Cambio al vertice del Liceo "G.Leopardi" di Macerata
Il 15 luglio l’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche ha pubblicato il decreto con il quale verranno assegnati, a partire dall’1 settembre 2025, i Dirigenti Scolastici agli Istituti del territorio.
Con viva sorpresa si è appreso che la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Fiorillo, è stata assegnata all’IIS Bonifazi – Corridoni di Civitanova Marche e dovrà lasciare la conduzione del Liceo Classico Linguistico di Macerata, sostituita dal prof. Simone Cartuccia, a cui va il benvenuto.
La notizia è stata accolta con profondo dispiacere dal personale docente e ATA che, in questi tre anni, ha avuto modo di apprezzare le qualità professionali e umane della prof.ssa Fiorillo: la Dirigente, con la sua eleganza e presenza costante, ha mostrato attenzione alle esigenze degli studenti, delle famiglie e degli insegnanti, creando un clima di collaborazione e di stima reciproca, che ha senza dubbio giovato alla gestione di un Istituto che, nella sua complessità, rappresenta un fiore all’occhiello per la realtà scolastica del territorio e non solo. Degno di nota, infatti, è stato il lavoro per la promozione di progetti nazionali e internazionali e per la costruzione di una rete di collaborazioni con l’amministrazione locale, le università, le associazioni e gli ordini professionali del territorio, che ha consentito a studenti e docenti di sviluppare competenze e condividere buone pratiche ad ogni livello.
“Condividere” è forse l’espressione che, più di altre, ha caratterizzato l’azione amministrativa della Dirigente Scolastica, retta sulla visione di una scuola che è, in primis, un ambiente formativo della persona, per la quale le proposte didattiche rappresentano uno strumento di crescita integrale. Un approccio espresso in ogni occasione, scolastica ed extrascolastica, non facendo mai mancare la sua presenza e il suo sostegno nelle occasioni di festa e in quelle dolorose che, purtroppo, anche il Liceo ha vissuto.
Per questo suo modo di essere e di interpretare la Scuola, Angela Fiorillo mancherà molto a tutti gli attori che ogni giorno si impegnano all’interno del Leopardi. Sarebbe infatti stato auspicabile che la sua dirigenza fosse proseguita per raccogliere i frutti di quanto seminato.