Realizzazione di scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e per il personale scolastico attraverso un potenziamento del programma Erasmus+ 2021-2027

Nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, il progetto mira a incrementare il numero di studenti, docenti e personale scolastico coinvolti in esperienze di mobilità internazionale, rafforzando l’internazionalizzazione del sistema educativo italiano in linea con le finalità dello Spazio Europeo dell’Istruzione. Questo obiettivo sarà perseguito attraverso:

  • Attribuzione integrativa dei fondi: assegnazione di risorse aggiuntive alle scuole e ai consorzi accreditati nel Programma Erasmus+ (KA120) per finanziare le richieste di mobilità (KA121) e scorrimento dei progetti di mobilità a breve termine (KA122).
  • Rafforzamento delle azioni di consulenza e informazione: potenziamento delle attività di supporto e della rete degli Ambasciatori Erasmus+ per facilitare la partecipazione delle istituzioni educative e degli attori coinvolti, garantendo coerenza con le attività di promozione e disseminazione di Erasmus ed eTwinning nelle scuole.
Documenti Allegati

Link esterni
Indire-Realizzazione di scambi ed esperienze formative all’estero per studenti e per il personale scolastico attraverso un potenziamento del programma Erasmus+ 2021-2027