Erasmus+ ‘Crossing Roots & Crossing Cultures’ & Erasmus PNRR

Anche quest’anno Il progetto di Accreditamento Erasmus+ ‘Crossing Roots & Crossing Cultures’ insieme alla borsa Erasmus PNRR  hanno consentito a 51 studenti delle classi quarte del Liceo classico e linguistico di Macerata e Scienze Umane di Cingoli di partire per alcune destinazioni europee e trascorrere 3 mesi nelle diverse scuole partner.

Attualmente Cinque studenti si trovano in Francia: 3 a Orleans e 2 a Rouen. Tre studenti sono invece nell’isola La Réunion, un dipartimento francese nell’Oceano Indiano che, seppure a 10.000 km dalla capitale Parigi, è parte dell’Unione Europea.

Sette studenti si trovano in Spagna: due a El Entrego, cinque a Guadalajara.

Uno studente è in Germania nel Liceo di Marbach

Trentacinque studenti hanno scelto l’Irlanda: dodici si trovano a Carrick on Suir, nella contea di Tipperary, dieci a Bawnboy nella contea di Cavan, e 13 a Dublino in due diverse scuole.

Gli alunni, per ciascuna destinazione, sono partiti accompagnati da un/a docente che, nella prima settimana, ha avuto così l’opportunità di conoscere le scuole, i colleghi e le famiglie ospitanti allo scopo di garantire agli studenti un inserimento adeguato nel contesto scolastico e familiare.

In questi tre mesi i ragazzi frequenteranno le lezioni nelle diverse scuole europee, avranno l’opportunità di arricchirsi e conosceranno nuovi sistemi educativi. Faranno nuove amicizie, si confronteranno con altre culture. Tutto ciò contribuirà a renderli sempre più autonomi, ma soprattutto – questo l’auspicio e la prima finalità del progetto - cittadini europei, responsabili e consapevoli della necessità di costruire ponti e non barriere.