programma rivolto alle scuole superiori saranno Luciana Castellina e Ginevra Bompiani con Il femminismo della mia vicina (Manni Editori). Durante la giornata anche Joël Dicker (La catastrofica visita allo zoo, La nave di Teseo) e Francesco Piccolo con Son qui m’ammazzi (Einaudi). E ancora Francesco Costa, Giulia Muscatelli, Francesca Svanera, Eva Milella, Antonio Galdo e Gianluca Ruggieri.
Lunedì 19 maggio i ragazzi dei gruppi di lettura incontreranno: Daniele Aristarco, Matteo Lancini, nuovo curatore editoriale del Salone per la rubrica Crescere, Francesca Romana Recchia Luciani e Roberto Grossi.