Cena di fine anno al Liceo “G. Leopardi” di Macerata

In un clima di festosa familiarità si è svolta la cena di fine anno a cui hanno partecipato la Dirigente, i docenti e il personale Ata del Liceo G. Leopardi” che, tra gli scrutini e l’inizio degli Esami di Stato, hanno voluto rivolgere un particolare omaggio agli insegnanti arrivati al traguardo del pensionamento.

La professoressa Patrizia Zega e il professor Maurizio Cingolani - docenti di Latino e Greco -, il professore Stefano D’Amico - docente di Storia dell’Arte - e il professore Tiziano Cancellieri - docente di Matematica e Fisica - sono stati circondati dall’affetto dei colleghi, che hanno mostrato il loro sincero apprezzamento per la loro professionalità e umanità.

Dai discorsi di commiato dei pensionandi, con una commozione ora più svelata ora più nascosta, è emerso, ancora una volta, come l’insegnamento non interessi solo l’aspetto tecnico e professionale, ma sia un lavoro capace di coinvolgere le relazioni umane, intessute con colleghi e discenti in lunghi anni di confronto e crescita.

Non è mancato, poi, un pensiero per i pensionandi che non hanno potuto essere presenti alla serata: la prof.ssa Anna Maria Chiurchiù, docente di Filosofia e Storia, il prof. Linton Thomas Lough, docente di Conversazione inglese, la prof.ssa Milvia Marincioni, docente di Tedesco, e la prof.ssa Maria Rita Pistelli, docente di Latino e Greco.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Fiorillo, nel congedare gli invitati, ha ringraziato tutti per il supporto ricevuto durante un anno scolastico in cui il Liceo ha affrontato molte sfide, come è naturale che sia per un’istituzione che voglia continuare a tenere alto il suo valore educativo e formativo.