
A scuola di OpenCoesione
Durante l'a.s. 2022/2023, il Liceo "G. Leopardi" ha aderito al progetto "A scuola di OPENCOESIONE (ASOC ETC)", un percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Il progetto permette di sviluppare competenze digitali, statistiche e di educazione civica, per aiutare gli studenti a conoscere e comunicare, con l’ausilio di tecniche giornalistiche, come le politiche pubbliche, e in particolare le politiche di coesione, intervengono nei luoghi dove vivono.
Il percorso didattico è articolato in diverse tappe:
- 4 lezioni con contenuti fruibili online e output da costruire in team e pubblicare sul proprio blog;
- Una “visita di monitoraggio civico”, per osservare sul campo il progetto monitorato, intervistare e confrontarsi con i soggetti coinvolti;
- L'organizzazione sul territorio di un evento pubblico finale, per diffondere i risultati raggiunti durante il percorso didattico ASOC.
La didattica è organizzata secondo un modello misto, con modalità di fruizione di contenuti digitali di tipo MOOC (Massive Open Online Courses), come webinar, video-pillole e slides, oltre al lavoro di gruppo che il team svolge con il supporto dei docenti attraverso l’utilizzo di strumenti di condivisione online, come blog e social network.
Team
Il Liceo Leopardi partecipa all'iniziativa con 2 team abbinati a Istituti scolastici croati:
- Portnership, con Ekonomsko-birotehnička i trgovačka škola – Zadar (Zadarska County)
- Green Passengers, Srednja poljoprivredna i tehnička škola – Opuzen (Dubrovačko-neretvanska County)
Per maggiori informazioni sul progetto cliccare qui.