
“Macerata Racconta”: una vetrina per il nostro Liceo
Il festival di letteratura cittadino, giunto alla XV edizione, è ormai pronto con il suo ricco programma che sviluppa il tema dell’illusione.
Il Liceo Leopardi ha già avviato una serie di attività laboratoriali, in preparazione ad eventi che avranno luogo nei prossimi giorni.
Si inizierà martedì 29 aprile: alle ore 14.30, gli studenti del Percorso giuridico-economico saranno impegnati a scuola in un seminario dal titolo “Va in scena la giustizia riparativa”, a cura di Lina Caraceni, docente del Dipartimento di Studi Umanistici e Giurisprudenza dell’Università di Macerata; alle ore 15.00, nella Biblioteca d’Istituto, le classi prime dell’indirizzo classico e linguistico incontreranno online la scrittrice Viola Ardone, a cui rivolgeranno le loro domande sul libro “Il treno dei bambini”, lettura che è stata preceduta da una lezione di inquadramento storico da parte di un esperto, lo storico Matteo Petracci, e da un laboratorio curato dallo stesso Giorgio Pietrani, direttore del festival.
Mercoledì 30 aprile, presso l’Aula Magna dell’ITE, alle ore 9.30, le classi prime parteciperanno alla lezione-spettacolo del regista e attore Andrea Pierdicca, dal titolo “Ri-abitare se stessi”, nel corso della quale gli studenti della classe 2H del Liceo Linguistico potranno condividere con una piccola performance la loro esperienza di laboratorio di narrazione, svolto in classe dallo stesso Pierdicca in quattro appuntamenti.
Tutte queste attività e molte altre, che avranno luogo a Macerata all’interno della kermesse, saranno documentate in un numero speciale dai nostri reporter, gli studenti del giornalino scolastico.