Sportello d'Ascolto
Sportello d’ascolto psicologico
Cos'è
Sportello d’ascolto psicologico
Come si accede al servizio
Dipende dal servizio scelto (vedi i punti successivi)
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Classico Statale Giacomo Leopardi
-
Indirizzo
Galleria Luzio, 6
-
CAP
62100
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Sportello d’ascolto - Neet Stop
A partire dal 21 ottobre p.v., è stato riattivato lo sportello d’ascolto psicologico previsto all’interno del progetto Neet Stop.
La dott.ssa Francesca Meccarelli e il dott. Raffaele Pepi incontreranno gli studenti che dovessero farne richiesta ogni lunedì e mercoledì dalle ore 09:00 alle 11:00. Per la sede di Cingoli, gli incontri sono previsti il primo mercoledì di ogni mese.
Si ricorda che per partecipare agli incontri è necessario consegnare agli psicologi il modulo di iscrizione al progetto e il consenso al trattamento dei dati personali, sottoscritti, in caso di minore età, da parte dei genitori dello studente.
Per maggiori informazioni o per fissare un colloquio con la dott.ssa Meccarelli e il dott. Pepi si rimanda alla locandina allegata.
- Modulo di iscrizione al progetto e Consenso al trattamento dei dati personali - Maggiorenni.pdf
- Modulo di iscrizione al progetto e Consenso al trattamento dei dati personali - Minorenni.pdf
Sportello d’ascolto - CIC
A partire dal 25 febbraio p.v., la dott.ssa Dott.ssa Mirella Pietrella, psicologa CIC (Centro Informazione e Consulenza), incontrerà ogni martedì gli studenti che lo richiederanno secondo il seguente calendario:
- I/III settimana di ogni mese: dalle ore 12:00 alle 15:00 presso la sede centrale;
- II/IV settimana di ogni mese: dalle ore 11:00 alle 14:00 presso la sede di via Cioci.
La presenza della dott.ssa Pietrella nelle sedi dell’Istituto potrà variare anche per effetto delle richieste degli studenti.
Si ricorda che per partecipare agli incontri è necessario consegnare alla psicologa il consenso al trattamento dei dati personali, sottoscritto, in caso di minore età, da parte dei genitori dello studente.
Per maggiori informazioni o per fissare un colloquio con la Dott.ssa Pietrella, inviando una richiesta con la propria e-mail personale a cicareavasta3@gmail.com, si rimanda alla locandina allegata.
Spazio 20 - Sportelli di ascolto, consulenzae orientamento
Family point
Il Family point è uno sportello gratuito volto alla promozione del benessere ed offre alle famiglie ascolto e consulenza sui temi relativi alle dipendenze patologiche. Presso i Family point puoi avere informazioni per chiarire i tuoi dubbi, avere orientamento rispetto alle modalità di accesso ai Servizi, pubblici e privati specializzati nel settore delle dipendenze patologiche.
SOS Famiglia
SOS Famiglia è uno sportello specialistico gratuito volto alla prevenzione del disagio e alla promozione delle dimensioni di benessere psicologico delle famiglie e dei giovani, in cui gli utenti possano sentirsi liberi di esprimere i propri sentimenti, vissuti, domande e difficoltà. Lo sportello vede la presenza alternata di:
- Consulente di coppia e di famiglia: svolge attività di orientamento verso i servizi del territorio e brevi percorsi di aiuto per i singoli, la coppia o il nucleo familiare.
- Psicologo: offre uno spazio di supporto per affrontare problematiche personali.
Famiglia al centro - Brochure informativa.pdf
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenze.
Contatti
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni è necessario contattare la segreteria.
A cosa serve
Si ricorda che per partecipare agli incontri è necessario consegnare agli psicologi il modulo di iscrizione al progetto e il consenso al trattamento dei dati personali, sottoscritti, in caso di minore età, da parte dei genitori dello studente.
Descrizione breve
La dott.ssa Francesca Meccarelli e il dott. Raffaele Pepi incontreranno gli studenti che dovessero farne richiesta ogni lunedì e mercoledì dalle ore 09:00 alle 11:00. Per la sede di Cingoli, gli incontri sono previsti il primo mercoledì di ogni mese.